Gli Allievi del Grifone: il 18 inizia il campionato | MaremmaOggi Skip to content

Gli Allievi del Grifone: il 18 inizia il campionato

Il tecnico Mario De Luca: «Le basi sono solide, per adesso siamo un cantiere aperto»
Una foto del tecnico Mario De Luca e una parte della struttura sportiva di Roselle

GROSSETO. Allievi. È la categoria più accattivante, preziosa e incantevole di ogni settore giovanile. In aggiunta, è pura. Al suo interno si trova la gioventù dentro la quale circolano sogni, speranze, realtà, un arcobaleno di sorrisi e spensieratezza, diamanti di vita. Per allenarli servono esperienza, tatto, carezze, rimproveri e capacità di andare e vedere oltre la palla. Qui si formano uomini, poi calciatori.

Il tecnico che guida gli Allievi regionali del Grosseto (chiamati anche Under 17) è Mario De Luca, la cui competenza si diluisce in circa 20 anni di attività trascorsi in categorie importanti.
«La prima, evidente caratteristica di questo gruppo, circa 19 ragazzi tutti del 2006, è che in passato ha lavorato molto bene raggiungendo un bel grado di maturazione – espone De Luca – questo dimostra ampiamente che chi mi ha preceduto (mister Picardi e Angeli ndr) ha operato al meglio. Le basi sono solide. Per adesso siamo un cantiere aperto, che dobbiamo aggiustare».

Parliamo dello spogliatoio

«Alleno un bel gruppo, in tutti i sensi. Tocco con mano serietà, educazione e unità – racconta De Luca – Quando siamo in campo regnano silenzio e concentrazione, le esercitazioni sono effettuate con il massimo impegno, ogni proposta viene accettata con entusiasmo, col sorriso. In una parola sono stracontento. Mi ritengo fortunato. I margini di crescita sono importanti, insieme a loro riuscirò a conquistare altri traguardi di sviluppo. L’obbiettivo primario è questo, non ci sono buoni o cattivi, bravi o meno bravi. Io sono solo il veicolo tra la società e i ragazzi. Se a fine stagione uno solo di loro mi dirà di essere scontento del percorso, avrò fallito in pieno».

Davanti c’è un campionato non facile

«È un raggruppamento tosto, condito dai derby stimolanti con l’Invictasauro, Nuova Grosseto e l’interessante scontro con il Follonicagavorrano – precisa De Luca – Non mancheranno emozioni e stimoli. Sono convinto, comunque, che, se la squadra ha qualità e gioca un buon calcio e si diverte, i successi sono la naturale conseguenza. Ma vincere ad ogni costo non è la giusta medicina. Il mio compito primario è guardare al futuro, formare uomini e calciatori con la speranza che qualcuno di loro possa arrivare in prima squadra. L’allenatore che punta solo alle vittorie lo fa per se stesso, non per i ragazzi. Noi siamo sereni – conclude – senza pressioni. Ed è un ottimo trampolino di partenza».

Questo il girone B degli Allievi regionali: Academy Livorno calcio, Armando Picchi calcio, Atletico Piombino, Audace isola d’Elba, Calci 2016, Follonicagavorrano, Fornacette Casarosa, Grosseto 1912, Invictasauro, Nuova Grosseto Barbanella, Oltrera, Pisa ovest, Portuale Livorno.

Il campionato dovrebbe iniziare il 18 settembre.

Autore

  • Collaboratore di MaremmaOggi. Ho viaggiato sulla carta stampata, ho parlato alla radio e alla televisione. Ora ho la fortuna e il privilegio di scrivere online su maremmaoggi.net. Come lavagna uso il cielo. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

Powered by Estatik