Il Belvedere vola in Eccellenza. È la seconda squadra di Grosseto | MaremmaOggi Skip to content

Il Belvedere vola in Eccellenza. È la seconda squadra di Grosseto

La squadra guidata da Giallini ha conquistato una storica promozione in Eccellenza. Tutti i protagonisti del trionfo. Forse giocherà allo Zecchini
La festa del Belvedere dopo la vittoria del campionato
La festa del Belvedere dopo la vittoria del campionato

GROSSETO. Il Belvedere Calcio ha chiuso la sua stagione trionfale sul campo della Corte degli Ulivi a Roselle, consapevole di aver già vinto il campionato di Promozione e conquistato la storica promozione in Eccellenza con due giornate d’anticipo.  È stata una cavalcata straordinaria, fatta di numeri da record e di un gruppo che ha dimostrato di essere il più forte della categoria. Al termine della gara, è andata in scena la grande festa per celebrare questo successo indimenticabile.

Una promozione storica: il Belvedere vola in Eccellenza

La stagione 2023/2024 resterà scritta nella storia del club.

Con 22 vittorie, 4 pareggi e solo 2 sconfitte, il Belvedere ha dominato il Girone B di Promozione Toscana, mettendo in mostra il miglior attacco (53 gol fatti) e la miglior difesa (9 gol subiti). Impressionante anche il dato sui clean sheet, con ben 22 partite senza subire gol.

Numeri da grande squadra, che hanno reso il Belvedere imprendibile per le avversarie.

La stella è Leonardo Blanchard, grossetano, classe 1988, un passato anche in serie A con il Frosinone. Storica la sua rete alla Juventus il 23 settembre del 2015 nel recupero. Con quel gol i ciociari conquistarono il primo punto in serie A.

Leonardo Blanchard
Leonardo Blanchard (foto Grosseto Sport)

La visione vincente di Federico Clementini

Gran parte del merito va a Federico Clementini, il presidente visionario che ha saputo trasformare un sogno in realtà. Da vero leader, ha creduto in un progetto che sembrava quasi impossibile e ha guidato il suo club verso un traguardo incredibile. Costruendo una squadra vincente dentro e fuori dal campo. 

Il lavoro silenzioso di Francesco Clementini

Se Federico è la figura carismatica del Belvedere, Francesco Clementini è l’uomo nell’ombra, ma con un ruolo essenziale. Il suo contributo, sempre discreto ma fondamentale, ha garantito stabilità e continuità di progetto.

Nicola Giallini: il condottiero della squadra 

Alla guida tecnica del Belvedere, per il secondo anno successivo, c’è  Nicola Giallini, un allenatore preparato, capace di creare un gruppo affiatato e di far esprimere alla squadra un calcio di alto livello.

La sua gestione ha reso il Belvedere una macchina perfetta, destinata a fare bene anche nella categoria superiore. Un tecnico che ha fatto una lunga gavetta e che ora , dopo, qualche anno si è tolto una delle sue più grandi soddisfazioni

Nicola Brezzi: il direttore sportivo dietro le quinte

Un altro protagonista fondamentale di questa stagione è stato Nicola Brezzi, il direttore sportivo che ha saputo portare organizzazione e professionalità all’interno del club. La sua capacità di gestione è stata decisiva per il successo della squadra e per mantenere l’equilibrio all’interno della società, anche con un presidente tifoso come Federico Clementini.

La passione che porta traguardi impensabili

Il Belvedere Calcio ha dimostrato che con passione, competenza e visione si possono raggiungere traguardi impensabili. Ora l’Eccellenza attende, e il club è pronto ad affrontare le nuove sfide con la stessa determinazione che lo ha portato a dominare la Promozione.

I protagonisti del trionfo

  • Portieri – Pini, Ginanneschi.
  • Difensori – Blanchard, Del Conte, Ferri, Canessa, M. Fregoli, Pecciarini, Marretti, Passalacqua, Veroneri.
  • Centrocampisti – Consonni, D’Angelo, Faenzi, Salvadori, Zaccariello, Costanzo.
  • Attaccanti – F. Fregoli, Villani, Tenci, Guazzini, Tantone

Il futuro allo Zecchini?

Da definire il futuro, ma sarà allestita una squadra competitiva. Una cosa è certa, il Belvedere non potrà giocare al Corte degli Ulivi di Roselle. Non omologato per l’Eccellenza.

Probabile, quindi, che giochi allo Zecchini.

 

Autore

  • Redattore di MaremmaOggi. Per me scrivere è uno strumento di verità, di bellezza, è di liberta, un mezzo per esprimere ciò che altrimenti rimarrebbe inespresso. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone