FOLLONICA. A mezzogiorno di oggi, lunedì 24 febbraio, è stato pubblicato nel portale del reclutamento InPA e nella sezione “Amministrazione Trasparente” del sito ufficiale del comune, il bando di concorso per l’assunzione a tempo determinato di 12 agenti di polizia locale con validità fino al 26 marzo 2025.
Al centro il cittadino e la risposta efficiente alle necessità minori
Il sindaco Matteo Buoncristiani e l’assessore alla Polizia Municipale Giorgio Poggetti si preparano anche così ad affrontare una nuova stagione estiva in cui la città quadruplica le presenze e aumentano in modo esponenziale le richieste di intervento sul territorio comunale.
«Abbiamo necessità di 12 agenti stagionali – specifica l’assessore Poggetti – perché soprattutto l’efficienza nell’assistenza al cittadino per questioni minori sui territori comunali, spettano giustamente ai comuni. Per questo cerchiamo questi nuovi agenti, di cui sei avranno un contratto di cinque mesi compresi tra maggio e settembre e sei nel periodo più intenso di giugno, luglio e agosto. Il personale selezionato verrà impiegato principalmente nei servizi di controllo e sicurezza stradale che richiedono un potenziamento nella stagione estiva. Dovranno anche assicurare l’informazione e la vigilanza nel centro urbano e garantire assistenza nelle principali manifestazioni cittadine.»
I nostri giovani potrebbero fare un’esperienza importante
Il sindaco, soffermandosi sul bando, dice di vederlo anche come un’ opportunità per i giovani del territorio perché «potrebbe rappresentare sia un percorso lavorativo definitivo, sia un’esperienza che oltre a fornire uno stipendio, potrà essere anche un valore aggiunto importante da aggiungere nei curricula. É anche per questo che abbiamo deciso di intraprendere il percorso del bando pubblico anziché attingere alla graduatoria nazionale e cioè dare un’occasione ai nostri giovani.»
Una decisione importante che avrà un costo di circa 150 mila euro già coperto per la metà dall’articolo 208 del Codice della Strada cioè dai proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie derivate dalle violazioni al Codice.
Autore
-
Collaboratrice di MaremmaOggi. Il turismo e l'accoglienza sono nel dna familiare, ma scrivere è l'essenza di me stessa. La penna mi ha accompagnato in ogni fase e continua a farlo ovunque ce ne sia la possibilità. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli