Presentazione libro
Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
0 eventi,
0 eventi,
2 eventi,
“Parlami di Te”: Marco Di Giuseppe racconta l’essenza dei legami familiari
“Parlami di Te”: Marco Di Giuseppe racconta l’essenza dei legami familiari
GROSSETO. Un romanzo che esplora le sfumature più profonde dell'amore, del sacrificio e della rinascita, Marco Di Giuseppe torna a emozionare i suoi lettori con la sua ultima opera, "Parlami di Te". Il 3 gennaio alle 18, la Biblioteca Chelliana ospiterà la presentazione ufficiale di Parlami di Te. La serata sarà introdotta dalla direttrice Anna Bonelli […]
Bellardinelli presenta il suo ultimo libro
Bellardinelli presenta il suo ultimo libro
GROSSETO. Venerdì 3 gennaio è in programma la presentazione del libro "Geografie umanitarie, di terra, di mare e di pace" di Andrea Bellardinelli, direttore del programma Italia di Emergency. L'appuntamento è alle 18, al circolo Arci Khorakhanè, in via Ugo Bassi 62 a Grosseto.
1 evento,
I “Racconti sparsi” di Jacopo Bartolini alla Maremma nelle pagine
I “Racconti sparsi” di Jacopo Bartolini alla Maremma nelle pagine
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. Sabato 4 gennaio alle 17 Palazzo Centurioni ospita la rassegna itinerante "La Maremma nelle pagine". Dialogando con Giacomo D'Onofrio Jacopo Bartolini presenta i suoi "Racconti sparsi", una raccolta di pensieri editi e inediti. Hanno la pretesa di chiamarsi "racconti" soltanto perché "raccontano qualcosa", sicuramente sono "sparsi" nel senso che sono di vario genere e assemblati […]
0 eventi,
1 evento,
“I racconti della regina delle nevi” in biblioteca
“I racconti della regina delle nevi” in biblioteca
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. Saranno "I racconti della regina delle nevi", lunedì 6 gennaio alle 16 in Biblioteca Italo Calvino di Castiglione della Pescaia, a chiudere la rassegna natalizia "Favole e Sogni" che ha tenuto compagnia a grandi e piccini durante queste festività. Un mago che non è più capace di fare magia recupererà i suoi […]
0 eventi,
1 evento,
“Zero assoluto”: la satira di Niessen a Qb
“Zero assoluto”: la satira di Niessen a Qb
GROSSETO. Mercoledì 8 gennaio alle 18, Robert Niessen presenta alla libreria Qb (via Colombo, 4 Grosseto) il nuovo capitolo della sua opera dal titolo “Zero assoluto”, accompagnato nella presentazione da Alessandro Ramacciotti. Temi ambientali e tanto altro sono al centro del libro illustrato, una pubblicazione insolita pensata per il lettore moderno, che trova solo a […]
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
“La vita cambia” di Giancarlo Lenzi a La Maremma nelle pagine
“La vita cambia” di Giancarlo Lenzi a La Maremma nelle pagine
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. Giancarlo Lenzi con il romanzo "La vita cambia" chiude la rassegna letteraria "La Maremma nelle pagine". L'appuntamento è sabato 11 gennaio alle 17 alla biblioteca Italo Calvino di Castiglione della Pescaia. Il romanzo narra le peripezie di un etrusco di Vetulonia, di nome Vel, preso prigioniero dai Siracusani nella battaglia di Cuma […]
0 eventi,
1 evento,
Le poesie di Antonella Lodde a Qb
Le poesie di Antonella Lodde a Qb
GROSSETO. Nuova settimana e nuovi incontri alla libreria QB (via Colombo, 4) di Grosseto. Domani, martedì 14 gennaio alle 18 Antonella Lodde racconterà il suo libro di poesie “Tempera matite e conserva il succo” con le letture a cura dell’attrice Samantha Stringardi. Antonella Lodde si è già fatta conoscere con una serie di disegni e illustrazioni […]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
A Qb le “Altre mitiche creature” di Fulvia Perillo
A Qb le “Altre mitiche creature” di Fulvia Perillo
GROSSETO. Nuovo appuntamento con i libri per la libreria QB (via Colombo,4 Grosseto). Ospite di domani, martedì 21 gennaio alle 18, è la scrittrice Fulvia Perillo che, insieme alla giornalista Clelia Pettini, ci introdurrà al mondo delle “Altre mitiche creature” protagoniste della sua ultima fatica letteraria edita da Effigi. https://www.maremmaoggi.net/le-mitiche-creature-della-dottoressa-innamorata-della-filosofia/
0 eventi,
1 evento,
L’aperitivo letterario con “La penitenza” di Laura Giorgi
L’aperitivo letterario con “La penitenza” di Laura Giorgi
GROSSETO. Giovedì 23 gennaio alle 18.30 al Polo culturale Le Clarisse di Fondazione Grosseto Cultura, riprende la rassegna “Aperitivi letterari” organizzata con l’associazione “Letteratura e dintorni”: l’ospite dell’evento è la scrittrice Laura Giorgi con il suo libro “La penitenza”, presentata da Fulvia Perillo. Nell’occasione, a tutti i partecipanti sarà offerta una degustazione dei vini del […]
1 evento,
Non sopporti più tuo marito? Ecco i consigli di Costanza
Non sopporti più tuo marito? Ecco i consigli di Costanza
GROSSETO. Nella sala Friuli del convento di San Francesco è in programma un incontro con Costanza Mariano. L'appuntamento è venerdì 24 gennaio alle 21 e parlerà del suo ultimo libro "Benedetto il giorno che abbiamo sbagliato - Manuale di manutenzione del matrimonio". L'evento è organizzato dall’ufficio diocesano di pastorale familiare. Il libro dà qualche consiglio […]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
A Qb un libro che racconta la sclerosi multipla
A Qb un libro che racconta la sclerosi multipla
GROSSETO. Un libro per raccontare la sclerosi multipla. È “Che storia!” di Paola Nascimbene che sarà presentato martedì 28 gennaio alle 18, alla libreria Qb in via Colombo 4 a Grosseto. Dolce, la protagonista, ha mille interessi, tanti progetti che vuole assolutamente realizzare. Ha una bimba piccola tanto vivace, curiosa, amante anche lei, come sua mamma […]
0 eventi,
1 evento,
La persecuzione di rom e sinti nell’Italia fascista nel libro di Chiara Nencioni
La persecuzione di rom e sinti nell’Italia fascista nel libro di Chiara Nencioni
GROSSETO. Appuntamento giovedì 30 gennaio alle 18 alla Libreria delle ragazze con Chiara Nencioni che presenta “A forza di essere vento. La persecuzione di rom e sinti nell'Italia fascista”. Non è un libro sulla storia delle donne né letteratura al femminile quello di Chiara Nencioni. L'autrice ha raccolto voci sul tragico destino del popolo degli “zingari”, […]
1 evento,
Lo studio dell’artista è un luogo di transizione. Lo spiega Lapperier
Lo studio dell’artista è un luogo di transizione. Lo spiega Lapperier
GROSSETO. Venerdì 31 gennaio al Polo le Clarisse è in programma l’incontro con Mattia Lapperier. L’evento è alle 17.30 e lo storico d’arte presenta il suo ultimo libro “Spazi liminali. Ricerche, osservazioni, esplorazioni attraverso venticinque studi di artisti contemporanei” edito da Vanillaedizioni. Il libro è una complessa e articolata ricerca sui processi di creazione delle opere […]