ORBETELLO. I carabinieri forestali di Orbetello nel corso di controlli ad un cantiere edile nel comune di Monte Argentario hanno individuato un terreno agricolo a ridosso del bosco e ubicato all’interno di una struttura ricettiva, adibito a discarica abusiva di rifiuti speciali anche pericolosi.
Si tratta di un’area particolarmente vasta circa 9000 mq nel cuore dell’Argentario che è stata prontamente sequestrata dai militari della specialità forestale.
Nella discarica anche rifiuti pericolosi
Al suo interno sono stati individuati ingenti quantitativi di rifiuti tra cui materiale di risulta da lavorazioni edili (vari pezzi e lastre di cemento), terre e rocce da scavo, rifiuti urbani, materiale plastico ed elettrodomestici, oltre a rifiuti pericolosi quali batterie e veicoli dismessi.
Un’attività illecita ripetuta nel tempo che ha portato ad un progressivo degrado di un’area naturalisticamente di pregio e soggetta a più vincoli di carattere paesaggistico-ambientale, sul posto sono stati anche individuati siti deputati allo smaltimento dei rifiuti mediante combustione, una condotta pericolosa anche per la salute umana.
Identificata l’impresa responsabile
Identificata l’impresa responsabile e deferito all’autorità giudiziaria l’amministratore delegato oltre all’esecutore materiale della condotta, per il reato di cui al decreto legislativo 152/06 art. 256.
I rifiuti stoccati in modo del tutto incontrollato creavano un contesto di degrado ambientale e di pericolo; il sequestro è stato convalidato dal Giudice per indagini preliminari che ha emesso la misura cautelare del sequestro preventivo.
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli