Gara rinviata per il vento, Vetrini: «Nessuna sorpresa» | MaremmaOggi Skip to content

Gara rinviata per il vento, Vetrini: «Nessuna sorpresa»

Grosseto-San Donato sarà recuperata martedì 8 aprile. I ragazzi della Juniores di mister Terracciano conquistano il quarto posto ed entrano nei playoff del girone F
La tribuna coperta dello stadio Zecchini
La tribuna coperta dello stadio Zecchini

GROSSETO. Alle 12,15 consueta conferenza stampa di mister Consonni, alle 14,11 arriva l’annuncio: «U.S. Grosseto 1912 comunica che, a causa dell’allerta meteo gialla per vento diramata dalla Protezione Civile Regionale per la giornata di domani domenica 6 aprile, la gara contro il San Donato Tavarnelle è ufficialmente rinviata e sarà recuperata martedì 8 aprile alle 18,30. U.S. Grosseto specifica che il meccanismo del rinvio delle partite è automatico e indipendente dalla propria volontà, considerato il fatto che ad oggi lo stadio comunale Zecchini, in caso di allerta meteo per vento, viene necessariamente inibito allo svolgimento delle attività sportive al suo interno».

Vetrini: «Nessuna sorpresa»

Per la seconda volta, dalle 12 alle 23,59 del 6 aprile, il comunale si ferma per le prescrizioni legate all’agibilità dell’impianto. È la copertura della tribuna a destare preoccupazioni quando l’intensità di Eolo supera determinati valori. Allora si ferma anche il Grifone, unica società toscana, e non solo, messa sotto scacco dalle raffiche finché il coperchio dello Zecchini non sarà messo a norma.

«Nessuna sorpresa – ha espresso il dg Filippo Vetrini – conosciamo i perché di questa situazione e ne prendiamo atto. Per la squadra non cambia nulla».

Sono tutti a disposizione

La prima pagina di Consonni punta sul fatto che «Tutti gli effettivi sono a disposizione a parte Cretella, che ha terminato la sua tribolata stagione per via dell’ultimo infortunio. Non abbiamo formulato tabelle di marcia per le ultime 5 gare rimaste per stabilire la griglia dei playoff. Le partite con Ghiviborgo e Siena sono da considerare scontri diretti e avranno un peso specifico determinante».

Teme maggiormente il San Donato Tavarnelle, l’ex tecnico biancorosso Bonuccelli o il Grosseto stesso?

«Gli avversari hanno un attacco sterile ma una buona difesa, Bonuccelli è un allenatore preparato e valido, non mi interessano altre questioni extra campo. Servono punti a entrambi per centrare bersagli diversi. Il momento del Grosseto non è negativo, domenica scorsa abbiamo creato gioco e occasioni, tuttavia ci manca la concretezza in fase conclusiva. Dovremo far leva sul nostro buon livello tecnico per gestire al meglio il gioco negli ultimi metri. Il San Donato Tavarnelle credo proporrà una partita agonisticamente robusta dove le marcature risulteranno decisive, poi punterà su veloci azioni offensive. Comunque la fiducia sui miei ragazzi resta immutata, chiedo solamente una più spiccata cattiveria agonistica e continuità di risultati».

I convocati: Addiego Mobilio, Benucci, Bolcano, Caponi, Chrysovergis, Di Meglio, Dierna, Gnazale, Grasso, Guerrini, Lampret, Macchi, Marzierli, Nunziati, Piersanti, Possenti, Raffaelli, Riccobono, Sabattini, Sabelli, Sacchini, Sane, Senigagliesi.

Programma serie D girone E 30ª giornata ore 15

Sabato 5 aprile

Fezzanese – Aquila Montevarchi 1-3

Domenica 6 aprile

Figline – Seravezza Pozzi Calcio (Gabriele Iorfida di Collegno; 1° ass. Paul Andrei Popescu di Alba-Bra, 2° ass. Ruggero Marra di Torino)

Flaminia Civitacastellana – Ostia Mare (Samuel Dania di Milano; 1° ass. Daniele Nesi di Firenze, 2° ass. Filippo Scorteccia di Firenze)

Follonicagavorrano – Ghiviborgo (Francesco Aureliano di Rossano; 1° ass. Giovanni Gigliotti di Cosenza, 2° ass. Raffaele Trapasso di Vibo Valentia)

Fulgens Foligno – Orvietana Calcio (Gianpasquale Tedesco di Battipaglia; 1° ass. Giannandrea di Rieti, 2° ass. Mirco Monaco di Chieti)

Grosseto – San Donato Tavarnelle (Marco Mammoli di Perugia; 1° ass. Steven La Regina di Battipaglia, 2° ass. Giovanni Di Meglio di Napoli rinviata a martedì 8 aprile ore 18,30)

Sangiovannese – Poggibonsi (Luca Naselli di Catania; 1° ass. Flavio Pisu di Oristano, 2° ass. Nicola Mascia di Cagliari)

Sporting Club Trestina – Siena (Clemente Cortese di Bologna; 1° ass. Emanuele Toniutto di Como, 2° ass. Michael Maraboli di Monza)

Terranuova Traiana – Livorno (Roberto De Stefanis di Udine; 1° ass. Alessandro Fragiacomo di Gradisca d’Isonzo, 2° ass. Carmine Rufrano di Maniago)

Classifica

Livorno 66

Fulgens Foligno 53

Seravezza Pozzi Calcio 49

Grosseto 47

Ghiviborgo 47

Siena 45

Ostia Mare 40

Orvietana 40

Follonicagavorrano 39

Poggibonsi 39

Aquila Montevarchi 37 (*)

San Donato Tavarnelle 34

Figline 33

Sangiovannese 32

Terranuova Traiana 31

Flaminia Civitacastellana 30

Sporting Club Trestina 30

Fezzanese 22 (*)

(*) una partita in più

 

Juniores nazionali U19 girone F

Recuperi 23ª giornata

Pistoiese – Pontedera 3-0 (giocata mercoledì 2 aprile)

Tuttocuoio – Grosseto 0-2 (giocata mercoledì 2 aprile)

Seravezza Pozzi Calcio – Figline (mercoledì 9 aprile)

Tuttocuoio – Grosseto 0-2 (0-2)

TUTTOCUOIO: Sinagra, Ruocco, Jannaoui, Boschi, Rabi, Agnorelli, Taverniti, Coviello, Ambrosetti, Costea, Ndiaye. A disposizione: Doci, Lici. Allenatore: Mario Piero Costa.

GROSSETO: Fantoni, Fommei, Cioni, Bojinov, Capoduri, Nardi, Bertocchi, Violante, Guadagnoli, Criscuolo, Mori. A disposizione: Massellucci, Stefani, Galdi, Amoroso, Bigiarini, Montemaggiore. Allenatore: Domenico Terracciano.

ARBITRO: Giacomo Lambardi di Piombino; 1° assistente Lorenzo La Macchia di Pontedera, 2° assistente Dario Poggi di Firenze.

RETI: 10′ Guadagnoli (rig.), 45′ Violante.

NOTE: nessun ammonito. Calci d’angolo 3-8. Recupero: 2’+2′.

I biancorossi risolvono la partita nel primo tempo dove mettono in difficoltà l’avversario con buone manovre e intensità di gioco. Le reti: al 10′ tocco di mano in area di Ambrosetti, l’arbitro indica il dischetto, Guadagnoli trasforma in sicurezza. Il raddoppio al 45′: preciso cambio campo di Stefani, che raggiunge Violante in area, controllo e tiro imparabile per Sinagra. Nella ripresa, nonostante gli sforzi dei padroni di casa, il risultato non cambia.

Risultati 25ª giornata

Livorno – Figline 1-0

Pistoiese – Tau Calcio Altopascio 0-0

Prato – Follonicagavorrano 1-1

Seravezza Pozzi Calcio – Grosseto 0-1

Tuttocuoio – Fezzanese 0-2

Zenith Prato – Pontedera 2-6

Riposa: Ghiviborgo

Classifica

Livorno 49

Fezzanese 46

Tau Calcio Altopascio 45

Grosseto 41

Pistoiese 35

Figline 31

Follonicagavorrano 29

Seravezza Pozzi Calcio 28

Prato 22

Zenith Prato 18

Ghiviborgo 5

Tuttocuoio 4

Fuori classifica: Pontedera

Seravezza Pozzi Calcio – Grosseto 0-1 (0-0)

SERAVEZZA POZZI CALCIO: Gazzoli, Bertilotti, Lari, Biagi, Simonelli, Botrugno, Giannotti, Matrizi, Condè, Cini, Fommei. A disposizione: Marchese, Bertonsri, Masala, Pellegrini, Tarantini, Alberti, Angelotti, Baldoni, Bonuccelli. Allenatore: Massimo Taurino.

GROSSETO: Massellucci, Mori,Corallini, Cela, Mussio, Capoduri, Bertocchi, Criscuolo, Guadagnoli, Vettori, Shenaj. A disposizione: Ricchi, Stefani, Amoroso, Fommei, Bojinov, Colledan, Montemaggiore, Cioni. Allenatore: Domenico Terracciano.

ARBITRO: Francesco Menchini di Viareggio; 1° assistente Giovanni De Fazio di Pisa, 2° assistente Stefano Dore di Pisa.

RETE: 10′ st Guadagnoli.

NOTE: ammoniti Biagi, Alberti, Shenaj, Criscuolo, Montemaggiore. Calci d’angolo 2-4. Recupero:1’+4′.

I ragazzi di mister Terracciano accumulano 6 punti in due gare vincendo sul terreno del Tuttocuoio nel recupero del 2 aprile (0-2) ed espugnando il difficile campo del Seravezza (0-1). Un percorso netto senza subire gol. Quest’ultima sfida è stata bella e molto equilibrata con i biancorossi a mantenere le redini, rischiare ma senza mai rinunciare alla fase offensiva. I padroni di casa si sono dimostrati formazione tosta, lo dimostrano gli interventi di Massellucci, e questo rende il successo ancora più profumato e confortante. La rete decisiva al 10′ della ripresa: punizione di Vettori, sul secondo palo tocca di testa Mussio, si inserisce Guadagnoli, che a botta sicura trafigge Gaggioli.

Sabato 12 aprile ultima giornata di campionato, il Grosseto ospita la Pistoiese. Queste le regole che portano ai playoff: se il distacco tra le squadre 2° e 5° classificata, è pari o superiore a 8 punti l’incontro di playoff non verrà disputato e la 2° classificata passerà al turno successivo. Se il distacco tra le squadre 3° e 4° classificata, è pari o superiore a 8 punti l’incontro di playoff non verrà disputato e la 3° classificata passerà al turno successivo. Questo significa che i ragazzi biancorossi hanno conquistato i playoff del girone F come quarta classificata con la Pistoiese fuori dai giochi.

Autore

  • Collaboratore di MaremmaOggi. Ho viaggiato sulla carta stampata, ho parlato alla radio e alla televisione. Ora ho la fortuna e il privilegio di scrivere online su maremmaoggi.net. Come lavagna uso il cielo. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone