FOLLONICA. La mostra che Carlo Tardani è stata inaugurata sabato 29 marzo alla Civica Pinacoteca è il saluto ufficiale che il follonichese ha deciso di dare alla sua città natale. Si intitola “Archivio contemporaneo della città, viaggio fotografico tra le vie di Follonica”.
Il politico innamorato della fotografia
La passione per la fotografia ha avuto, ed ha tutt’ora, un posto importante nella vita di Tardani che, arrivato all’età di 70 anni, ha deciso di seguire la figlia che alcuni anni fa si era stabilita in un paese del monte Amiata. Anzi, ad essere precisi la decisione è stata definitivamente presa nel momento in cui Carlo ha incrociato lo sguardo della nipotina Asia che l’ha portato direttamente a Castel del Piano, dove ora vive facendo il nonno a tempo pieno.
L’abbraccio alla sua Follonica
«Lasciare tutte le mie abitudini consolidate, la vasta cerchia di amici e il luogo dove ho vissuto per tutti questi anni, per andare a vivere in un paese amiatino non è stato facile», spiega Carlo che di Follonica ha anche vissuto e interpretato la vita politica e sociale: è stato infatti segretario del Pds dal 1993 e capogruppo in consiglio comunale a partire dal 1997. «Non mi sembrava giusto, spiega, abbandonarla senza un abbraccio collettivo».
Ed è proprio un abbraccio a tutti i suoi abitanti ciò che sarà alla base della mostra che aprirà sabato; ottanta fotografie che mostreranno persone e scorci di una società vista con gli occhi e il cuore di un fotografo follonichese. La mostra rimarrà aperta dal 29 marzo al 4 maggio. L’ingresso è gratuito.
Autore
-
Collaboratrice di MaremmaOggi. Il turismo e l'accoglienza sono nel dna familiare, ma scrivere è l'essenza di me stessa. La penna mi ha accompagnato in ogni fase e continua a farlo ovunque ce ne sia la possibilità. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli