“K(-a-)o faccine”, lo spettacolo teatrale che spiega le emoji
Teatro degli Industri Via Giuseppe Mazzini 89, Grosseto, ItaliaGROSSETO. Torna al teatro degli Industri la rassegna teatrale dedicata alle scuole organizzata dal Comune di Grosseto con la Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Il primo appuntamento è giovedì 23 gennaio alle 10 con lo spettacolo “K(-a-)o faccine”, adatto dai 7 anni in su. Kenji Shinohe, autore e interprete giapponese, porta in scena le emoji, a […]
L’educazione al patrimonio si fa al Museo
Museo archeologico della Maremma piazza Baccarini 3, Grosseto, ItaliaGROSSETO. "Mano-Mano Piazza" è un percorso gratuito di educazione al patrimonio che si rivolge alle classi V della scuola primaria e a tutte le classi di scuola secondaria di I° e II° grado di Grosseto, proponendo attività di lettura e analisi sui concetti di piazza, periferia e arredo urbano. Oltre ad incontri e attività con […]
Scritto a mano, mostra all’Archivio di Stato
Archivio di Stato Grosseto piazza Socci 3, GrossetoGROSSETO. Giovedì 23 gennaio, in occasione della giornata mondiale della scrittura a mano, l'associazione calligrafica Il Calamo, in collaborazione con l'Archivio di Stato di Grosseto, e con il patrocinio della Provincia e del Comune di Grosseto, presenta: "Scripta manent", mostra di scritti e saggi di scrittura. L'evento intende celebrare la scrittura a mano e le sue […]
Il pianoforte di Sebastian e le note di Schubert e Haydn
Polo Bianciardi piazza De Maria, GrossetoGROSSETO. Giovedì 23 gennaio alle 18 nell'aula magna del Polo Bianciardi è in programma il terzo appuntamento stagionale con il festival di Agimus diretto dalla maestra Gloria Mazzi. Il piano recital di Sebastian Emilio Suvini è il terzo appuntamento stagionale del festival “Giovani in musica”, giunto alla quarta edizione e organizzato da Agimus Grosseto nell'ambito […]
L’aperitivo letterario con “La penitenza” di Laura Giorgi
Le Clarisse Via Vinzaglio, GrossetoGROSSETO. Giovedì 23 gennaio alle 18.30 al Polo culturale Le Clarisse di Fondazione Grosseto Cultura, riprende la rassegna “Aperitivi letterari” organizzata con l’associazione “Letteratura e dintorni”: l’ospite dell’evento è la scrittrice Laura Giorgi con il suo libro “La penitenza”, presentata da Fulvia Perillo. Nell’occasione, a tutti i partecipanti sarà offerta una degustazione dei vini del […]
Il “Made in Italy” è il protagonista della “Giornata del diritto e delle professioni”
Polo Universitario grossetano strada Ginori, 43, Grosseto, ItaliaGROSSETO. Venerdì 24 gennaio alle 15 è in programma al polo universitario grossetano un nuovo incontro del ciclo “Giornate del diritto e delle professioni”. Il tema trattato sarà “La tutela del Made in Italy e le forme di supporto e di incentivo per la competitività delle imprese nazionali”; coordinerà i lavori il comandante della guardia di finanza […]
Gli insediamenti etruschi e romani raccontati da Franco Cambi
Polo Universitario grossetano strada Ginori, 43, Grosseto, ItaliaGROSSETO. Venerdì 24 gennaio alle 16 nell’aula magna della fondazione polo universitario grossetano, in via Ginori 43, è in programma il convegno "Etruschi, romani, maremmani: fatti archeologici e narrazioni mitologiche". Il relatore è il professor Franco Cambi, che si occupa di metodologia della ricerca sui paesaggi di età storica in ambito italiano e mediterraneo, con […]
Il bosco protagonista all’Uva e il Malto
Ristorante L'uva e il malto Via Mazzini 165, Grosseto, ItaliaGROSSETO. Un appuntamento gourmet da non perdere, per assaporare i profumi del bosco accompagnati dai vini di Villa La Ripa. Venerdì 24 gennaio dalle 20, al ristorante l'Uva e il malto in via Mazzini 165, nel cuore del centro storico, chef Moreno Cardone propone un menu che si ispira proprio ai profumi del bosco. Il […]
Al Piccolo cineclub il festival Tirrenale
Piccolo cineclub Tirreno Via Bicocchi 53, Follonica, ItaliaFOLLONICA. L’associazione Piccolo Cineclub Tirreno organizza, con il patrocinio del Comune di Follonica, la 6° edizione del Piccolo festival Tirreno dal titolo “La Tirrenale, incontri ravvicinati con il cinema italiano e non solo”. L’iniziativa riguarderà una rassegna di promozione cinematografica attraverso la visione di film, dibattiti, conferenze, pubblicazioni e qualsiasi altra manifestazione direttamente o indirettamente collegata […]
Non sopporti più tuo marito? Ecco i consigli di Costanza
Chiesa San Francesco Piazza San Francesco, GrossetoGROSSETO. Nella sala Friuli del convento di San Francesco è in programma un incontro con Costanza Mariano. L'appuntamento è venerdì 24 gennaio alle 21 e parlerà del suo ultimo libro "Benedetto il giorno che abbiamo sbagliato - Manuale di manutenzione del matrimonio". L'evento è organizzato dall’ufficio diocesano di pastorale familiare. Il libro dà qualche consiglio […]
Alla scoperta del Bosco di Spaccasasso
Parco della Maremma via del bersagliere 7, Alberese, ItaliaALBERESE. Sabato 25 gennaio, il Parco della Maremma propone un’escursione speciale per tutti gli amanti della natura e della storia. Si tratta di una passeggiata guidata attraverso il Bosco di Spaccasasso, uno degli angoli più suggestivi e meno frequentati del Parco, parte del rinomato Cammino Medievale e legato alle antiche vie della transumanza. Il percorso, lungo […]
Giorno della Memoria: Pitigliano riflette sulla Shoah
Teatro Salvini piazza Garibaldi 37, Pitigliano, ItaliaPITIGLIANO. Lunedì 27 gennaio, per il Giorno della Memoria dalle 9.30 al teatro Salvini di Pitigliano si terrà un incontro aperto a tutta la cittadinanza con la partecipazione degli studenti della scuola secondaria di I e II grado per riflettere insieme sulla Shoah. L’iniziativa aprirà con i saluti istituzionali e l’intervento del sindaco Giovanni Gentili. […]