Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
5 eventi,
Il Concerto di Capodanno agli Industri con le Scots Guard
Il Concerto di Capodanno agli Industri con le Scots Guard
GROSSETO. L'Orchestra sinfonica “Città di Grosseto” va in scena con il tradizionale Concerto di Capodanno. L'appuntamento è per mercoledì 1 gennaio alle 18 al Teatro degli Industri: i biglietti (rimangono pochi posti nei settori laterali e nel terzo ordine) sono in prevendita sulla piattaforma VivaTicket e alla Tabaccheria Stolzi in via Roma 58 a Grosseto […]
2 eventi,
“Gli ospiti di Villa le Grotte” sbarca a Porto Ercole
“Gli ospiti di Villa le Grotte” sbarca a Porto Ercole
PORTO ERCOLE. Il 2 febbraio alle 15.30 è in programma lo spettacolo teatrale di due atti "Gli ospiti di Villa le Grotte" nella sala parrocchiale di Porto Ercole. La compagnia teatrale La Grotte ha messo in scena una commedia brillante e divertente adatta ad ogni tipo di pubblico e l'ingresso è libero.
3 eventi,
“Parlami di Te”: Marco Di Giuseppe racconta l’essenza dei legami familiari
“Parlami di Te”: Marco Di Giuseppe racconta l’essenza dei legami familiari
GROSSETO. Un romanzo che esplora le sfumature più profonde dell'amore, del sacrificio e della rinascita, Marco Di Giuseppe torna a emozionare i suoi lettori con la sua ultima opera, "Parlami di Te". Il 3 gennaio alle 18, la Biblioteca Chelliana ospiterà la presentazione ufficiale di Parlami di Te. La serata sarà introdotta dalla direttrice Anna Bonelli […]
Bellardinelli presenta il suo ultimo libro
Bellardinelli presenta il suo ultimo libro
GROSSETO. Venerdì 3 gennaio è in programma la presentazione del libro "Geografie umanitarie, di terra, di mare e di pace" di Andrea Bellardinelli, direttore del programma Italia di Emergency. L'appuntamento è alle 18, al circolo Arci Khorakhanè, in via Ugo Bassi 62 a Grosseto.
2 eventi,
I “Racconti sparsi” di Jacopo Bartolini alla Maremma nelle pagine
I “Racconti sparsi” di Jacopo Bartolini alla Maremma nelle pagine
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. Sabato 4 gennaio alle 17 Palazzo Centurioni ospita la rassegna itinerante "La Maremma nelle pagine". Dialogando con Giacomo D'Onofrio Jacopo Bartolini presenta i suoi "Racconti sparsi", una raccolta di pensieri editi e inediti. Hanno la pretesa di chiamarsi "racconti" soltanto perché "raccontano qualcosa", sicuramente sono "sparsi" nel senso che sono di vario genere e assemblati […]
2 eventi,
“I racconti della regina delle nevi” in biblioteca
“I racconti della regina delle nevi” in biblioteca
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. Saranno "I racconti della regina delle nevi", lunedì 6 gennaio alle 16 in Biblioteca Italo Calvino di Castiglione della Pescaia, a chiudere la rassegna natalizia "Favole e Sogni" che ha tenuto compagnia a grandi e piccini durante queste festività. Un mago che non è più capace di fare magia recupererà i suoi […]
2 eventi,
“Zero assoluto”: la satira di Niessen a Qb
“Zero assoluto”: la satira di Niessen a Qb
GROSSETO. Mercoledì 8 gennaio alle 18, Robert Niessen presenta alla libreria Qb (via Colombo, 4 Grosseto) il nuovo capitolo della sua opera dal titolo “Zero assoluto”, accompagnato nella presentazione da Alessandro Ramacciotti. Temi ambientali e tanto altro sono al centro del libro illustrato, una pubblicazione insolita pensata per il lettore moderno, che trova solo a […]
2 eventi,
Il Nepal e il Pakistan di Nicole e David a Qb
Il Nepal e il Pakistan di Nicole e David a Qb
GROSSETO. Dove parlare delle meraviglie del mondo se non in una libreria di viaggio? Così Nicole e David, due giovani ragazzi, hanno deciso di raccontare alla libreria QB (via Colombo 4 Grosseto) la loro esperienza in giro per l’Asia. Da domani, giovedì 9 gennaio alle 18, i racconti di viaggio di Nicole e David prenderanno forma […]
3 eventi,
“Sensibile” di Alessandro Quadretti a Qb
“Sensibile” di Alessandro Quadretti a Qb
GROSSETO. Un documentario sulla sensibilità alle sostanze chimiche e ai campi elettromagnetici è quello proposto alla libreria QB di Grosseto (via Colombo, 4), venerdì 10 gennaio alle 17. Si tratta di “Sensibile” di Alessandro Quadretti con ingresso libero. “Sensibile”, primo documentario italiano sul tema prodotto da Officinemedia per la regia di Alessandro Quadretti, racconta le storie […]
Secondo incontro su Siloe con l’architetto Edoardo Milesi
Secondo incontro su Siloe con l’architetto Edoardo Milesi
GROSSETO. Si torna a parlare del monastero di Siloe al Polo culturale Le Clarisse di Fondazione Grosseto Cultura. Per il ciclo di incontri “Un’oasi di bellezza: il monastero di Siloe”, organizzato in collaborazione con la Diocesi di Grosseto, venerdì 10 gennaio alle 18 alla Chiesa dei Bigi sarà ospite l’architetto Edoardo Milesi che parlerà della nuova chiesa di Siloe. […]
3 eventi,
“La vita cambia” di Giancarlo Lenzi a La Maremma nelle pagine
“La vita cambia” di Giancarlo Lenzi a La Maremma nelle pagine
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. Giancarlo Lenzi con il romanzo "La vita cambia" chiude la rassegna letteraria "La Maremma nelle pagine". L'appuntamento è sabato 11 gennaio alle 17 alla biblioteca Italo Calvino di Castiglione della Pescaia. Il romanzo narra le peripezie di un etrusco di Vetulonia, di nome Vel, preso prigioniero dai Siracusani nella battaglia di Cuma […]
Davide Conte e le note di Bach e Beethoven
Davide Conte e le note di Bach e Beethoven
GROSSETO. Sabato 11 gennaio alle 17.30 al Polo le Clarisse il pianista Davide Conte suonerà le note di Bach, Beethoven, Schumann e Bartok. L’ingresso costa 10 euro (ridotto a 8 euro per i soci di Fondazione Grosseto cultura e dell’Orchestra sinfonica città di Grosseto e ridotto a 5 euro per gli alunni dell’istituto musicale comunale […]
2 eventi,
Le poesie di Antonella Lodde a Qb
Le poesie di Antonella Lodde a Qb
GROSSETO. Nuova settimana e nuovi incontri alla libreria QB (via Colombo, 4) di Grosseto. Domani, martedì 14 gennaio alle 18 Antonella Lodde racconterà il suo libro di poesie “Tempera matite e conserva il succo” con le letture a cura dell’attrice Samantha Stringardi. Antonella Lodde si è già fatta conoscere con una serie di disegni e illustrazioni […]
2 eventi,
Al Teatro Moderno c’è Ambra Angiolini con Oliva Denaro
Al Teatro Moderno c’è Ambra Angiolini con Oliva Denaro
GROSSETO. Ambra Angiolini è la protagonista del prossimo appuntamento della stagione teatrale organizzata dai Teatri di Grosseto in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo onlus. L’attrice sarà mercoledì 15 gennaio alle 21 al Teatro Moderno con “Oliva Denaro”. I biglietti sono disponibili sul sito www.comunegrosseto.ticka.it e, nelle date di programmazione, al botteghino del teatro dalle ore […]
3 eventi,
In India e Cambogia restando in libreria
In India e Cambogia restando in libreria
GROSSETO. Secondo appuntamento alla libreria QB (via Colombo 4 Grosseto) per Wild Gipsy Trip – Il nostro viaggio tra natura, spiritualità e cultura che racconta il viaggio di nozze “a tempo indeterminato” di Nicole e David. Giovedì 16 gennaio alle 18, i loro racconti di viaggio prenderanno forma attraverso le parole. Wild Gipsy Trip è […]
Con Bergonzoni “Arrivano i Dunque” sul palco di Follonica
Con Bergonzoni “Arrivano i Dunque” sul palco di Follonica
GROSSETO. Sarà la comicità di Alessandro Bergonzoni, comico e cabarettista italiano, a irrompere sul palco del Teatro Fonderia Leopolda di Follonica, giovedì 16 gennaio 2025 alle 21.15, con “Arrivano i dunque”: uno spettacolo che narra la storia di avanotti, sole blu e della giovane saracinesca, trascinando lo spettatore in un gioco di parole e pensieri. […]
3 eventi,
Al Teatro degli Industri c’è “Nives”
GROSSETO. Si alza di nuovo il sipario dei Teatri di Grosseto. La stagione teatrale organizzata dal Comune con Fondazione Toscana Spettacolo onlus, presenta al Teatro degli Industri, sabato 18 e domenica 19 gennaio alle 21 lo spettacolo “Nives”, tratto dal romanzo di Sacha Naspini, pubblicato da Edizioni e/o. E nel ridotto del teatro, domenica 19 […]
“Il mio amico Giacomo”: in scena Puccini con l’attore Alessandro Riccio
“Il mio amico Giacomo”: in scena Puccini con l’attore Alessandro Riccio
GROSSETO. L'attore Alessandro Riccio racconta Puccini nello spettacolo “Il mio amico Giacomo” che va in scena sabato 18 gennaio alle ore 18.30 al Centro Militare Veterinario di Grosseto con l'ensemble di fiati e archi dell'Orchestra della Toscana. È un evento del festival “La voce di ogni strumento” di Agimus Grosseto, con la direzione artistica della maestra […]
2 eventi,
A Qb le “Altre mitiche creature” di Fulvia Perillo
A Qb le “Altre mitiche creature” di Fulvia Perillo
GROSSETO. Nuovo appuntamento con i libri per la libreria QB (via Colombo,4 Grosseto). Ospite di domani, martedì 21 gennaio alle 18, è la scrittrice Fulvia Perillo che, insieme alla giornalista Clelia Pettini, ci introdurrà al mondo delle “Altre mitiche creature” protagoniste della sua ultima fatica letteraria edita da Effigi. https://www.maremmaoggi.net/le-mitiche-creature-della-dottoressa-innamorata-della-filosofia/
2 eventi,
Herbie Hancock raccontato da Andrea Vanni
Herbie Hancock raccontato da Andrea Vanni
GROSSETO. Nuovo appuntamento per “Racconta un vinile” alla libreria Qb in via Colombo 4 a Grosseto. Mercoledì 22 gennaio alle 18, arriva il jazz. Protagonista l’album “Speak like a child” di Herbie Hancock di cui parlerà Andrea Vanni coadiuvato nella conduzione da Alessandro Ramacciotti e Luca Urbani. Herbie Hancock è un pianista di rifermento per molti jazzisti […]
6 eventi,
“K(-a-)o faccine”, lo spettacolo teatrale che spiega le emoji
“K(-a-)o faccine”, lo spettacolo teatrale che spiega le emoji
GROSSETO. Torna al teatro degli Industri la rassegna teatrale dedicata alle scuole organizzata dal Comune di Grosseto con la Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Il primo appuntamento è giovedì 23 gennaio alle 10 con lo spettacolo “K(-a-)o faccine”, adatto dai 7 anni in su. Kenji Shinohe, autore e interprete giapponese, porta in scena le emoji, a […]
L’educazione al patrimonio si fa al Museo
L’educazione al patrimonio si fa al Museo
GROSSETO. "Mano-Mano Piazza" è un percorso gratuito di educazione al patrimonio che si rivolge alle classi V della scuola primaria e a tutte le classi di scuola secondaria di I° e II° grado di Grosseto, proponendo attività di lettura e analisi sui concetti di piazza, periferia e arredo urbano. Oltre ad incontri e attività con […]
Scritto a mano, mostra all’Archivio di Stato
Scritto a mano, mostra all’Archivio di Stato
GROSSETO. Giovedì 23 gennaio, in occasione della giornata mondiale della scrittura a mano, l'associazione calligrafica Il Calamo, in collaborazione con l'Archivio di Stato di Grosseto, e con il patrocinio della Provincia e del Comune di Grosseto, presenta: "Scripta manent", mostra di scritti e saggi di scrittura. L'evento intende celebrare la scrittura a mano e le sue […]
Il pianoforte di Sebastian e le note di Schubert e Haydn
Il pianoforte di Sebastian e le note di Schubert e Haydn
GROSSETO. Giovedì 23 gennaio alle 18 nell'aula magna del Polo Bianciardi è in programma il terzo appuntamento stagionale con il festival di Agimus diretto dalla maestra Gloria Mazzi. Il piano recital di Sebastian Emilio Suvini è il terzo appuntamento stagionale del festival “Giovani in musica”, giunto alla quarta edizione e organizzato da Agimus Grosseto nell'ambito […]
L’aperitivo letterario con “La penitenza” di Laura Giorgi
L’aperitivo letterario con “La penitenza” di Laura Giorgi
GROSSETO. Giovedì 23 gennaio alle 18.30 al Polo culturale Le Clarisse di Fondazione Grosseto Cultura, riprende la rassegna “Aperitivi letterari” organizzata con l’associazione “Letteratura e dintorni”: l’ospite dell’evento è la scrittrice Laura Giorgi con il suo libro “La penitenza”, presentata da Fulvia Perillo. Nell’occasione, a tutti i partecipanti sarà offerta una degustazione dei vini del […]
6 eventi,
Il “Made in Italy” è il protagonista della “Giornata del diritto e delle professioni”
Il “Made in Italy” è il protagonista della “Giornata del diritto e delle professioni”
GROSSETO. Venerdì 24 gennaio alle 15 è in programma al polo universitario grossetano un nuovo incontro del ciclo “Giornate del diritto e delle professioni”. Il tema trattato sarà “La tutela del Made in Italy e le forme di supporto e di incentivo per la competitività delle imprese nazionali”; coordinerà i lavori il comandante della guardia di finanza […]
Gli insediamenti etruschi e romani raccontati da Franco Cambi
Gli insediamenti etruschi e romani raccontati da Franco Cambi
GROSSETO. Venerdì 24 gennaio alle 16 nell’aula magna della fondazione polo universitario grossetano, in via Ginori 43, è in programma il convegno "Etruschi, romani, maremmani: fatti archeologici e narrazioni mitologiche". Il relatore è il professor Franco Cambi, che si occupa di metodologia della ricerca sui paesaggi di età storica in ambito italiano e mediterraneo, con […]
Il bosco protagonista all’Uva e il Malto
Il bosco protagonista all’Uva e il Malto
GROSSETO. Un appuntamento gourmet da non perdere, per assaporare i profumi del bosco accompagnati dai vini di Villa La Ripa. Venerdì 24 gennaio dalle 20, al ristorante l'Uva e il malto in via Mazzini 165, nel cuore del centro storico, chef Moreno Cardone propone un menu che si ispira proprio ai profumi del bosco. Il […]
Al Piccolo cineclub il festival Tirrenale
Al Piccolo cineclub il festival Tirrenale
FOLLONICA. L’associazione Piccolo Cineclub Tirreno organizza, con il patrocinio del Comune di Follonica, la 6° edizione del Piccolo festival Tirreno dal titolo “La Tirrenale, incontri ravvicinati con il cinema italiano e non solo”. L’iniziativa riguarderà una rassegna di promozione cinematografica attraverso la visione di film, dibattiti, conferenze, pubblicazioni e qualsiasi altra manifestazione direttamente o indirettamente collegata […]
Non sopporti più tuo marito? Ecco i consigli di Costanza
Non sopporti più tuo marito? Ecco i consigli di Costanza
GROSSETO. Nella sala Friuli del convento di San Francesco è in programma un incontro con Costanza Mariano. L'appuntamento è venerdì 24 gennaio alle 21 e parlerà del suo ultimo libro "Benedetto il giorno che abbiamo sbagliato - Manuale di manutenzione del matrimonio". L'evento è organizzato dall’ufficio diocesano di pastorale familiare. Il libro dà qualche consiglio […]
2 eventi,
Alla scoperta del Bosco di Spaccasasso
Alla scoperta del Bosco di Spaccasasso
ALBERESE. Sabato 25 gennaio, il Parco della Maremma propone un’escursione speciale per tutti gli amanti della natura e della storia. Si tratta di una passeggiata guidata attraverso il Bosco di Spaccasasso, uno degli angoli più suggestivi e meno frequentati del Parco, parte del rinomato Cammino Medievale e legato alle antiche vie della transumanza. Il percorso, lungo […]
2 eventi,
Giorno della Memoria: Pitigliano riflette sulla Shoah
Giorno della Memoria: Pitigliano riflette sulla Shoah
PITIGLIANO. Lunedì 27 gennaio, per il Giorno della Memoria dalle 9.30 al teatro Salvini di Pitigliano si terrà un incontro aperto a tutta la cittadinanza con la partecipazione degli studenti della scuola secondaria di I e II grado per riflettere insieme sulla Shoah. L’iniziativa aprirà con i saluti istituzionali e l’intervento del sindaco Giovanni Gentili. […]
5 eventi,
“Amleto²” in scena agli Industri
GROSSETO. Un'altra doppia data per la stagione dei Teatri di Grosseto, organizzata dal Comune con Fondazione Toscana Spettacolo onlus: martedì 28 e mercoledì 29 gennaio alle 21 ci sarà “Amleto²” sul palco del Teatro degli Industri. Nel ridotto del teatro, mercoledì 29 gennaio alle 18.15 sarà possibile incontrare la compagnia, l’ingresso è libero. I biglietti degli spettacoli […]
A Qb un libro che racconta la sclerosi multipla
A Qb un libro che racconta la sclerosi multipla
GROSSETO. Un libro per raccontare la sclerosi multipla. È “Che storia!” di Paola Nascimbene che sarà presentato martedì 28 gennaio alle 18, alla libreria Qb in via Colombo 4 a Grosseto. Dolce, la protagonista, ha mille interessi, tanti progetti che vuole assolutamente realizzare. Ha una bimba piccola tanto vivace, curiosa, amante anche lei, come sua mamma […]
Pantani racconta Bartali
Pantani racconta Bartali
FOLLONICA. In occasione della Giornata della Memoria, martedì 28 gennaio alle 21, al Teatro Fonderia Leopolda lo spettacolo “Pantani racconta Bartali” di e con Ubaldo Pantani, per la regia di Nicola Fanucchi, con ingresso libero. Il campione di ciclismo Gino Bartali durante la Seconda Guerra Mondiale si presta a fare la staffetta per un’organizzazione che cerca […]
Luca Vescera al Fotoclub Follonica
Luca Vescera al Fotoclub Follonica
FOLLONICA. Martedì 28 gennaio, un'altra grande serata organizzata dal Fotoclub di Follonica darà l'opportunità a tutti gli amanti della fotografia di conoscere meglio uno dei più noti fotografi toscani. Si tratta di Luca Vescera, classe 1962, senese, appassionato di fotografia fin dall'adolescenza e che di quest'arte ha fatto lo scopo della vita. Insegnante presso la […]
2 eventi,
La persecuzione di rom e sinti nell’Italia fascista nel libro di Chiara Nencioni
La persecuzione di rom e sinti nell’Italia fascista nel libro di Chiara Nencioni
GROSSETO. Appuntamento giovedì 30 gennaio alle 18 alla Libreria delle ragazze con Chiara Nencioni che presenta “A forza di essere vento. La persecuzione di rom e sinti nell'Italia fascista”. Non è un libro sulla storia delle donne né letteratura al femminile quello di Chiara Nencioni. L'autrice ha raccolto voci sul tragico destino del popolo degli “zingari”, […]
3 eventi,
Lo studio dell’artista è un luogo di transizione. Lo spiega Lapperier
Lo studio dell’artista è un luogo di transizione. Lo spiega Lapperier
GROSSETO. Venerdì 31 gennaio al Polo le Clarisse è in programma l’incontro con Mattia Lapperier. L’evento è alle 17.30 e lo storico d’arte presenta il suo ultimo libro “Spazi liminali. Ricerche, osservazioni, esplorazioni attraverso venticinque studi di artisti contemporanei” edito da Vanillaedizioni. Il libro è una complessa e articolata ricerca sui processi di creazione delle opere […]
I Crazy Floyd alla Leopolda
I Crazy Floyd alla Leopolda
FOLLONICA. Crazy Floyd, la band tributo ai leggendari Pink Floyd, è pronta a offrire un concerto dal vivo che promette di trasportare il pubblico in un’esperienza musicale e visiva speciale. Venerdì 31 gennaio alle 21, la band salirà sul palco del Teatro Fonderia Leopolda di Follonica. Il concerto sarà un’esperienza intensa e coinvolgente: otto musicisti eseguiranno […]
3 eventi,
Gli allievi di “Screen scoring” mostrano il loro lavoro
Gli allievi di “Screen scoring” mostrano il loro lavoro
GROSSETO. Sabato 1 febbraio all'Aurelia antica multisala di Grosseto è in programma l'evento conclusivo del corso intensivo di "screen scoring" alle 11. Gli allievi mostreranno ai presenti il lavoro che hanno svolto durante il corso. Ben 18 giovani talenti, provenienti da tutta Italia, hanno partecipato e sono stati selezionati attraverso un apposito bando, nel campo […]
Il trio acustico apre i “Concerti di Fondazione Grosseto Cultura”
Il trio acustico apre i “Concerti di Fondazione Grosseto Cultura”
GROSSETO. All’auditorium “Carlo Cavalieri” dell’Istituto musicale “Palmiero Giannetti”, sabato 1 febbraio alle 17 iniziano i “Concerti di Fondazione Grosseto Cultura”. Il primo appuntamento è con il trio acustico composto da Lorenza Baudo (voce), Stefano Pioli (pianoforte) e Michele Makarovic (tromba e flicorno) che accompagneranno il pubblico in un viaggio musicale attraverso le più belle colonne sonore. […]
“Gli ospita di Villa le Grotte” sbarca a Porto Ercole
“Gli ospita di Villa le Grotte” sbarca a Porto Ercole
PORTO ERCOLE. Il 1 febbraio alle 21 è in programma lo spettacolo teatrale di due atti "Gli ospiti di Villa le Grotte" nella sala parrocchiale di Porto Ercole. La compagnia teatrale La Grotte ha messo in scena una commedia brillante e divertente adatta ad ogni tipo di pubblico e l'ingresso è libero.
2 eventi,
L’oreopiteco del massetano spiegato da Elisabetta Cioppi
L’oreopiteco del massetano spiegato da Elisabetta Cioppi
MASSA MARITTIMA. Domenica 2 febbraio alle 11, al Museo archeologico Giovannangelo Camporeale di Massa Marittima, in occasione della festa dei musei, si terrà l'evento dal titolo “Le ultime novità sull’oreopiteco di Montebamboli”. Elisabetta Cioppi, già conservatrice del museo di geologia e paleontologia dell’università di Firenze, parlerà delle ultime scoperte relative all’ominide vissuto nelle nostre zone […]
Gli archi della “Città di Grosseto” nella chiesa di San Francesco
Gli archi della “Città di Grosseto” nella chiesa di San Francesco
GROSSETO. Un concerto per archi nella Chiesa di San Francesco, a Grosseto, con musiche di Foote, Webern e Shostakovich. L'Orchestra sinfonica “Città di Grosseto” torna ad esibirsi domenica 2 febbraio alle 21 con la direzione di Francesco Di Mauro. Il programma prevede l'esecuzione della “Serenata in Mi maggiore op.25 per orchestra d'archi” di Arthur Foote, […]