GROSSETO. Una serie di chiusure hanno colpito il centro storico di Grosseto, ma qualcuno ha deciso di dare vita a nuove attività.
Fra di loro c’è anche l’associazione La Staffetta, che ha deciso di aprire un locale rimasto chiuso da tempo: si tratta del Quanto basta, in piazza della Palma, che negli ultimi anni è stato un bar e una libreria, peraltro questa mai chiusa del tutto.
L’appuntamento è per oggi, venerdì 11 aprile alle 17.
«Volevamo dare un posto di ritrovo a tutti i cittadini, per continuare il lavoro iniziato dalla precedente gestione – dicono dall’associazione – Vorremo creare uno spazio legato alla cultura e alla socialità di Grosseto. Al Quanto basta bar libreria si può fare colazione, condividere un aperitivo, organizzeremo qualche degustazione e a breve si potrà mangiare un pranzo veloce».

Apre di nuovo il Qb
La vecchia gestione aveva deciso di chiudere l’attività mese fa, ma la libreria ha continuato ad andare avanti negli anni, organizzando presentazione di libri, aperitivi e anche l’ascolto di alcuni vinili. Eventi che la libreria porta avanti da circa 7 anni.

«Lo spazio è molto accogliente e siamo molto soddisfatti del lavoro portato avanti dai nostri soci volontari – dicono dall’associazione – Nel centro storico di Grosseto c’è bisogno di socialità e di attività che possano portarla e questo è il nostro obiettivo. Vorremmo costruire un punto di incontro unito alla cultura e alla costruzione di idee».
Dietro il banco ad accogliere gli ospiti c’è Paolo Maidecchi, un professionista di Roma che ha una passione per il bartending. «Sto studiando una carta dei cocktail creata proprio per il Quanto basta – dice il barman – Mi piace molto il mondo della miscelazione e spiegare il concetto che c’è dietro ogni mia preparazione».

Il Quanto basta riapre le sue porte venerdì 11 aprile alle 17 e ad accogliere gli ospiti ci sono due dj, ovvero Kombaltino dj tranquillo e dj Bambara.
Autore
-
Collaboratrice di MaremmaOggi. Amo le bollicine, rigorosamente in metodo classico; il gin e credo che ogni verità meriti di essere raccontata. Non bevo prosecco e non mi piacciono né i prepotenti né le ingiustizie. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli