Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
2 eventi,
La mostra “Minima Natura” al Museo di storia naturale
GROSSETO. Dalle foto ai disegni, alla ricerca di micromondi naturali. Venerdì 13 dicembre alle 17, al Museo di storia naturale della Maremma inaugura la mostra “Minima Natura” a cura del fotografo Michele Marini e della disegnatrice Lucia Onesti (ingresso gratuito). L’esposizione resterà nella Sala dell’Acqua fino a venerdì 31 gennaio: la visita è compresa nel […]
Giorno della Memoria: Pitigliano riflette sulla Shoah
Giorno della Memoria: Pitigliano riflette sulla Shoah
PITIGLIANO. Lunedì 27 gennaio, per il Giorno della Memoria dalle 9.30 al teatro Salvini di Pitigliano si terrà un incontro aperto a tutta la cittadinanza con la partecipazione degli studenti della scuola secondaria di I e II grado per riflettere insieme sulla Shoah. L’iniziativa aprirà con i saluti istituzionali e l’intervento del sindaco Giovanni Gentili. […]
5 eventi,
“Amleto²” in scena agli Industri
GROSSETO. Un'altra doppia data per la stagione dei Teatri di Grosseto, organizzata dal Comune con Fondazione Toscana Spettacolo onlus: martedì 28 e mercoledì 29 gennaio alle 21 ci sarà “Amleto²” sul palco del Teatro degli Industri. Nel ridotto del teatro, mercoledì 29 gennaio alle 18.15 sarà possibile incontrare la compagnia, l’ingresso è libero. I biglietti degli spettacoli […]
A Qb un libro che racconta la sclerosi multipla
A Qb un libro che racconta la sclerosi multipla
GROSSETO. Un libro per raccontare la sclerosi multipla. È “Che storia!” di Paola Nascimbene che sarà presentato martedì 28 gennaio alle 18, alla libreria Qb in via Colombo 4 a Grosseto. Dolce, la protagonista, ha mille interessi, tanti progetti che vuole assolutamente realizzare. Ha una bimba piccola tanto vivace, curiosa, amante anche lei, come sua mamma […]
Pantani racconta Bartali
Pantani racconta Bartali
FOLLONICA. In occasione della Giornata della Memoria, martedì 28 gennaio alle 21, al Teatro Fonderia Leopolda lo spettacolo “Pantani racconta Bartali” di e con Ubaldo Pantani, per la regia di Nicola Fanucchi, con ingresso libero. Il campione di ciclismo Gino Bartali durante la Seconda Guerra Mondiale si presta a fare la staffetta per un’organizzazione che cerca […]
Luca Vescera al Fotoclub Follonica
Luca Vescera al Fotoclub Follonica
FOLLONICA. Martedì 28 gennaio, un'altra grande serata organizzata dal Fotoclub di Follonica darà l'opportunità a tutti gli amanti della fotografia di conoscere meglio uno dei più noti fotografi toscani. Si tratta di Luca Vescera, classe 1962, senese, appassionato di fotografia fin dall'adolescenza e che di quest'arte ha fatto lo scopo della vita. Insegnante presso la […]
2 eventi,
La persecuzione di rom e sinti nell’Italia fascista nel libro di Chiara Nencioni
La persecuzione di rom e sinti nell’Italia fascista nel libro di Chiara Nencioni
GROSSETO. Appuntamento giovedì 30 gennaio alle 18 alla Libreria delle ragazze con Chiara Nencioni che presenta “A forza di essere vento. La persecuzione di rom e sinti nell'Italia fascista”. Non è un libro sulla storia delle donne né letteratura al femminile quello di Chiara Nencioni. L'autrice ha raccolto voci sul tragico destino del popolo degli “zingari”, […]
3 eventi,
Lo studio dell’artista è un luogo di transizione. Lo spiega Lapperier
Lo studio dell’artista è un luogo di transizione. Lo spiega Lapperier
GROSSETO. Venerdì 31 gennaio al Polo le Clarisse è in programma l’incontro con Mattia Lapperier. L’evento è alle 17.30 e lo storico d’arte presenta il suo ultimo libro “Spazi liminali. Ricerche, osservazioni, esplorazioni attraverso venticinque studi di artisti contemporanei” edito da Vanillaedizioni. Il libro è una complessa e articolata ricerca sui processi di creazione delle opere […]
I Crazy Floyd alla Leopolda
I Crazy Floyd alla Leopolda
FOLLONICA. Crazy Floyd, la band tributo ai leggendari Pink Floyd, è pronta a offrire un concerto dal vivo che promette di trasportare il pubblico in un’esperienza musicale e visiva speciale. Venerdì 31 gennaio alle 21, la band salirà sul palco del Teatro Fonderia Leopolda di Follonica. Il concerto sarà un’esperienza intensa e coinvolgente: otto musicisti eseguiranno […]
3 eventi,
Gli allievi di “Screen scoring” mostrano il loro lavoro
Gli allievi di “Screen scoring” mostrano il loro lavoro
GROSSETO. Sabato 1 febbraio all'Aurelia antica multisala di Grosseto è in programma l'evento conclusivo del corso intensivo di "screen scoring" alle 11. Gli allievi mostreranno ai presenti il lavoro che hanno svolto durante il corso. Ben 18 giovani talenti, provenienti da tutta Italia, hanno partecipato e sono stati selezionati attraverso un apposito bando, nel campo […]
Il trio acustico apre i “Concerti di Fondazione Grosseto Cultura”
Il trio acustico apre i “Concerti di Fondazione Grosseto Cultura”
GROSSETO. All’auditorium “Carlo Cavalieri” dell’Istituto musicale “Palmiero Giannetti”, sabato 1 febbraio alle 17 iniziano i “Concerti di Fondazione Grosseto Cultura”. Il primo appuntamento è con il trio acustico composto da Lorenza Baudo (voce), Stefano Pioli (pianoforte) e Michele Makarovic (tromba e flicorno) che accompagneranno il pubblico in un viaggio musicale attraverso le più belle colonne sonore. […]
“Gli ospita di Villa le Grotte” sbarca a Porto Ercole
“Gli ospita di Villa le Grotte” sbarca a Porto Ercole
PORTO ERCOLE. Il 1 febbraio alle 21 è in programma lo spettacolo teatrale di due atti "Gli ospiti di Villa le Grotte" nella sala parrocchiale di Porto Ercole. La compagnia teatrale La Grotte ha messo in scena una commedia brillante e divertente adatta ad ogni tipo di pubblico e l'ingresso è libero.
2 eventi,
L’oreopiteco del massetano spiegato da Elisabetta Cioppi
L’oreopiteco del massetano spiegato da Elisabetta Cioppi
MASSA MARITTIMA. Domenica 2 febbraio alle 11, al Museo archeologico Giovannangelo Camporeale di Massa Marittima, in occasione della festa dei musei, si terrà l'evento dal titolo “Le ultime novità sull’oreopiteco di Montebamboli”. Elisabetta Cioppi, già conservatrice del museo di geologia e paleontologia dell’università di Firenze, parlerà delle ultime scoperte relative all’ominide vissuto nelle nostre zone […]
Gli archi della “Città di Grosseto” nella chiesa di San Francesco
Gli archi della “Città di Grosseto” nella chiesa di San Francesco
GROSSETO. Un concerto per archi nella Chiesa di San Francesco, a Grosseto, con musiche di Foote, Webern e Shostakovich. L'Orchestra sinfonica “Città di Grosseto” torna ad esibirsi domenica 2 febbraio alle 21 con la direzione di Francesco Di Mauro. Il programma prevede l'esecuzione della “Serenata in Mi maggiore op.25 per orchestra d'archi” di Arthur Foote, […]
1 evento,
Una lezione sulla quantistica con Marco Monaci
Una lezione sulla quantistica con Marco Monaci
GROSSETO. Lunedì 3 febbraio alle 17, al polo culturale Le Clarisse, il professor Marco Monaci terrà una conferenza dal titolo "Meccanica quantistica: i demoni di inizio secolo", organizzato dalla società Dante Alighieri. Marco Monaci, laureato in astrofisica a Pisa, attualmente si occupa della dinamica e chimica del mezzo interstellare e di come esso regoli la nascita […]
1 evento,
Il libro di Matteo Gennari a Qb
Il libro di Matteo Gennari a Qb
GROSSETO. Si intitola “Non t’illudere, Andressa”, il libro che sarà presentato martedì 4 febbraio alle 18, alla libreria QB in via Colombo 4 a Grosseto. In questa raccolta l’autore ha voluto rappresentare le centinaia di migliaia di persone che vivono lontane da dove sono nate, parlano una lingua che non è la lingua madre, si sono […]
1 evento,
Sul palco del Moderno arriva il “Mein Kampf”
Sul palco del Moderno arriva il “Mein Kampf”
GROSSETO. Mercoledì 5 febbraio, alle 21 al Teatro Moderno, Stefano Massini porta in scena Mein Kampf, uno spettacolo di forte impatto che affronta con lucidità e profondità il testo scritto da Adolf Hitler nel 1924. Un appuntamento da non perdere con la stagione teatrale promossa dal Comune di Grosseto e dalla Fondazione Toscana Spettacolo Onlus. […]
2 eventi,
Per gli aperitivi letterari c’è “Chiudi gli occhi, Nina” di Paolo Mascheri
Per gli aperitivi letterari c’è “Chiudi gli occhi, Nina” di Paolo Mascheri
GROSSETO. Giovedì 6 febbraio al Polo Le Clarisse alle 18.30 riprende la rassegna “Aperitivi letterari” organizzata con l’associazione “Letteratura e dintorni”: l’ospite dell’evento è lo scrittore Paolo Mascheri con il suo libro “Chiudi gli occhi, Nina”, presentato da Milena Stefani. Nell’occasione, a tutti i partecipanti sarà offerta una degustazione dei vini del Podere 414. Il biglietto […]
Concerto di carnevale alla Fonderia
Concerto di carnevale alla Fonderia
GROSSETO. La filarmonica “G. Puccini” e il Carnevale di Follonica presentano il concerto di carnevale, giovedì 6 febbraio alle 21.15 presso la Fonderia 1. La Filarmonica “G. Puccini” Città di Follonica, in collaborazione con il Comitato Carnevale di Follonica, organizza il Concerto di Carnevale, giovedì 6 febbraio alle 21.15 alla Fonderia 1. Per l’occasione, la Filarmonica […]
3 eventi,
Il Metaverso di Dante protagonista al museo
Il Metaverso di Dante protagonista al museo
GROSSETO. Venerdì 7 febbraio alle 17, al Museo di Storia Naturale, Sergio Landi presenterà il suo libro "La Commedia come Metaverso". Interverranno il professor Massimo Seriacopi e la psicologa Paola Dei; l'incontro sarà coordinato dalla professoressa Letizia Stammati. Accompagnato dalle sue guide, Dante trasferisce la realtà di un mondo corrotto in una seconda vita, un […]
Glovi compie gli anni e festeggia con una “Notte da grandi”
Glovi compie gli anni e festeggia con una “Notte da grandi”
SCARLINO. Il Bolero di Scarlino è tornato a splendere, dopo la chiusura forzata dovuta alla pandemia da Covid-19. Il locale è tornato subito ad essere il protagonista di una stagione magica. Consolidato ormai il successo del locale, aprirà le sue porte venerdì 7 febbraio per la festa di compleanno di uno dei suoi collaboratori e il veterano […]
Violenze domestiche, al Piccolo cineclub Tirreno c’è “Familia”
Violenze domestiche, al Piccolo cineclub Tirreno c’è “Familia”
GROSSETO. Venerdì 7 febbraio alle 21.30 l'associazione Piccolo Cineclub Tirreno e il Comitato Pari Opportunità Ordine Avvocate e Avvocati di Grosseto organizzano una serata dedicata alla proiezione del film "Familia". Un film necessario e importante sul tema delle violenze domestiche, un’opera preziosa e intensa che esplora le dinamiche complesse che possono celare situazioni di oppressione nell’ambiente domestico. […]
2 eventi,
Le foto di Vallois immortalano la Maremma
ORBETELLO. A grande richiesta prosegue fino a sabato 15 febbraio, nei locali espositivi del centro culturale Paragrano, in piazza del Plebiscito a Orbetello la mostra “Le mie immagini” di Barbarà Vallois. Delle vere e proprie opere d’arte fotografica in mostra con i momenti della natura della Maremma e non solo più belli del giorno, alcune […]
Virginia Asaro racconta il suo Pirandello
Virginia Asaro racconta il suo Pirandello
GROSSETO. Un lato inedito di Luigi Pirandello: è quello che emerge dalla lettura del libro “Le circostanze fragili. L’ombra di Pirandello” che sarà presentato sabato 8 febbraio alle 18, alla libreria QB in via Colombo 4 a Grosseto. L’autrice Virginia Asaro lo racconterà insieme ad Anna Dettori, volontaria della libreria.
3 eventi,
Le quattro stagioni di Vivaldi incantano gli studenti
Le quattro stagioni di Vivaldi incantano gli studenti
GROSSETO. La quinta edizione della stagione musicale “Tutti a teatro” dedicata agli alunni delle scuole primarie e secondarie esordisce lunedì 10 febbraio alle ore 9.30 al Teatro Moderno di Grosseto con “Le quattro stagioni” di Antonio Vivaldi. In scena l'Orchestra sinfonica “Città di Grosseto”, con Davide Alogna e Fabio Cicaloni. La Stagione musicale per le […]
“La conoscenza scaccia la paura” in onda alla sala Tirreno
“La conoscenza scaccia la paura” in onda alla sala Tirreno
FOLLONICA. In occasione del Giorno del ricordo, l’associazione nazionale partigiani d'Italia circolo di Follonica, con il patrocinio del Comune di Follonica, organizza il 10 febbraio alle 16 la proiezione del documentario "La conoscenza scaccia la paura. Storia dell'alto Adriatico, il confine più difficile del ‘900" alla sala Tirreno. Alla proiezione seguirà l’intervento della storica Luciana Rocchi […]
3 eventi,
Leopardi il pessimista amante della bellezza a teatro
Leopardi il pessimista amante della bellezza a teatro
FOLLONICA. Una rassegna realizzata dal Comune di Follonica, in collaborazione con l’università dell’età libera, arriva nella sala Eugenio Allegri del teatro Fonderia Leopolda. L'ultimo spettacolo è in programma il 5 aprile dalle 16 e l'ingresso è libero e gratuito. Sabato 5 aprile è il turno di "Giacomo Leopardi, infinita bellezza", che segue il sorprendente percorso […]
Franco Cardini presenta il suo ultimo libro
Franco Cardini presenta il suo ultimo libro
PIOMBINO. L'11 febbraio alle 17.30 la biblioteca Civica Falesiana di Piombino diventa il palcoscenico della presentazione dell’ultimo libro del professore Franco Cardini "I confini della Storia", edito dalla casa editrice Laterza. L'autore sarà presente ed è una personalità di spicco nel panorama culturale italiano e straniero. La prenotazione è obbligatoria a causa dei posti limitati e […]
4 eventi,
Agli Industri c’è Maria Amelia Monti con “Strappo alla regola”
GROSSETO. Al Teatro degli Industri arriva lo spettacolo di Edoardo Erba con Maria Amelia Monti. Mercoledì 12 e giovedì 13 febbraio alle 21, la stagione teatrale organizzata dal Comune con Fondazione Toscana Spettacolo onlus, presenta “Strappo alla regola”. E nel ridotto del teatro, giovedì 13 febbraio, alle 18.15 sarà possibile incontrare la compagnia, che dialogherà […]
Topografia Sensoriale Partecipata di Masiar Pasquali al Magma
Topografia Sensoriale Partecipata di Masiar Pasquali al Magma
FOLLONICA. Mercoledì 12 febbraio alle 17 al museo Magma verrà inaugurata "Topografia Sensoriale Partecipata", l'opera dell'artista follonichese Masiar Pasquali, che il Museo Magma e l'assessorato alla cultura di Follonica hanno deciso di acquisire e farne un allestimento permanente. "Topografia Sensoriale Partecipata" è un progetto artistico che poggia le sue basi su un intenso lavoro antropologico e […]
A Qb “Turbe”, il romanzo d’esordio di Massimiliano Piersanti
A Qb “Turbe”, il romanzo d’esordio di Massimiliano Piersanti
GROSSETO. Nuovo appuntamento con le presentazioni alla libreria QB (via Colombo, 4) di Grosseto. Mercoledì 12 febbraio alle 18, incontro con Massimiliano Piersanti che racconterà il suo romanzo d’esordio “Turbe” (Edizioni Creativa). Leonardo si trova in coma in un ospedale di Lisbona. La lettura delle pagine del suo diario permetteranno al padre Carlo di conoscere […]
4 eventi,
Torna “Grosseto ‘900” con la mostra dedicata a Renato Natali
GROSSETO. La rassegna “Grosseto 900” torna al Polo culturale Le Clarisse di Fondazione Grosseto Cultura con la mostra “Renato Natali” che espone 15 opere del pittore livornese. Per dare il via all’esposizione, giovedì 13 febbraio alle 18 è in programma la conferenza “Renato Natali, il pittore amico di Modigliani e di Cappiello”, a cura di Mauro […]
Il turismo al centro del dibattito al Granduca
Il turismo al centro del dibattito al Granduca
GROSSETO. I flussi turistici previsti per l’imminente stagione estiva, i cambiamenti evolutivi della domanda turistica e i progetti d’innovazione e sviluppo dell’offerta turistica maremmana: sono i temi affrontati giovedì 13 febbraio al l’Hotel Granduca durante l’incontro organizzato da Confesercenti Grosseto. Il convegno è in programma alle 15 ed è aperto a tutti. Alla conclusione, prevista per […]
3 eventi,
L’Inferno di Dante è il protagonista a teatro
L’Inferno di Dante è il protagonista a teatro
FOLLONICA. Una rassegna realizzata dal Comune di Follonica, in collaborazione con l’università dell’età libera, arriva nella sala Eugenio Allegri del teatro Fonderia Leopolda. Il primo spettacolo è in programma il 15 febbraio dalle 16 e l'ingresso è libero e gratuito. Sabato 15 febbraio è il turno di “L’inferno” di Dante, che può sbalordire, emozionare, commuovere e […]
2 eventi,
Nino Muzzi racconta la poesia cantata alla libreria Qb
Nino Muzzi racconta la poesia cantata alla libreria Qb
GROSSETO. Nuovo appuntamento tra poesia e musica alla libreria Qb. Martedì 18 febbraio alle 18, Nino Muzzi parlerà del poeta Louis Aragon e del cantautore, poeta e attore Georges Brassens attraverso i libri che di cui ha curato la traduzione per Effigi: “Poesie d’amore e di guerra” e “L’anarchico bonario”. Nel libro “Poesie d’amore e di guerra”, […]
2 eventi,
Incontro in biblioteca con Nogaye Ndiaye
Incontro in biblioteca con Nogaye Ndiaye
MASSA MARITTIMA. Mercoledì 19 febbraio, alle 17, alla biblioteca di Massa Marittima Gaetano Badii, si terrà un incontro con la scrittrice Nogaye Ndiaye, autrice del libro "Fortunatamente nera. Il risveglio di una mente colonizzata", HarperCollins editore, 2023. Ad intervistare l’autrice saranno Roberta Pieraccioli, direttrice della Biblioteca comunale “G. Badii” ed Eva Tanagli, di PromoCultura. L’iniziativa è […]
2 eventi,
“Giovani in musica” con il quartetto femminile Gynaikos
“Giovani in musica” con il quartetto femminile Gynaikos
GROSSETO. Quattro ragazze tra 18 e 20 anni, unite dalla passione per la musica e dall'entusiasmo nel suonare insieme. È il quartetto Gynaikos – dal termine greco che significa “donna” – e sarà protagonista del nuovo concerto del festival “Giovani in musica” organizzato da Agimus Grosseto nell'ambito del progetto “Attraverso i suoni” con la direzione artistica […]
4 eventi,
Luca Nejrotti e le nuove scoperte nella Maremma del tufo
Luca Nejrotti e le nuove scoperte nella Maremma del tufo
SORANO. Venerdì 21 febbraio, alle 15.30, nella biblioteca comunale Manfredo Vanni è in programma l’appuntamento con l’archeologo Luca Nejrotti, che presenterà la conferenza dal titolo “Paesaggi archeologici. Nuove scoperte e riscoperte nella Maremma del tufo”. Nel corso della conferenza, si parlerà anche dell’importante lavoro svolto dall’associazione Cultura e territorio, impegnata nella tutela e nella valorizzazione […]
La vita segreta dei funghi spiegata da Italo Sapere
La vita segreta dei funghi spiegata da Italo Sapere
GROSSETO. Venerdì 21 febbraio, alle 18, alla libreria QB Italo Sapere racconta il mondo dei funghi, partendo dal libro “L’ordine nascosto. La vita segreta dei funghi” di Merlin Sheldrake. Il testo parla della storia della Terra dove sono presenti forme di collaborazione e di legami che risalgono a molto tempo prima della comparsa dell'uomo e […]
Federico Buffa racconta la storia di Muhammad Alì
Federico Buffa racconta la storia di Muhammad Alì
FOLLONICA. Non sarà un ring, ma il palco del Teatro Fonderia Leopolda di Follonica ad ospitare la storia del più grande pugile di tutti i tempi: Cassius Clay-Muhammad Alì. “The greatest”, lo spettacolo portato in scena da Federico Buffa, all’interno della rassegna “Altri percorsi”, si terrà infatti venerdì 21 febbraio alle 21.15. Tra i più […]
8 eventi,
Cibo e ovaio policistico, la nutrizionista spiega come fare
Cibo e ovaio policistico, la nutrizionista spiega come fare
GROSSETO. La biologa nutrizionista Antonella Lodde e lo psicologo specializzato in ipnosi clinica Vanni Pippi danno il via al loro seminario "Nutrizione nella sindrome dell'ovaio policistico". L'appuntamento è il 22 febbraio dalle 9.45 alle 12.45 nello studio professionale della dottoressa Antonella Lodde, in via Podgora 52, a Grosseto. Il costo del seminario è di 20 euro […]
A teatro arriva il Decameron di Giovanni Boccaccio
A teatro arriva il Decameron di Giovanni Boccaccio
FOLLONICA. Una rassegna realizzata dal Comune di Follonica, in collaborazione con l’università dell’età libera, arriva nella sala Eugenio Allegri del teatro Fonderia Leopolda. Il 22 febbraio è il turno del Decameron di Giovanni Boccaccio dalle 16 e l'ingresso è libero e gratuito. Sette ragazze e tre ragazzi, per sfuggire al contagio della peste, si ritirano […]
I bambini a teatro con “Arriva la guerra, tutti giù per terra!”
I bambini a teatro con “Arriva la guerra, tutti giù per terra!”
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. "Arriva la guerra, tutti giù per terra!" è la fiaba che il teatro Studio porta in scena sabato 22 febbraio, alle 16, nella biblioteca comunale Italo Calvino di Castiglione della Pescaia, per la rassegna "Favole e sogni". La fiaba fa riflettere sul tema della cooperazione, della pace e della guerra. I bambini […]
La meditazione di Paramahansa Yogananda
La meditazione di Paramahansa Yogananda
GROSSETO. Il Circolo di meditazione della Self-Realization Fellowship di Grosseto organizza per sabato 22 febbraio alle 17 al museo di Storia Naturale della Maremma di Grosseto. Scopo dell’incontro è far conoscere la meditazione secondo gli insegnamenti di Paramahansa Yogananda, autore dell’Autobiografia di uno Yogi.
L’arte di Madiai torna in Maremma
L’arte di Madiai torna in Maremma
GROSSETO. Da sabato 22 febbraio il Polo Le Clarisse di Grosseto c'è la mostra personale di Mario Madiai, curata da Michele Pierleoni. L’evento, intitolato "Casualmente emozionabile", segna un atteso ritorno dell’artista in Maremma dopo quarantatré anni di assenza. La mostra, allestita nelle sale di via Vinzaglio, sarà visitabile da sabato 22 febbraio a domenica 30 marzo […]
3 eventi,
Cala Violina, la bellezza della Maremma da visitare in bici
Cala Violina, la bellezza della Maremma da visitare in bici
SCARLINO. Ultima prova del campionato d’inverno mountain bike Uisp. Si corre domenica 23 febbraio il trofeo Cala Felice, con ritrovo dalle 8 al porto di Scarlino e partenza alle 10. La tradizionale prova, organizzata dal team Bassi bike e con la direzione tecnica del Team Marathon Bike, si snoda nei sentieri spettacolari di Cala Violina, […]
“Arte in maschera”, i bambini faranno le loro maschere di Carnevale
“Arte in maschera”, i bambini faranno le loro maschere di Carnevale
GROSSETO. Domenica 23 febbraio al Polo le Clarisse alle 17.30 è previsto il laboratorio didattico per bambini dai 5 agli 11 anni, dal titolo “Arte in maschera”, dedicato alla scoperta delle maschere nelle opere d’arte. I piccoli saranno guidati in un percorso di esplorazione per poi realizzare le loro maschere carnevalesche. Il costo è 6 […]
2 eventi,
Luigi Marattin fa tappa a Grosseto per presentare il suo libro
Luigi Marattin fa tappa a Grosseto per presentare il suo libro
GROSSETO. L'onorevole Luigi Marattin, presidente di Orizzonti Liberali, torna in Toscana per un importante appuntamento di confronto e approfondimento politico. Lunedì 24 febbraio, Marattin sarà a Grosseto per presentare il suo libro La Missione Possibile, edito da Rubettino, un saggio che affronta le sfide economiche e politiche dell’Italia e traccia una possibile rotta per un […]
3 eventi,
Non sai come usare L’AI? Ecco l’evento per imparare
Non sai come usare L’AI? Ecco l’evento per imparare
GROSSETO. L'incontro "Intelligenza artificiale per professionisti" offre una panoramica sull'AI, esplorando la sua storia e il suo funzionamento. Si analizzeranno le sue applicazioni pratiche e il suo potenziale futuro, con un focus sulla deontologia e le implicazioni etiche del suo utilizzo. I partecipanti apprenderanno come creare prompt e comandi efficaci per ottimizzare l'uso dell'AI. Saranno […]
La Maremma vista attraverso la fotografia
La Maremma vista attraverso la fotografia
GROSSETO. Mercoledì 26 febbraio alle 17 nella sala conferenze del Polo Culturale Le Clarisse, in via Vinzaglio a Grosseto, secondo appuntamento del ciclo di conferenze dal titolo Forma e carattere della Maremma attraverso la fotografia. Durante la giornata si parlerà del lavoro di Felice Andreis con il fotografo Carlo Bonazza. Allo scopo di estendere ed […]
3 eventi,
La pizza incontra la stand-up comedy
La pizza incontra la stand-up comedy
GROSSETO. Pizza, panini e tutto ciò che si può sognare: questo è un po' il riassunto di MiFood, una pizzeria dove tutto è fatto a mano. Il tutto contornato dallo spettacolo comico di Gianluca Arena, che porta il suo "Figlio di... uno spettacolo traumicomico" il 28 febbraio. Lo spettacolo è scritto da Lorenzo, Gianluca, Rosy […]
La vita di Norma Parenti alla Chelliana
La vita di Norma Parenti alla Chelliana
GROSSETO. Alla Biblioteca Chelliana, venerdì 28 febbraio alle 20 va in scena “Mi chiamo Norma”, monologo liberamente ispirato alla figura della partigiana Norma Parenti, di e con Francesca Stranieri. L’evento si terrà nell’aula magna di Palazzo Mensini, via Mazzini, 36. La partecipazione è gratuita, i posti sono limitati. Per info e prenotazioni tel: 0564488055 - […]
3 eventi,
Colori, giochi e maschere invadono Istia d’Ombrone
Colori, giochi e maschere invadono Istia d’Ombrone
ISTIA D'OMBRONE. Sabato 1 marzo è in programma "Carnevale nel borgo" a Istia d'Ombrone dalle 16.30. Il paese sarà addobbato a tema per far entrare gli ospiti nel mondo delle favole e nei suoi colori. In programma ci sono numerose attività per il divertimento per grandi e piccoli, fra cui una piazza interamente dedicata alla […]
Gli echi d’amore di Giosuè Carducci
Gli echi d’amore di Giosuè Carducci
GROSSETO. Lunedì 3 marzo alle 17 alla Biblioteca Chelliana, Letizia Stammati, presidente della società dante Alighieri, interverrà sul tema "Giosue Carducci: echi d'amor superstiti"; la conferenza, presentata da Fulvia Perillo, fa parte del ciclo Amori d'Autore, svolto in collaborazione con l'Associazione culturale Letteratura e dintorni. Siamo spesso indirizzati ad una conoscenza di Giosuè Carducci, che […]