GROSSETO. Una visita a sorpresa, un pranzo prenotato all’ultimo momento, quando La locanda de’ Medici era già chiusa e in cucina la brigata stava preparando la linea per la cena.
Non c’è voluto molto a Leonardo Peccianti, patron del ristorante che fa bella la troniera delle Mura che lo accoglie, a convincere i ragazzi a mettersi al lavoro. Dalle scale, pochi minuti dopo, mercoledì 19 febbraio è sceso il lottatore Conor McGregor. Quello, per capirsi, che ha sfidato il pugile Floyd Mayweather e che Forbes nel 2021 ha posizionato al primo posto nella classifica degli atleti più pagati al mondo.
Genio nelle arti marziali e sregolatezza, Conor McGregor è atterrato all’aeroporto Baccarini di Grosseto poco prima delle 16, per raggiungere, grazie al consigliere comunale Gino Tornusciolo che ha organizzato la visita lampo del lottatore in città, il ristorante di piazza del Popolo.
Mc Gregor conquistato dal menu made in Grosseto
Peccianti, martedì pomeriggio era già a casa, quando ha ricevuto la telefonata per la prenotazione. McGregor era atterrato al Baccarini e nel giro di poche decine di minuti sarebbe arrivato con la famiglia alla Locanda de’ Medici.
«Ho chiamato i ragazzi che erano già in cucina per preparare la linea – racconta – e mi sono precipitato al locale. Quando ho detto che avremmo avuto a tavola McGregor, non ci credeva nessuno». Poi però il lottatore è arrivato e si è seduto per gustare con la sua famiglia i piatti della tradizione: spaghetti e penne con le polpette, pappa al pomodoro, carpaccio, pici all’anatra, tagliatelle al ragù bianco di Chianina, stracotto al Morellino con il purè arrosto. E per dolce, i brownies alle nocciole.
Il libro di Grosseto regalato dall’assessore
È stato il consigliere comunale della lega Gino Tornusciolo a organizzare la visita del lottatore e della sua famiglia a Grosseto. Non poteva certo mancare un abbraccio con McGregor. E nemmeno il saluto dell’assessore al Turismo Riccardo Megale, che ha donato al campione di arti marziali il libro che racconta Grosseto.
Dopo il pranzo, e dopo aver acquistato il gelato per i bambini e le bibite allo Chalet, McGregor è ripartito per la sua vacanza in Toscana.
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli