Evento

  1. Eventi
  2. Evento

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Gli allievi di “Screen scoring” mostrano il loro lavoro

Aurelia Antica Via Aurelia Antica, 46, Grosseto

GROSSETO. Sabato 1 febbraio all'Aurelia antica multisala di Grosseto è in programma l'evento conclusivo del corso intensivo di "screen scoring" alle 11. Gli allievi mostreranno ai presenti il lavoro che hanno svolto durante il corso. Ben 18 giovani talenti, provenienti da tutta Italia, hanno partecipato e sono stati selezionati attraverso un apposito bando, nel campo […]

L’oreopiteco del massetano spiegato da Elisabetta Cioppi

Museo Archeologico Camporeale Piazza Giuseppe Garibaldi, 2, Massa Marittima

MASSA MARITTIMA. Domenica 2 febbraio alle 11, al Museo archeologico Giovannangelo Camporeale di Massa Marittima, in occasione della festa dei musei, si terrà l'evento dal titolo “Le ultime novità sull’oreopiteco di Montebamboli”.  Elisabetta Cioppi, già conservatrice del museo di geologia e paleontologia dell’università di Firenze, parlerà delle ultime scoperte relative all’ominide vissuto nelle nostre zone […]

Una lezione sulla quantistica con Marco Monaci

Polo Le Clarisse via Vinzaglio, 27, Grosseto

GROSSETO. Lunedì 3 febbraio alle 17, al polo culturale Le Clarisse, il professor Marco Monaci terrà una conferenza dal titolo "Meccanica quantistica: i demoni di inizio secolo", organizzato dalla società Dante Alighieri.  Marco Monaci, laureato in astrofisica a Pisa, attualmente si occupa della dinamica e chimica del mezzo interstellare e di come esso regoli la nascita […]

Il Metaverso di Dante protagonista al museo

Museo di Storia naturale della Maremma Piazza della Palma, Grosseto

GROSSETO. Venerdì 7 febbraio alle 17, al Museo di Storia Naturale, Sergio Landi presenterà il suo libro "La Commedia come Metaverso". Interverranno il professor Massimo Seriacopi e la psicologa Paola Dei; l'incontro sarà coordinato dalla professoressa Letizia Stammati. Accompagnato dalle sue guide, Dante trasferisce la realtà di un mondo corrotto in una seconda vita, un […]

Violenze domestiche, al Piccolo cineclub Tirreno c’è “Familia”

Piccolo cineclub Tirreno Via Bicocchi 53, Follonica, Italia

GROSSETO. Venerdì 7 febbraio alle 21.30 l'associazione Piccolo Cineclub Tirreno e il Comitato Pari Opportunità Ordine Avvocate e Avvocati di Grosseto organizzano una serata dedicata alla proiezione del film "Familia".  Un film necessario e importante sul tema delle violenze domestiche, un’opera preziosa e intensa che esplora le dinamiche complesse che possono celare situazioni di oppressione nell’ambiente domestico. […]

“La conoscenza scaccia la paura” in onda alla sala Tirreno

Sala Tirreno via Bicocchi, 53, Follonica, Italy

FOLLONICA. In occasione del Giorno del ricordo, l’associazione nazionale partigiani d'Italia circolo di Follonica, con il patrocinio del Comune di Follonica, organizza il 10 febbraio alle 16 la proiezione del documentario "La conoscenza scaccia la paura. Storia dell'alto Adriatico, il confine più difficile del ‘900" alla sala Tirreno. Alla proiezione seguirà l’intervento della storica Luciana Rocchi […]

Topografia Sensoriale Partecipata di Masiar Pasquali al Magma

Magma Follonica Comprensorio Ilva, Follonica, Italia

FOLLONICA. Mercoledì 12 febbraio alle 17 al museo Magma verrà inaugurata "Topografia Sensoriale Partecipata", l'opera dell'artista follonichese Masiar Pasquali, che il Museo Magma e l'assessorato alla cultura di Follonica hanno deciso di acquisire e farne un allestimento permanente. "Topografia Sensoriale Partecipata" è un progetto artistico che poggia le sue basi su un intenso lavoro antropologico e […]

La vita segreta dei funghi spiegata da Italo Sapere

Libreria QB Piazza Rodolfo Pacciardi 1, Grosseto, Italia

GROSSETO. Venerdì 21 febbraio, alle 18, alla libreria QB Italo Sapere racconta il mondo dei funghi, partendo dal libro “L’ordine nascosto. La vita segreta dei funghi” di Merlin Sheldrake. Il testo parla della storia della Terra dove sono presenti forme di collaborazione e di legami che risalgono a molto tempo prima della comparsa dell'uomo e […]

Cibo e ovaio policistico, la nutrizionista spiega come fare

Studio Antonella Lodde via Podgora 52, Grosseto, Grosseto, Italy

GROSSETO. La biologa nutrizionista Antonella Lodde e lo psicologo specializzato in ipnosi clinica Vanni Pippi danno il via al loro seminario "Nutrizione nella sindrome dell'ovaio policistico". L'appuntamento è il 22 febbraio dalle 9.45 alle 12.45 nello studio professionale della dottoressa Antonella Lodde, in via Podgora 52, a Grosseto. Il costo del seminario è di 20 euro […]

I bambini a teatro con “Arriva la guerra, tutti giù per terra!”

Biblioteca comunale Castiglione della pescaia piazza Garibaldi, Castiglione della Pescaia, Italia

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. "Arriva la guerra, tutti giù per terra!" è la fiaba che il teatro Studio porta in scena sabato 22 febbraio, alle 16, nella biblioteca comunale Italo Calvino di Castiglione della Pescaia, per la rassegna "Favole e sogni". La fiaba fa riflettere sul tema della cooperazione, della pace e della guerra. I bambini […]

La meditazione di Paramahansa Yogananda

Museo di Storia naturale della Maremma Piazza della Palma, Grosseto

GROSSETO. Il Circolo di meditazione della Self-Realization Fellowship di Grosseto organizza per sabato 22 febbraio alle 17 al museo di Storia Naturale della Maremma di Grosseto. Scopo dell’incontro è far conoscere la meditazione secondo gli insegnamenti di Paramahansa Yogananda, autore dell’Autobiografia di uno Yogi.

L’arte di Madiai torna in Maremma

Polo Le Clarisse via Vinzaglio, 27, Grosseto

GROSSETO. Da sabato 22 febbraio il Polo Le Clarisse di Grosseto c'è la mostra personale di Mario Madiai, curata da Michele Pierleoni. L’evento, intitolato "Casualmente emozionabile", segna un atteso ritorno dell’artista in Maremma dopo quarantatré anni di assenza. La mostra, allestita nelle sale di via Vinzaglio, sarà visitabile da sabato 22 febbraio a domenica 30 marzo […]