Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Incontro in cattedrale con il cardinale Angelo De Donatis

Cattedrale di Grosseto Piazza Duomo, Grosseto

GROSSETO. Il cardinale Angelo De Donatis sarà a Grosseto nella cattedrale di San Lorenzo domenica 9 marzo alle 16. "Vi supplichiamo in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio. Le indulgenze e l’anno giubilare", sarà questo il tema al centro di un momento di formazione spirituale rivolto a tutti, laici e clero delle diocesi di […]

Festival agrichef, quando la cucina incontra la sostenibilità

ISIS Leopoldo II di Lorena - Alberghiero Via Meda, Grosseto, GR, Italy

GROSSETO. Il 10 marzo all'Isis Leopoldo II di Lorena, alle 11.30, è in programma il Festival agrichef, un contest di cucina che dopo aver attraversato tutta la Toscana approda a Grosseto.  Il Festival agrichef non sarà solo un momento di celebrazione della cucina autentica e delle tradizioni locali, ma anche un’occasione per riflettere sul ruolo […]

A Massa Marittima il convegno sui sistemi museali

Biblioteca Gaetano Badii Piazza XXIV Maggio, 10, Massa Marittima

MASSA MARITTIMA. La biblioteca Gaetano Badii l’11 marzo a partire dalle 10 ospiterà il convegno “Sistemi museali a confronto. Esperienze, governance e buone pratiche per il futuro della cultura”, organizzato dalla rete dei Musei di Maremma con il contributo della Regione Toscana. L’evento intende portare l’attenzione e approfondire le conoscenze sugli assetti dei sistemi museali toscani, […]

Sicurezza nei cantieri e aspetti penali, se ne parla ad Ance

Ance

GROSSETO. L’Ance Grosseto organizza una serie di incontri tecnico-giuridici su delicati aspetti attinenti all’urbanistica, alla sicurezza nei cantieri e all’ambiente che interessano la filiera delle costruzioni edili. Gli incontri si svolgeranno nella sala delle conferenze dell’associazione, in viale Monte Rosa 56, alle15,45.  L'11 marzo si parlerà  di “Aspetti penali nella sicurezza nei cantieri”. Non sono […]

Ecco come imparare ad assumere correttamente

Renaccio via della Pace 15 interno 3, Renaccio, Siena, Italy

SIENA. Assumere le persone giuste è troppo difficile? Tranquilli, arriva il convegno che ti spiega come assumere il personale giusto per le esigenze dell'azienda. L'appuntamento è il 12 marzo dalle 16 alle 19, in via della Pace 15 interno 3 a Renaccio, provincia di Siena. Si sa, trovare candidati in linea con l'azienda è molto […]

“la giustizia spiegata a mia nonna”. L’avvocato spiega il delitto di Novi Ligure

Libreria Altrimondi Via Albereta, 50, Follonica

FOLLONICA. Alla libreria, bistrot e oltre Altremondi, in via Alberata 50 a Follonica, è in programma, venerdì 14 marzo alle 17, un incontro con l'avvocato penalista Domenico Fiorani. Il titolo dell'evento è "La giustizia spiegata a mia nonna" e l'avvocato parlerà del delitto di Novi ligure. Il duplice omicidio commesso da Erika De Nardo e Mauro […]

Alla Libreria quanto basta arriva la storia di Cecè

GROSSETO. Venerdì 14 marzo, alle 17.30, alla Libreria quanto basta, in via Colombo n. 4, si potrà assistere alla prima presentazione a Grosseto di una delle ultime pubblicazioni della casa editrice Effigi "Il bellissimo Cecè. Vita e morte del conte partigiano", di Franco Poggianti, autore eclettico per la varietà degli argomenti dei sui scritti, ma […]

“Passaggio di consegne”, la sociologa passa il testimone

Libreria delle ragazze Via Fanti 11b, Grosseto, Italia

GROSSETO. La sociologa milanese Marina Piazza, venerdì 14 marzo alle 18 alla Libreria delle ragazze a Grosseto presenta il suo nuovo libro "Passaggio di consegne. Il privato è politico, tutta la vita" edito da Enciclopedia delle donne. L’intento dell’autrice è quello di far riflettere sul suo lungo lavoro di ricerca sulle trasformazioni delle identità femminili e […]

Perché esistiamo? Lo spiega Emiliano Ricci

Biblioteca Civica Falesiana di Piombino Via Emanuele Appiani 32, Piombino, Livorno, Italy

PIOMBINO. Il quinto appuntamento di “Incontri con la scienza”, realizzato con la collaborazione dell’Associazione astrofili di Piombino, è in programma venerdì 14 marzo, alle 17.30, alla Biblioteca civica Falesiana. Il titolo dell'incontro è “Il principio antropico, ovvero: perché esistiamo?”. Il relatore sarà Emiliano Ricci, giornalista, scrittore e divulgatore scientifico.  Gli argomenti dell’incontro si svilupperanno intorno alle grandi domande […]

La vita come una partita a scacchi con Giuseppe Giacobazzi al Moderno

Teatro moderno

GROSSETO. Aperte le prevendite per lo spettacolo “Il pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque”, di Giuseppe Giacobazzi, che salirà sul palco del Teatro Moderno di Grosseto venerdì 14 marzo alle 21. Lo spettacolo, organizzato da Ad Arte Spettacoli srl, è di Andrea Sasdelli per la regia di Carlo Negri e prodotto da […]

“Duetti d’arte”, Frida Kahlo e Diego Rivera presentati ai bambini

Polo Le Clarisse via Vinzaglio, 27, Grosseto

GROSSETO. Sabato 15 marzo alle 17.30, al Polo Le Clarisse, si terrà un nuovo appuntamento del ciclo "Duetti d'arte", dedicato alla coppia artistica formata da Frida Kahlo e Diego Rivera. Un'occasione imperdibile per avvicinare i più piccoli all'arte e alla passione che ha segnato il panorama artistico del Messico. L'evento, pensato per bambini dai 5 […]

Il saluto romano lo spiega Massimo Arcangeli

Sala Pegaso Piazza Dante, Grosseto

GROSSETO. Lunedì 17 Marzo alle 17 nella sala Pegaso del palazzo della Provincia, il professore Massimo Arcangeli presenta il suo ultimo libro "Quel braccio alzato. Storia del saluto romano", con lui dialogherà Letizia Stammati, presidente della società Dante Alighieri. Arcangeli ricostruisce la storia del saluto fascista analizzando la simbologia e la politica linguistico-culturale del ventennio, […]