Grosseto – San Donato Tavarnelle 0-0
GROSSETO: Raffaelli, Sabelli, Marzierli, Riccobono (13′ st Addiego Mobilio, 25′ st Sane)), Dierna, Caponi, Macchi, Sacchini, Possenti, Senigagliesi (19′ st Benucci), Guerrini. A disposizione: Lampret, Chrysovergis, Sabattini, Bolcano, Gnazale, Di Meglio. Allenatore: Luigi Consonni.
SAN DONATO TAVARNELLE: Leoni, Croce, Carcani, Gistri, Cellai, Bruni, Pecchia (28′ st Cecchi), Borgarello, Purro (38′ st Falconi), Seghi (21′ st Calonaci), Manfredi (25’st Doratiotto). A disposizione: Tampucci, Maffei, Gubellini, Dema, Menga. Allenatore: Vitaliano Bonuccelli.
ARBITRO: Francesco Aloise di Voghera; 1° assistente Kevin Turra di Milano, 2° assistente Giannandrea Aguzzi di Rieti.
NOTE: pomeriggio sereno, vento assente, terreno in buone condizioni. Ammoniti: Sabelli, Guerrini. Calci d’angolo: 0-2. Recupero: 1′ + 6.
GROSSETO. Un brutto Grosseto impatta 0-0 col San Donato Tavarnelle, vincitore virtuale della sfida.
Posticipo ricco di contenuti sportivi e non. Il Grifone torna in campo dopo aver riassaporato il gusto dei tre punti contro la Fezzanese, mister Bonuccelli rivede lo Zecchini per la prima volta dopo l’uscita di scena dello scorso campionato. Le rivali hanno bisogno di punti per rinforzare la zona playoff e per restare in categoria. Un braccio di ferro non facile per nessuno. Il Grifone è classico nel 4-2-3-1: difesa con Macchi, Dierna, Possenti, Guerrini; tre quarti affidata a Caponi e Sacchini; in zona centrale ruotano Riccobono, Sabelli, Senigagliesi; unica punta Marzierli.
Gioco lento e sbagli, il Grifone non vola
Grifo giallo canarino, Raffaelli verde, ospiti giallo blu, Leoni arancio, terna in rosso vivo. Al 4′ Riccobono vede lo spiraglio per Macchi in area, il biancorosso ritarda la conclusione e la difesa pulisce. Grifone vicinissimo al gol al minuto 7, la palla di Marzierli sfiora il palo alla sinistra di Leoni. Al 14′ Seghi ha la palla giusta, Raffaelli rimedia d’istinto e si ripete qualche secondo dopo su nuovo tiro ravvicinato. Occasioni che si bilanciano. Fase positiva per il San Donato Tavarnelle, Grifo che si difende (18′) dopo partenza positiva. Spuntano errori tecnici sotto la pressione alta dei gialli, che resta nella metà campo biancorossa per un tempo lungo dove spunta anche la conclusione dal limite di Purro (23′). Grosseto in difficoltà nell’alzare il baricentro, squadra lunga, scarso movimento, tecnica e velocità lacunose. Di nuovo Purro al tiro (33′) dalla distanza, Raffaelli si allunga in tuffo e devia. San Donato aggressivo nei duelli singoli, propositivo nel gioco di squadra.
Dopo 35′ di gara il Grifone appare generalmente sotto tono con l’aggiunta di sbagli negli scambi, che pesano come macigni. Il settore centrale del campo è di colore giallo intenso, in difesa si soffre il ritmo avversario, in avanti c’è il deserto. La palla è sempre sui piedi del San Donato (43′). Al riposo tutti i biancorossi risultano insufficienti.
Il San Donato vince virtualmente la gara
Ripresa. Fari accesi. Subito un brivido (2′) dalle parti di Raffaelli, il San Donato riprende a pressare con vivacità, il Grifo arretra. Due corner consecutivi per la banda di Bonuccelli (5′) con Raffaelli costretto al tuffo per risolvere una brutta situazione.
Il Grifone è in totale smarrimento. Lo Zecchini fischia e rumoreggia. L’uccellaccio è fermo (9′) e assente. Ancora fischi (12′). Borgarello esplode un tiro da lontano, palla vicina alla traversa (15′). San Donato vivo, Grifo smarrito (16′) e senza spiragli di rinascita. Dopo pochi minuti Mobilio esce per infortunio, entra Sane e fa coppia con Marzierli nel nuovo 4-4-2 di Consonni. Marzierli al tiro (finalmente) al 27′, blocca Leoni. Un sussulto dell’uccellaccio in un panorama avvilente. Ancora errori di scambio, il Grifone è in astinenza di calcio (32′). Il pallone è di proprietà del San Donato, il recupero è reale utopia. Non si salva nessuno, lo Zecchini è arrabbiato e incredulo, questa squadra non ha identità (36′), è povera in tutto.
Sei i minuti di recupero dove si annotano cross fuori misura e molta confusione biancorossa. Non risultano duelli vinti dai giocatori del Grifone. Finisce qui, tra i fischi e imugugni dello Zecchini.
I risultati della 30ª giornata
Domenica 6 aprile ore 15 | ||
Fulgens Foligno | Orvietana | 1-2 |
Fezzanese | Aquila Montevarchi | 1-3 |
Figline | Seravezza Pozzi | 0-0 |
FlaminiaCivitacastellana | Ostia Mare Lido | 4-3 |
FollonicaGavorrano | Ghiviborgo | 0-2 |
Grosseto | San Donato Tavarnelle | 8/4 |
Sangiovannese | Poggibonsi | 1-0 |
Sporting club Trestina | Siena | 2-1 |
Terranuova Traiana | Livorno | 1-1 |
Classifica
Livorno 67
Fulgens Foligno 53
Ghiviborgo 50
Seravezza Pozzi Calcio 50
Grosseto 48
Siena 45
Orvietana Calcio 43
Ostia Mare 40
Follonicagavorrano 39
Poggibonsi 39
Aquila Montevarchi 37
Sangiovannese 35
San Donato Tavarnelle 35
Figline 34
Flaminia Civitacastellana 33
Sporting Club Trestina 33
Terranuova Traiana 32
Fezzanese 22
Autore
-
Collaboratore di MaremmaOggi. Ho viaggiato sulla carta stampata, ho parlato alla radio e alla televisione. Ora ho la fortuna e il privilegio di scrivere online su maremmaoggi.net. Come lavagna uso il cielo. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli