GROSSETO. Si è ripreso da poco papa Francesco da alcuni problemi di salute e da qualche giorno è tornato a casa per concludere le cure e chiudersi nella preghiera. Ma, nonostante la malattia, il pensiero del Papa è sempre rivolto ai fedeli e ai pellegrini, che stanno vivendo il giubileo.
E ha un messaggio anche per i pellegrini della diocesi di Grosseto, Pitigliano, Sovana e Orbetello. «Che il passaggio attraverso la porta santa possa rinnovare tutti nella fede – dice papa Francesco – così da camminare uniti, pastore e gregge».
Il papa: «Davanti alle difficoltà preservate la preghiera»
Papa Francesco si sta lentamente riprendendo da una malattia e in molti hanno creduto che fosse morto (e continuano a crederlo nonostante le apparizioni pubbliche).
Il Pontefice si è sempre distinto per la sua bontà d’animo e la capacità di aprire le porte della Chiesa a tutti i bisognosi: questo suo tratto si vede anche nel pensiero che ha avuto verso i pellegrini maremmani anche quando la sua salute è cagionevole.
«Rivolgo in particolare il mio pensiero a quanti tra voi sono ammalati e anziani – dice il pontefice – viviamo questo tempo di prova contemplando il signore Gesù sulla croce, fonte di consolazione e di salvezza. Davanti alle difficoltà che vediamo nel mondo e che sentiamo nel cuore, vi raccomando di perseverare nella preghiera, testimoniando ogni giorno quella speranza che ci fa sale della terra».
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli