GROSSETO. Cento anni fa nasceva Alberto Manzi. Maestro, scrittore, pedagogista, politico, umanista, Manzi ha vissuto per diversi anni a Pitigliano dove ha ricoperto anche la carica di sindaco. Ma Manzi è conosciuto soprattutto per la famosa trasmissione tv della Rai “Non è mai troppo tardi” (1960-68), in cui insegnò a milioni di italiani a leggere […]
GROSSETO. Secondo appuntamento della stagione con Racconta un vinile, format ideato da Alessandro Ramacciotti con la complicità di Luca Urbani. Mercoledì 30 ottobre alle 18, le porte della libreria QB di piazza della Palma a Grosseto si aprono al racconto di Giovanni Vernucci e dell’album “Swordfishtrombones” di Tom Waits. Si tratta dell’ottavo album in studio del […]
ORBETELLO. Dal 31 ottobre al 3 novembre torna ad Orbetello "Gustatus - il senso del gusto", una rassegna di 4 giorni completamente dedicata alla tradizione contadina lagunare per farsi sorprendere da sapori e profumi del territorio. Durante l'evento c'è lo street food, spettacoli di cucina con chef e ospiti, degustazioni e tanta musica fra le vie […]
GROSSETO. Il centro commerciale Aurelia Antica Shopping Center di Grosseto festeggia Halloween con un evento gratuito dedicato a tutti i bambini e alle loro famiglie. L'appuntamento è per il pomeriggio di giovedì 31 ottobre, dalle ore 16 alle ore 19.30 in galleria: per l'occasione il centro commerciale si trasformerà in un magico mondo di streghe, zucche […]
Immagine fornite dalla Pro Loco di Istia d'Ombrone ISTIA D'OMBRONE. Il 31 ottobre dalle 16.30 Istia d'Ombrone si trasformerà in uno scenario da brivido con la quarta edizione di "Halloween nel borgo". È tutto pronto per accogliere grandi e piccini con un programma ricco di sorprese e divertimento. Le vie e le piazze del paese […]
GROSSETO. Un nuovo evento organizzato dalla Fondazione Luciano Bianciardi in programma giovedì 31 ottobre nella sede dell'associazione. Il titolo dell'evento è "Franco Fortini: pratica editoriale e culturale" ed è in cartellone alle 18.30. Dal primo dopoguerra agli anni Novanta del Novecento, Franco Fortini svolse un’intensa attività di consulenza per alcuni dei principali editori italiani: Einaudi, Feltrinelli, […]
TALAMONE. Passione, cura per i dettagli, sapienza. Sono i primi ingredienti che chef Salvatore Capuano mette in ogni piatto che esce dalla cucina del Sunset. Ingredienti che ben si sposano con le proposte culinarie abbinate alla straordinaria cantina curata dal patron del locale, Marco Comitale. Venerdì 1 novembre, il raffinato cuoco del Sunset ha pensato […]
GROSSETO. In occasione della mostra "Identità Etrusca. L'arte dell'oro etrusco", il Museo archeologico e d'arte della Maremma organizza delle visite guidate nelle giornate del 2, 3 e 9 novembre alle 16.30. Durante le visite sarà presente Gianni Trilli, orafo grossetano le cui creazioni, ispirate ad autentici gioielli etruschi, compongono l'esposizione ammirabile nel nostro museo fino al […]
GROSSETO. In occasione della mostra "Identità Etrusca. L'arte dell'oro etrusco", il Museo archeologico e d'arte della Maremma organizza delle visite guidate nelle giornate del 2, 3 e 9 novembre alle 16.30. Durante le visite sarà presente Gianni Trilli, orafo grossetano le cui creazioni, ispirate ad autentici gioielli etruschi, compongono l'esposizione ammirabile nel nostro museo fino al […]
GROSSETO. Martedì 5 Novembre alle 17 nell'Aula delle Colonne presso la Fondazione Polo Universitario, Rita Monaldi e Francesco Sorti presentano, in collegamento da Vienna dove risiedono, il loro ultimo libro "Dante di Shakespeare, III. Come è duro calle"; l'incontro è coordinato da Letizia Stammati, presidente della Società Dante Alighieri, insieme a Francesco Bartalucci, studente in […]
GROSSETO. Martedì 5 novembre alle 17, nell'aula delle Colonne nel polo universitario di Grosseto, Rita Monaldi e Francesco Sorti presentano, in collegamento da Vienna, il loro ultimo libro "Dante di Shakespeare, III. Come è duro calle". L'incontro è coordinato da Letizia Stammati e Francesco Bartalucci, studente di lettere classiche. Con la trilogia "Dante di Shakespeare", […]
MASSA MARITTIMA. Prosegue Book Club a Massa Marittima con l’incontro di giovedì 7 novembre, alle 17, alla biblioteca comunale dedicato alla “Violenza e parità di genere”, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne che ricorre il 25 novembre. Tra i testi in bibliografia, attinenti al tema dell’incontro, la biblioteca comunale consiglia: Triste […]
GROSSETO. Un libro che parla di minatori e contadini, di personaggi che raramente si trovano nei libri di storia. E invece Alberto Prunetti ha deciso di raccontarli nel suo ultimo lavoro, “Troncamacchioni”, edito da Feltrinelli, che sarà presentato giovedì 7 novembre alle ore 18, alla libreria QB di piazza della Palma a Grosseto. Insieme all’autore ci […]
GROSSETO. Giovedì 7 novembre alle ore 18.30 al Polo Culturale Le Clarisse sarà protagonista il romanzo “Camminare negli Eco-sentieri interiori” di Raffaele Basile. Il terzo appuntamento della rassegna curata dall’associazione Letteratura e dintorni è dedicato alla scoperta dell’interiorità. Nell’occasione, a tutti i partecipanti sarà offerta una degustazione di vini dell’azienda Le Pupille: il biglietto d’ingresso […]
GROSSETO. Venerdì 8 novembre alle 18 al Museo Luzzetti, in via Vinzaglio, si terrà l’incontro “L’incantesimo di Batignano: c’era una volta Musica nel chiostro” dedicato al festival creato da Adam Pollok nel 1974 nella frazione grossetana presentato da Stefano Adami e Valerio Fusi, con letture di Ottavia Banchi. L’ingresso è gratuito. Stefano Adami ha lavorato […]
GROSSETO. In occasione della mostra "Identità Etrusca. L'arte dell'oro etrusco", il Museo archeologico e d'arte della Maremma organizza delle visite guidate nelle giornate del 2, 3 e 9 novembre alle 16.30. Durante le visite sarà presente Gianni Trilli, orafo grossetano le cui creazioni, ispirate ad autentici gioielli etruschi, compongono l'esposizione ammirabile nel nostro museo fino al […]
GROSSETO. Alla Chiesa dei Bigi torna l’appuntamento con la rassegna Scriabin Concert Series. Sabato 9 novembre il pianoforte è affidato a Gabriele Laura che si esibirà alle 17.30 in un recital che prevede l’esecuzione della “Piano Sonata in La Maggiore” di Beethoven, “Allegro op. 8” di Schumann, “Variazione su Tema di Corelli Opera 42” di […]
GROSSETO. Sono aperte le prenotazioni per sabato 9 novembre alle 21.30. È in arrivo una grande anteprima provinciale al Piccolo Cineclub Tirreno di Follonica. La grande regista Paola Randi presenterà il suo ultimo film "La storia del Frank e della Nina" in collegamento video. Per info e prenotazioni: tel. 339/3880312. Il film è stato presentato nella […]
GROSSETO. Dopo l’inizio col botto con il tutto esaurito del 13 ottobre scorso, la sessione autunnale dei Concerti del Granduca, nell’ambito del cartellone del 34° Festival Music & Wine sotto la guida del maestro Giovanni Lanzini, prosegue con il concerto di domenica 10 novembre alle 17,30 presso la Sala Azzurra dell’Hotel Granduca in via Senese a […]
GROSSETO. Nuovo appuntamento per Racconta un vinile, mercoledì 13 novembre alle 18, alla libreria Qb di piazza della Palma a Grosseto. L’incontro, che vede alla regia Alessandro Ramacciotti e Luca Urbani, introdurrà nel mondo dell’album “Thick as a brick” dei Jethro Tull grazie al racconto di Alessandro Camaiti. L’album viene considerato il primo strettamente progressive dei Jethro […]
GROSSETO. Appuntamento giovedì 14 novembre alle 16 all’Archivio di Stato di Grosseto, in Piazza Socci, 3 con la casa editrice Innocenti. In programma c'è la presentazione del libro di Gaetano Prisco "Cives Grossetani". All’evento interverranno, insieme all’autore, la direttrice dell’Archivio di Stato, Eloisa Azzaro, la presidente dell’Associazione Archeologica Maremmana Giuseppa Maria Scollo Abeti e l’editore Stefano Innocenti. […]
GROSSETO. Venerdì 15 novembre alle 17 si terrà presso l’Aula Magna della Biblioteca Comunale Chelliana di Grosseto la conferenza-incontro “Musica tra le mani: breve storia della musica giovanile”. L’incontro sarà tenuto da Antonio Bonfilio, che opera nel campo della musica classica in Italia e all’estero, ma che, in gioventù, ha preso parte attivamente alla scena culturale […]
GROSSETO. Torna alla Libreria delle ragazze Maristella Lippolis: l'appuntamento è venerdì 15 novembre alle 18. L'autrice presenta il suo ultimo libro, "Donne che non muoiono" edito da Vallecchi. Dialoga con l'autrice Loretta Pizzetti. "Donne che non muoiono" lancia un messaggio importante, con il 25 novembre - giornata internazionale contro la violenza sulle donne - ormai […]
FOLLONICA. Si apre con il tutto esaurito la stagione “La leggerezza delle parole” al Teatro Fonderia Leopolda di Follonica: venerdì 15 novembre, alle 21.15, si alza il sipario sul nuovo calendario con “Testimone d’accusa”, il classico di Agatha Christie. Un dramma giudiziario brillante, per la prima volta rappresentato in Italia con un grande allestimento, portato […]
GROSSETO. Duecento musicisti, diretti da Giacomo Loprieno, saliranno sul palco del teatro Moderno di Grosseto sabato 16 novembre, alle 21, per “Bolero Carmina Burana”, un concerto in cui interpretano due classici della musica di tutti i tempi: il “Bolero” di Ravel e i “Carmina Burana” di Carl Orff. Suoneranno gli Ensemble symphony orchestra. I biglietti […]
GROSSETO. Sarà incentrato sulle “Patologie respiratorie croniche” il consueto incontro dedicato alla salute organizzato da Cna Pensionati Grosseto. Sabato 16 novembre, alle 10, nella sala conferenze “Maurizio Masini” della sede Cna in via Birmania 96 a Grosseto, il dottor Bruno Sposato, pneumologo, specializzato in malattie dell’apparato respiratorio, fornirà una serie di informazioni utili. «Come ogni […]
GROSSETO. In occasione della mostra “Le case dell’arte” un laboratorio per “diventare curatore per un giorno” giocando con le opere d’arte. Al Polo le Clarisse, sabato 16 novembre alle 17.30, Petra Paoli, curatrice dell’esposizione che resterà in via Vinzaglio fino a domenica 24 novembre, terrà un laboratorio rivolto ai più piccoli dal titolo "Il mio catalogo […]
GROSSETO. "Boléro” di Maurice Ravel e “Carmina Burana” di Carl Orff. Due grandi classici della musica di tutti i tempi che risuoneranno sabato 16 novembre al Teatro Moderno di Grosseto, interpretati da un ensemble di 200 musicisti, sotto la direzione del maestro Giacomo Loprieno. Sul palco salirà l’Ensemble Symphony Orchestra, impreziosita da un coro a quattro […]
GROSSETO. Lunedì 18 novembre arriva il laboratorio legato al “Mese dell’educazione finanziaria”, promosso da Cna Grosseto e dal Comitato impresa donna. Dalle 15 alle 18 la sala “Maurizio Masini” di Cna Grosseto, in via Birmania 96 è in programma l’incontro gratuito dal titolo “Donne, impresa, finanza: alcuni accorgimenti utili”. Un’occasione per parlare, con i contributi […]
GROSSETO. Appuntamento martedì 19 novembre alle 16 alla Sala Pegaso per la presentazione del libro “I carabinieri in Maremma, dall’unità d’Italia alla Resistenza” di Tamara Gigli Sanesi. All’evento interverranno, insieme all’autrice, la direttrice dell’Archivio di Stato Eloisa Azzaro, l’antropologo Paolo Pisani e l’editore Stefano Innocenti.
GROSSETO. Due persone che si incontrano durante un viaggio in treno. Parte da qui la storia di Paola e Diego, i protagonisti di “Binari paralleli”, il nuovo romanzo di Graziella Ventrone, animatrice culturale ed esperta di comunicazione. Il libro sarà presentato martedì 19 novembre alle 18, alla libreria QB di Grosseto in piazza Pacciardi. Paola è […]
GROSSETO. Mercoledì 20 novembre alle 16, arriva il documentario che spiega l'epidemia di Xylella in Puglia con “Il tempo dei giganti” di Davide Barletti e Lorenzo Conte. In Puglia è in corso la più grave pandemia botanica del secolo: un batterio da quarantena, la Xylella Fastidiosa, sta uccidendo milioni di alberi d’ulivo, stravolgendo paesaggio, economia […]
GROSSETO. Il quarto appuntamento con la rassegna “Aperitivi letterari” è in programma giovedì 21 novembre alle 18.30 al Polo Culturale Le Clarisse: l’ospite dell’evento è l’autrice Roberta Lepri con il suo romanzo “La gentile”, edito da Voland. A presentare l’evento sarà Francesco Serino. Nell’occasione, a tutti i partecipanti sarà offerta una degustazione di vini dell’azienda […]
GROSSETO. Una serata di beneficienza per l'Admo, l'associazione donatori midollo osseo, organizzata dal gruppo sportivo della polizia municipale. Una serata con tanti ospiti, quella in programma giovedì 21 novembre alla Sala Eden, a partire dalle 20. Il duo formato da Paolo Tenerini e Daniele Sgherri presenta infatti lo spettacolo Grazie Lucio! Emozioni e canzoni per Lucio […]
GROSSETO. Venerdì 22 novembre alle 16 nell’Aula Magna della Fondazione Polo Universitario Grossetano in via Ginori, 43 si terrà il convegno del ciclo Incontri con le voci dell'archeologia, dal titolo: "Una corte dei Re nella Maremma altomedioevale. Ricerche in Val di Pecora: Follonica, Scarlino, Massa". L’evento è organizzato in collaborazione tra Fondazione Polo Universitario Grossetano, Dipartimento […]
GROSSETO. Venerdì 22 Novembre alle 17.30 nella Sala “San Paolo” del Seminario Vescovile si svolgerà il concerto di apertura dell'Autunno Musicale in Bianco e Nero - giornate pianistiche internazionali organizzato dall'associazione culturale Recondite Armonie con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Grosseto e della scuola di musica "G.Chelli" è affidato al pianista Alessandro Marano, […]
GROSSETO. Franco Cardini, storico medievalista, scrittore, giornalista, commentatore, divulgatore, un innamorato del Poverello d’Assisi e del movimento che, dalla sua intuizione carismatica, ne è derivato, sarà l'ospite della seconda fase della Settimana della Bellezza, il festival promosso e ideato da diocesi di Grosseto e Fondazione Crocevia, dedicato quest'anno al tema: “Dalle ferite la Speranza”. Cardini sarà a Grosseto […]
FOLLONICA. Venerdì 22 novembre alle 17.30 presso la Biblioteca della Ghisa di Follonica ci sarà la presentazione e l'approfondimento sul podcast “Il buco - pionieri dell’eroina” dello storyteller follonichese Masiar Pasquali. Oltre all'autore Masiar Pasquali interverranno alcuni degli intervistati, tra cui don Enzo Capitani e Francesco Barzagli. Nel corso della presentazione verranno ascoltati e proiettati […]
Foto presa dal profilo Instagram di Don Alberto Rovagnani e scattata da Giulio Evangelisti GROSSETO. Don Alberto Rovagnani arriva a Grosseto per presentare il suo libro "Dopo la festa". L'appuntamento è venerdì 22 novembre alle 18.30 all'auditorium della parrocchia Maria Santissima Addolorata, in via Papa Giovanni XXIII, 4. Dialoga con l'autore il giornalista Giacomo d'Onofrio. […]
GROSSETO. Nel pomeriggio di sabato 23 novembre, un altro appuntamento importante nel programma della Settimana della Bellezza. Si parlerà, infatti, di agricoltura per approfondire quanto essa possa essere capace di bene, ma anche di ferite (basti pensare al caporalato). «Dai prodotti agricoli buoni e giusti al distretto di economia civile della Maremma», è il titolo dell’incontro, in programma alla 17, nella sala […]
MANCIANO. Sabato 23 novembre alle 17 a Le Stanze di Manciano si terrà l’ultimo appuntamento del 2024 della rassegna letteraria “I libri nei borghi”. Per l’evento finale le ospiti della rassegna ideata da Carlo Legaluppi saranno l’autrice Valentina Santini, anche editor, copywriter e scrittrice per il cinema, e l’editrice e fondatrice della casa editrice Voland, […]
GROSSETO. Torna alla Chiesa dei Bigi l’appuntamento con Scriabin concert series. Sabato 23 novembre sarà Xing Chang l’ospite del quarto appuntamento della rassegna dell’associazione musicale Scriabin, presieduta dal maestro Antonio Di Cristofano e organizzata con il Polo Culturale Le Clarisse di Fondazione Grosseto Cultura. La pianista presenterà agli ospiti “Gaspard de la nuit” di Ravel, “Notturno […]
GROSSETO. Sabato 23 novembre alle 17.30 il Circolo arci Khorakhanè in via Ugo Bassi 62, a Grosseto, ospiterà l'ultimo libro di Flavio Agresti "Una bella pagina di storia. La lotta contro i fanghi rossi della Montedison di Scarlino 1971-1988". Un libro importante per la storia del nostro territorio, perché fotografa la presa di consapevolezza sempre più crescente della […]
CASTEL DEL PIANO. Sabato 23 novembre 2024, alle 20:30, nel Ristorante Da Venerio, a Castel del Piano, la cena si tinge di giallo. Tra un piatto di antipasti tipici e uno di pietanze della migliore tradizione toscana, infatti, i commensali saranno coinvolti in un'indagine poliziesca condotta da Sherlock Holmes, alias Franco De Rossi, con tanto […]
GROSSETO. In occasione dell’ultimo giorno della mostra “Le Case dell’arte” è in programma un'attività dedicata all’allestimento di una piccola esposizione museale. Al Polo le Clarisse, domenica 24 novembre alle 17.30, la curatrice della mostra, Petra Paoli, terrà un laboratorio rivolto ai più piccoli dal titolo “Piccolo museo”: i bambini saranno invitati ad organizzare la propria esposizione […]
GROSSETO. S'inaugura martedì 26 novembre alle 21, alla libreria QB di Grosseto (piazza Pacciardi), la rassegna MontanAria dedicata ad alcuni documentari che hanno come tema la montagna. La rassegna realizzata da Clorofilla film festival con il CAI Grosseto, propone il documentario “Limit” di Stefano Stroppa. Nel documentario, la contrapposizione, quasi romantica, tra l’abitare la montagna e […]
GAVORRANO. Si terrà il 26 novembre alle 17, alla sala Auser di Bagno di Gavorrano, il convegno dal titolo "Il ruolo degli Enti Locali e dei cittadini nel contrasto alle infiltrazioni mafiose sui territori", un importante momento di riflessione e dibattito sulla lotta alle mafie e sulla necessità di una collaborazione attiva tra istituzioni e comunità. […]
GROSSETO. Matteo Gracis, martedì 26 novembre sarà a Grosseto, all'incontro organizzato da EmozionArti, ad apertura della rassegna Visibile e Invisibile- il linguaggio del corpo e dei simboli. Quella del giornalista, divulgatore, direttore dell'Indipendente online- con l'occasione della presentazione del suo ultimo libro "Tutto il bene del mondo", sarà un'analisi dettagliata del contemporaneo, un'immersione nel tenebroso […]
GROSSETO. Ancora un libro di poesie per la libreria QB di piazza Pacciardi a Grosseto. Domani, martedì 26 novembre alle 18, presentazione di “Seme d’infinito e buio d’abisso" della poetessa Ornella Mereghetti che sarà introdotta da David La Mantia. Ornella Mereghetti scrive da quando aveva quindici anni, ha partecipato a numerosi concorsi di poesia vincendo diversi […]
GROSSETO. Si sa, per avere un personale pronto e formato per la stagione estiva è necessario iniziare a cercarlo molto prima. Proprio per questo il Cala Beach Resort di Punta Ala ha iniziato a cercare la sua squadra. L'appuntamento è il 27 e 28 novembre dalle 9 alle 18.30 e il 29 dalle 9 alle 12.30, […]
GROSSETO. Un altro doppio appuntamento per la stagione teatrale dei Teatri di Grosseto, organizzata dal Comune con Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Giovedì 28 e venerdì 29 novembre al Teatro degli Industri c’è "Ditegli sempre di sì" con Mario Autore, Anna Ferraioli Ravel, Domenico Pinelli. Inoltre, venerdì 29 novembre alle 18.15, nel ridotto del teatro è […]
GROSSETO. Nuovo appuntamento con le proiezioni di Clorofilla alla libreria QB di piazza Pacciardi a Grosseto. Giovedì 28 novembre alle 16, è la volta di “Bangarang” di Giulio Mastromauro, un documentario finalista ai Nastri d’Argento e al Globo d’oro e che ha vinto il premio della giuria alla Festa del cinema di Roma, sezione Alice nella […]
GROSSETO. “Io mi racconto!”: al via la rassegna promossa dalla Rete Grobac in collaborazione con la Fondazione archivio diaristico nazionale. Il primo appuntamento giovedì 28 novembre, alle 17, alla Biblioteca “Chelliana” di Grosseto con la presentazione di "Gnaca na busia. Il romanzo di una vita scritta su un lenzuolo". Prende il via giovedì 28 novembre, alle […]
GROSSETO. Ambientato nel primo Novecento, La gentile, il nuovo romanzo della scrittrice grossetana Roberta Lepri parte da una storia realmente accaduta che appartiene alla sua terra di origine, l’Umbria. Protagoniste due donne, il libro sarà presentato giovedì 28 novembre alle 18 alla Libreria delle Ragazze di via Fanti 11/b, in dialogo con Donatella Borghesi.
GROSSETO. Secondo appuntamento con il calendario di eventi “Parità di genere come motore di progetto”, promosso da Cna Grosseto e dal Comitato Impresa Donna per parlare di come il mondo del lavoro stia cambiando e del ruolo delle donne in questo scenario. Giovedì 28 novembre, alle 18, alla Sala Eden di Grosseto (Bastione Garibaldi, Mura medicee) andrà in scena […]
GROSSETO. Venerdì 6 alle 17 è in programma lo spettacolo teatrale "L'ombra del Manzoni" nella sala del Consiglio nel palazzo della Provincia. Lo spettacolo è tratto dall'omonimo libro di Donatella Contini e ha la regia di Francesco Tarsi. Gli interpreti sono David Braglia, Chiara Dragoni, Sara Romagnoli e Giacomo Rosselli. In scena si intrecciano drammaticamente le […]
GROSSETO. Venerdì 29 novembre, alle 10, nella Biblioteca Chelliana di Grosseto è in programma la presentazione del libro “L’età dello sballo: giovani, droghe, psicofarmaci, tra conformismo e dipendenza” di Laura Pigozzi. L’incontro, voluto fortemente dalle farmacie comunali riunite di Grosseto, in collaborazione con il Comune di Grosseto, l’istituto comprensivo 2 e la scuola secondaria di […]
ORBETELLO. Al museo Guzman di Orbetello arriva la mostra di Manuela Muratori, in arte LaMá. L'appuntamento è alle 14.30 e la mostra si chiama "Cromatica". I quadri in esposizione sono iper realistici e racchiude personaggi famosi del mondo dello spettacolo e della musica, sia italiani che internazionali. La mostra sarà curata da Filippo Muneghina dell’associazione […]
GROSSETO. Il 29 novembre alle 16 nella sala del consiglio comunale di Grosseto il Movimento Cristiano Lavoratori di Grosseto ospiterà l'evento "Il ruolo dell'Italia nella Nato per la sicurezza e la pace" a fronte del 75esimo anniversario del Consiglio d'Europa e della Nato. Interverrà il parlamentare Lorenzo Cesa, presidente della delegazione italiana presso l'assemblea parlamentare della […]
CAPALBIO. Nuovo appuntamento alla Biblioteca comunale “La Piccola” di Capalbio. Venerdì 29 novembre, alle 16.30, si terrà la presentazione di “Le Malaveglie. Storie di paura popolare", l’ultima fatica letteraria di Filippo Cerri. Con l’autore dialogherà Andrea Zandomeneghi. Per maggiori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo email bibliotecacapalbio@gmail.com oppure chiamare il numero 0564 1837431.
GROSSETO. L'appuntamento è di quelli da cerchiare di rosso sul calendario. Sabato 30 novembre, alle 17, riapre il bar tabacchi Il Casalone, con un grande aperitivo offerto a tutti. Il bar il Casalone si veste di nuovo per ampliare l'offerta ai clienti che cercano un posto tranquillo dove mangiare sano e bere un buon caffè. […]
GROSSETO. All'Hotel Granduca domenica 1° dicembre alle 17.30 arriva il concerto toccherà al Duo formato da Matteo Scovazzo al mandolino e Giovanni Taddia alla chitarra. Si chiude così la rassegna Music & Wine organizzata dal maestro Giovanni Lanzini. Al termine del concerto è previsto un assaggio delle grappe con Anag.
FOLLONICA. Una grande anteprima regionale di "No more trouble - Cosa rimane di una tempesta" in programma domenica 1 dicembre alle 21.30 al Piccolo Cineclub Tirreno. Sarà ospite dell'evento il regista Tommaso Romanelli, vincitore pochissimi giorni fa - per questa sua folgorante opera prima – del Premio Panorama Italia alla Festa del Cinema di Roma. […]