Gli utenti del porto di Scarlino non devono pagare l'IMU | MaremmaOggi Skip to content

Gli utenti del porto di Scarlino non devono pagare l’IMU

Il tribunale di Grosseto si esprime sulla richiesta di pagamento dell’Imu: gli utenti non devono pagare una tassa che non compete loro
Una panoramica del porto Marina di Scarlino

SCARLINO. Il 21 marzo è arrivata la primavera, sollevando gli animi anche agli utenti dei posti barca del porto della Marina di Scarlino che hanno vinto una battaglia lunga e importante, passata anche da un primo tentativo di risoluzione tramite un lodo arbitrale.

Il caso, arrivato successivamente al tribunale di Grosseto, proprio il 21 marzo ha visto l’accoglimento delle istanze degli utenti.

La proprietà Ferragamo e la concessione a Promomar

La storia comincia nel 2017 quando la società Marina s.r.l., amministratrice del porto in concessione alla Promomar, chiese ai “proprietari” dei posti barca di pagare la tassa sul “diritto di godimento”, anche se questa non risultava esigibile al momento del contratto.

Gli utenti nel frattempo si costituirono in due associazioni, una delle quali il Comitato porto canale presieduto da Franco Cipriani; è questo il comitato che si è poi rivolto allo studio Seghi del Foro di Firenze al fine di vedere tutelati i propri diritti.

La diatriba si è conclusa come dicevamo il 21 marzo scorso con la vittoria degli utenti del porto che adesso potrebbero anche valutare di chiedere la restituzione dei soldi versati negli anni scorsi e la condanna di La Marina di Scarlino s.r.l. e della Promomar al pagamento delle spese processuali.

I proprietari: «Ora lavoriamo tutti insieme»

Coloro che hanno deciso di portare avanti questa battaglia per il riconoscimento dei loro diritti, circa una sessantina di utenti, oltre alla soddisfazione di veder riconosciute le proprie ragione si «augurano che questa sentenza possa segnare un punto zero da cui far ripartire un dialogo costruttivo che ponga fine alle divisioni del passato e favorisca il lavoro per il bene della comunità portuale».

Autore

  • Collaboratrice di MaremmaOggi. Il turismo e l'accoglienza sono nel dna familiare, ma scrivere è l'essenza di me stessa. La penna mi ha accompagnato in ogni fase e continua a farlo ovunque ce ne sia la possibilità. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone