I banchi sono vuoti e i commercianti creano una libreria | MaremmaOggi Skip to content

I banchi sono vuoti e i commercianti creano una libreria

Al mercato coperto di Grosseto i negozianti hanno riempito i banchi vuoti con libri e cartoni animati che possono essere presi gratuitamente
La libreria al mercato coperto
La libreria al mercato coperto

GROSSETO. Un’iniziativa legata alla cultura e alla voglia di colorare i banchi vuoti: così possiamo descrivere l’idea portata avanti dai commercianti del mercato coperto. Infatti, fra quelle mura, è possibile trovare una libreria gratuita, dove prendere un libro oppure portarlo.

Sopra i piani, ormai colmi di libri, ci sono tre cartelli che recitano: «Libreria aperta, se vuoi prendili, se li hai portali». L’iniziativa nasce per provare a riempire i banchi vuoti e a portare un po’ di colore al mercato coperto.

«Non abbiamo nessun ritorno economico da tutto questo, è tutto completamente gratuito – dice Emilio Nannini, titolare di un’attività dentro al mercato coperto –  Non ci sono assolutamente regole, le persone possono venire qua, prendere un libro e se vogliono riportarlo o no. Una donna anziana ha portato anche qualche cd per i bambini».

La libreria gratuita

In poco più di due settimane sono molti i cittadini che hanno portato borse ricolme dei libri che avevano in casa al mercato coperto. E in molti hanno portato via qualche romanzo, thriller o best seller da gustarsi durante i momenti di relax. La lettura, si sa, insegna a comprendere esperienze e vite diverse dalle nostre.

«Ho portato i libri perché ne ho molti a casa e buttarli non è contemplabile. Per me sapere che qualcuno può leggerli gratuitamente è la cosa più bella al mondo – dice Paolo Betti – Nessuno nasce imparato e la lettura aiuta molto a scoprire e conoscere il mondo. Poi i libri vissuti sono più belli secondo me, cambia solo l’odore».

Questa iniziativa è un modo per dare una nuova vita ai libri che abbiamo letto e riletto e per provare a condividere le emozioni che ci hanno regato. Ma è anche un modo per non buttare quel libro sullo scaffale che non ci è piaciuto: per qualcun altro potrebbe essere un nuovo mondo in cui immergersi

Autore

  • Collaboratrice di MaremmaOggi. Amo le bollicine, rigorosamente in metodo classico; il gin e credo che ogni verità meriti di essere raccontata. Non bevo prosecco e non mi piacciono né i prepotenti né le ingiustizie. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone