GROSSETO. Dopo il nostro ultimo articolo sulla situazione drammatica della famiglia Scotto, la comunità ha risposto con grande generosità.
I lettori hanno chiesto di aprire una raccolta fondi per sostenere Alessio e la sua famiglia, e così è stato. La famiglia Scotto-Perillo ci ha fornito il codice IBAN a loro intestato, Paolo e la moglie Marzia, per consentire a chiunque voglia aiutare concretamente di fare una donazione diretta. La risposta della comunità è stata commovente e dimostra quanto l’unione possa fare la differenza nei momenti più difficili.
- Questo l’IBAN – IT50A0103072321000000975893
La gara della solidarietà: il ringraziamento ad Atletico Maremma e Orbetello Scalo
Non appena saputo dell’iniziativa la famiglia Scotto ha voluto sottolineare come già qualcuno si fosse mosso, in particolare nel mondo del calcio dove Paolo Scotto è molto conosciuto per aver fatto il dirigente di alcune società nella zona.
Da loro arriva il ringraziamento alle associazioni Atletico Maremma e Orbetello Scalo.
«Un ringraziamento speciale , spiega la famiglia, va all’Atletico Maremma e all’Orbetello Scalo, che hanno subito mostrato grande solidarietà. Raffaele Izzo, responsabile del settore giovanile di Atletico Maremma, si è subito mosso per dare una mano concreta alla famiglia, insieme alle due associazioni che hanno organizzato iniziative per raccogliere fondi e supportare la famiglia Scotto».
Una battaglia sempre più dura
Alessio, 27 anni, sta affrontando una sfida enorme dopo essere precipitato da un muretto di dieci metri ad Arezzo. Le sue condizioni sono gravi: dopo aver subito un arresto cardiaco, è stato rianimato, intubato e trasferito in rianimazione.
A causa della schiacciatura del diaframma, i medici hanno deciso di eseguire una tracheotomia per aiutarlo a respirare e una sonda gastrica per permettergli di alimentarsi. Il dolore per la famiglia si è amplificato quando Paolo Scotto, padre di Alessio, ha accusato un malore e ha dovuto ricevere cure nel reparto di emodinamica, proprio mentre cercava di stare vicino al figlio in ospedale.
Il supporto della comunità diventa fondamentale
Oltre alla lotta fisica di Alessio e del padre, la famiglia sta affrontando enormi difficoltà economiche a causa delle spese mediche e della permanenza in ospedale e di molto altro. La raccolta fondi, partita dai lettori e sostenuta da Maremmaoggi, diventa fondamentale per alleviare almeno una parte di queste difficoltà.
«Non ci saremmo mai aspettati una risposta così forte – raccontano i familiari – sapere che ci sono così tante persone che hanno manifestato la volontà di sostenerci ci dà la forza di andare avanti».
Ogni c, e la speranza è che questa catena di solidarietà continui a crescere, per offrire ad Alessio e alla sua famiglia il supporto necessario in questo momento di grande sofferenza. Perché quando la vita ci mette alla prova, è l’amore della comunità che ci dà la forza di rialzarci.
Autore
-
Redattore di MaremmaOggi. Per me scrivere è uno strumento di verità, di bellezza, è di liberta, un mezzo per esprimere ciò che altrimenti rimarrebbe inespresso. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli