MONTE ARGENTARIO. Inaugurato, nei giorni scorsi, alla Marina di Cala Galera a Porto Ercole, il nuovo Travel Lift da 580 tonnellate, una rivoluzione per la cantieristica dell’Argentario.
Un evento che segna un’importante evoluzione nella capacità operativa del cantiere, consolidando la sua posizione di eccellenza nella nautica da diporto italiana.
Una nuova era per la movimentazione delle imbarcazioni
Con l’aggiunta del Travel Lift da 580 tonnellate, Nautica Cala Galera amplia significativamente le sue capacità di alaggio e varo, affiancando le precedenti attrezzature da 40, 70 e 320 tonnellate.
Questa nuova installazione consente la movimentazione di yacht fino a 50 metri di lunghezza, rispondendo alle esigenze di un mercato in continua crescita e sempre più orientato verso imbarcazioni di grandi dimensioni.
Il nuovo macchinario è integrato con sistemi informativi avanzati, permettendo un controllo remoto costante sullo stato delle operazioni e garantendo elevati standard di sicurezza ed efficienza.
Un investimento strategico per il futuro
L’introduzione del nuovo Travel Lift si inserisce in un più ampio piano di investimenti da 15 milioni di euro destinati all’ammodernamento della Marina di Cala Galera.
Questi investimenti mirano a migliorare la fruibilità dei servizi portuali e a elevare gli standard ambientali della struttura. Tra le opere previste vi sono la realizzazione di un nuovo parcheggio, la riqualificazione ambientale della baia di Poggio Pertuso e la creazione di una passeggiata panoramica che collegherà Cala Galera con Porto Ercole e la spiaggia della Feniglia.
Un impegno verso la sostenibilità
Parallelamente agli investimenti infrastrutturali, la Marina di Cala Galera ha completato l’installazione di un impianto fotovoltaico che copre circa il 30% del fabbisogno energetico del porto. L’obiettivo è quello di estendere ulteriormente l’area fotovoltaica, puntando a raggiungere una copertura dell’80-90% delle necessità energetiche, in linea con l’impegno verso una completa autonomia energetica sostenibile.
Bartolini e Cerulli: «Un salto di qualità nei servizi del nostro territorio»
«Abbiamo fatto un investimento importante – sottolinea Leopoldo Bartolini, direttore generale – con una nuova infrastruttura in cemento armato. Il Travel lift e il carrello ci permetteranno finalmente di lavorare con imbarcazioni fino a 50 metri all’Argentario. Facciamo un salto di qualità, questo tipo di nautica sul promontorio ancora non c’era. Prima ci dovevamo accontentare di vedere questi yacht navigare intorno alle coste, oggi abbiamo la possibilità di portarli a terra e offrire servizi che l’Argentario sa offrire».
Anche il sindaco di Monte Argentario, Arturo Cerulli, presente all’evento, ha espresso il suo entusiasmo: «L’ampliamento delle infrastrutture portuali, come questo nuovo Travel Lift – dice – è fondamentale per lo sviluppo economico e turistico della nostra comunità. Siamo orgogliosi di supportare iniziative che valorizzano il nostro territorio».
Con l’inaugurazione del nuovo Travel Lift da 580 tonnellate, Nautica Cala Galera si conferma come un punto di riferimento nel panorama della nautica da diporto, combinando innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e un forte legame con il territorio dell’Argentario.
Anche il sindaco di Monte Argentario, Arturo Cerulli, presente all’evento, ha espresso il suo entusiasmo: «L’ampliamento delle infrastrutture portuali, come questo nuovo Travel Lift – dice – è fondamentale per lo sviluppo economico e turistico della nostra comunità. Siamo orgogliosi di supportare iniziative che valorizzano il nostro territorio».
Con l’inaugurazione del nuovo Travel Lift da 580 tonnellate, Nautica Cala Galera si conferma come un punto di riferimento nel panorama della nautica da diporto, combinando innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e un forte legame con il territorio dell’Argentario.
Autore
-
Redattore di MaremmaOggi. Per me scrivere è uno strumento di verità, di bellezza, è di liberta, un mezzo per esprimere ciò che altrimenti rimarrebbe inespresso. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli