Il Carciofo si sposta nel borgo | MaremmaOggi Skip to content

Il Carciofo si sposta nel borgo

Domenica, 6 aprile, dalle 10:30 alle 19, Carciofo nel Borgo animerà Campiglia Marittima alla scoperta dei sapori e delle tradizioni del territorio
Carciofo nel Borgo
Carciofo nel Borgo

CAMPIGLIA MARITTIMA. Domenica 6 aprile, a partire dalle ore 10:30 fino alle 19, a Campiglia Marittima si terrà la prima edizione di Carciofo nel borgo.

Un evento che vuole celebrare l’eccellenza enogastronomica del territorio attraverso un palcoscenico di sapori, tradizioni e divertimento, con un programma ricco di attività per tutte le età. 

Tra sapori e tradizioni

Il programma
Il programma

Un’occasione, questa, per immergersi in un’esperienza sensoriale alla scoperta delle tradizioni culinarie della Val di Cornia, riscoprendo il gusto del carciofo e le sue infinite sfaccettature. 

Tra gli eventi in programma, ci sarà la Caccia al carciofo, una caccia al tesoro tra i vicoli del centro storico. Le attività locali proporranno le loro rivisitazioni tra street food e degustazioni. Non mancheranno, inoltre, stand dedicati all’olio extravergine d’oliva della Val di Cornia, un’altra eccellenza del territorio.

Infine, ci saranno anche i consigli dell’esperta di nutrizione, Alessia Nardone, che svelerà i benefici del carciofo per la salute. Per finire, piazza del Mercato si animerà con la musica dal vivo, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente, per grandi e piccini.

Gianni Manzini: « Da Venturina a Campiglia, sinergia col territorio»

«Trovo particolarmente significativo – dichiara Gianni Manzini, organizzatore del Carciofo Pride –  che gli eventi vengano condivisi e celebrati in modo congiunto dai vari borghi del territorio. Campiglia Marittima, in particolare, si distingue quest’anno per aver abbracciato per la prima volta questa sinergia. Dopo il successo della schiaccia alla campigliese a Milano al Foody, il carciofo diventa protagonista di una manifestazione che testimonia la volontà di valorizzare le eccellenze locali».

Il regolamento
Il regolamento

Autore

  • Collaboratrice di MaremmaOggi.Nel giornalismo non esistono sabati né domeniche, non c'è orario e neppure luogo. C'è passione, c'è talento. Il mio lavoro è il mio sorriso. Da sempre curiosa, amo il sapere: più apprendo più vorrei conoscere. Determinata o testarda? Dipende. Vivo di sogni e li realizzo tutti.

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su