In alto i calici: ci sono 28 nuovi sommelier | MaremmaOggi Skip to content

In alto i calici: ci sono 28 nuovi sommelier

L’Associazione italiana sommelier ha concluso il corso nella città del golfo per la prima volta. È già iniziata la programmazione per il 2026
L'esame finale nei locali del MeQ a Follonica
L’esame finale del corso Ais nei locali del MeQ a Follonica

FOLLONICA. Lo scorso 18 marzo si è concluso il corso per sommelier AisAssociazione italiana sommelier a Follonica. I partecipanti hanno raggiunto il traguardo del terzo livello, il più alto, e hanno acquisito conoscenze fondamentali nell’abbinare i vini ai piatti e anche molte informazioni tecniche riguardanti la produzione vitivinicola.

Per la prima volta il corso si è svolto a Follonica e i diplomati sono 28.

Le bottiglie per l'esame con l'etichetta coperta
Le bottiglie per l’esame con l’etichetta coperta

L’Ais approda al Meq

La delegazione provinciale dell’Ais si arricchisce così di 28 nuovi sommelier. Una particolare soddisfazione per la delegata Ais Sabrina Diligenti.

«Da tempo ci ponevamo l’obiettivo di portare un corso completo a Follonica – spiega – vista anche l’importanza per la zona del settore enogastronomico e della ristorazione. La Maremma è estremamente vasta, per questo cerchiamo di arrivare il più vicino possibile alle persone che vogliono intraprendere il percorso per diventare sommelier nella loro zona di residenza. Abbiamo potuto centrare questo primo importantissimo risultato grazie al gruppo locale».

Un risultato eccellente che sta già impegnando il gruppo follonichese nell’organizzazione di un nuovo corso il prossimo autunno.

Chi sono i nuovi sommelier

Questi i nominativi dei nuovi sommelier follonichesi: Rossella Avitabile, Flavia Bardelloni, Andrea Bertoni, Federico Breggia, Claudia Cajoli, Mattia De Angelis, Giulio Del Giudice, Martina Destri, Stefano Faggianelli, Giacomo Fedeli, Gabriele Giannessi, Carolina Lupusor, Charlie Lynn, Alex Mammone, Elena Marin, Massimo Luca Martelli, Giorgio Menicagli, Michele Panconi, Davide Pedinelli, Italo Quattrocchi, Massimo Ricci, Davido Rizzo, Marika Saracco, Costanza Signori, Giulia Sole, Maurizio Spagnesi, Stefania Tomasi e Giulia Vannoni.

Per iscriversi al corso basta contattare Sabrina al 339 4786463 oppure inviarle una email a delegato.grosseto@aistoscana.it.

Giudici e insegnanti brindano alla fine del corso.
Giudici e insegnanti brindano alla fine del corso.

 

Autore

  • Collaboratrice di MaremmaOggi. Il turismo e l'accoglienza sono nel dna familiare, ma scrivere è l'essenza di me stessa. La penna mi ha accompagnato in ogni fase e continua a farlo ovunque ce ne sia la possibilità. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone