"Giallo Grosseto", la città entra nel vivo dei polizieschi | MaremmaOggi Skip to content

“Giallo Grosseto”, la città entra nel vivo dei polizieschi

L’evento è dedicato al genere letterario ed è in programma dal 6 all’8 giugno. Saranno presenti molti autori di libri e film: ci sarà anche Malvaldi
La locandina di Giallo Grosseto
La locandina di Giallo Grosseto

GROSSETO. Una persona misteriosa, un assassino e un poliziotto buono, ma burbero: sono questi gli elementi per un ottimo giallo. Un genere che appassiona milioni e milioni di persone in tutto il mondo. E a Grosseto dal 6 all’8 giugno arriva “Giallo Grosseto”, un evento dedicato agli appassionati del genere.

L’evento, organizzato dalla Pro loco Grosseto e La farfalla cure palliative Odv e con la direzione artistica dello scrittore Carlo Legaluppi, è un omaggio ai maestri del giallo italiano, Fruttero & Lucentini, nel cinquantennale dell’uscita del famoso film “La donna della domenica“, tratto dal loro omonimo romanzo del 1972, ancora oggi considerato il capostipite del genere.

Ci sarà anche Malvaldi

La manifestazione si svolgerà in due posti diversi, nella Sede Pro loco troniera Mura medicee e a villa Elena Maria. Son molti gli autori di gialli che parteciperanno all’evento.

Il programma prevede incontri con scrittori, registi e attori, tavole rotonde e proiezioni cinematografiche. Per il giorno dell’apertura, venerdì 6 giugno, è in programma un incontro dedicato a Fruttero & Lucentini, al quale sono stati invitati i familiari dei due autori e Marco Malvaldi, ideatore  dei “Delitti del Bar Lume” e altri romanzi molto amati.

Giallo Grosseto è anche un’occasione per valorizzare il territorio, con degustazioni di prodotti locali e mostre di opere d’arte ispirate ad angoli misteriosi di Grosseto. 

Autore

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone