GROSSETO. Lo avevano detto, che giovedì sarebbe stata una giornata particolare per il presidio. E così è stato.
Giovedì 7 aprile, la politica ha fatto capolino al presidio, con il sindaco di Orbetello Andrea Casamenti e il senatore Roberto Berardi, che hanno ascoltato i manifestanti portando con la loro presenza un segnale di solidarietà.
Nel pomeriggio, una delegazione del presidio composta da Maurizio Gonnelli, Giuseppe Rustici, Massimo Felicioni ed Edoardo Borgia, è stata ricevuta dalla prefetta Paola Berardino, insieme al capogabinetto Michele Bray.
«L’incontro è stato particolarmente produttivo nella presentazione delle istanze portate avanti dal presidio. Le misure sono così importanti che dovranno vedere impegnati tutti i livelli politico-amministrativi a partire dall’Unione Europea, al Governo, passando per la Regione Toscana, e le Amministrazioni locali», hanno detto i manifestanti.
«I temi toccati nell’incontro in prefettura – continuano – riguardano la copertura dei danni economici subiti nell’ultimo anno dagli agricoltori, l’aumento del prezzo del latte bovino alla stalla di almeno 10 centesimi al litro, come già applicato in molte parti di Italia fuori dalla Toscana. Occorre inoltre una garanzia sui prezzi di vendita dei prodotti agricoli al raccolto, considerando l’eccezionale aumento del prezzo delle forniture tecniche necessarie».
I manifestanti hanno richiesto anche l’apertura di un tavolo di monitoraggio della crisi, in modo da fornire un supporto attivo anche alle nuove esigenze che potrebbero nascere.
A breve invieranno un secondo documento, focalizzato sulle misure necessarie nel medio periodo, una volta terminata l’emergenza.
Autori
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli -
Nato a Grosseto, pare abbia scelto quasi da subito di fare l’astronauta, poi qualcosa deve essere cambiato. Pallino fisso, invece, è sempre rimasto quello della scrittura. In redazione mi hanno offerto una sedia che a volte assomiglia all’Apollo 11. Qui scrivo, e scopro. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli