Evento
Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
0 eventi,
0 eventi,
2 eventi,
Il documentario in ricordo delle deportazioni
Il documentario in ricordo delle deportazioni
GROSSETO. Dedicata alle scuole superiori, invece, la giornata del 1° febbraio. Alle 10, all’Aurelia Antica Multisala ci sarà un incontro con la direttrice della Fondazione Museo e Centro di documentazione della Deportazione e Resistenza di Prato, Camilla Brunelli, dal titolo “Nei campi delle SS: il lavoro schiavo dei deportati”. Sarà poi proiettato il documentario “Trasporto […]
Letture musicali: primo appuntamento
Letture musicali: primo appuntamento
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. Si alzerà mercoledì 1° febbraio alle il sipario sul progetto “Letture musicali”. Una serie di incontri durante i quali diversi musicisti presenteranno brani musicali ispirati o tratti da opere letterarie, raccontando il legame tra le due forme di arte. Gli eventi, gratuiti, sono organizzati dalla Rete Grobac delle biblioteche di Maremma, in […]
1 evento,
Letture musicali: secondo appuntamento
Letture musicali: secondo appuntamento
SCARLINO. Una serie di incontri durante i quali diversi musicisti presenteranno brani musicali ispirati o tratti da opere letterarie, raccontando il legame tra le due forme di arte. "Letture musicali" sono eventi gratuiti, organizzati dalla Rete Grobac delle biblioteche di Maremma, in collaborazione con l’associazione musicale Agimus, e saranno ospitati in molte delle biblioteche comunali […]
1 evento,
Letture musicali: terzo appuntamento
Letture musicali: terzo appuntamento
FOLLONICA. Una serie di incontri durante i quali diversi musicisti presenteranno brani musicali ispirati o tratti da opere letterarie, raccontando il legame tra le due forme di arte. "Letture musicali" sono eventi gratuiti, organizzati dalla Rete Grobac delle biblioteche di Maremma, in collaborazione con l’associazione musicale Agimus, e saranno ospitati in molte delle biblioteche comunali […]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Vanessa Roghi alla sala Tirreno
Vanessa Roghi alla sala Tirreno
FOLLONICA. In occasione del centenario del Comune di Follonica venerdì 10 alla Sala Tirreno, alle 17,30, la giornalista Rai Vanessa Roghi tiene un incontro per parlare dell'innovazione educativa delle scuole follonichesi. La giornalista, che è autrice di un saggio che sarà inserito nel volume sul centenario, ricorderà anche il ruolo che ebbe padre Fabrizio Valletti […]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
San Valentino fa tappa al chiosco Happy Buns
GROSSETO. L'Happy Buns si fa trovare pronto anche per San Valentino. Nell'occasione dedicata a tutti gli innamorati Antonia ha pensato a un panino speciale dedicato all'amore. Il "Romeo and Juliet" darà colore a tutta la giornata, accanto ovviamente a tutta l'offerta sempre disponibile. Ecco gli ingredienti: Hamburger di manzo a Km0 Glassa ai frutti di […]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
2 eventi,
All’Argentario in mostra i tesori di Agnelli
All’Argentario in mostra i tesori di Agnelli
PORTO ERCOLE. Si sa, tra e grandi passioni dell'avvocato Agnelli c'era anche quella per le barche. Sabato 18 febbraio alle 18, al Circolo nautico e della vela di Cala Galera, Artemare Club ricorderà Gianni Agnelli attraverso proprio questo particolare. Nel ventennale della sua scomparsa sarà ricordata la sua grande passione per il mare, e il […]
Artemare club ricorda il Gianni Agnelli yachtsman
Artemare club ricorda il Gianni Agnelli yachtsman
A 20 anni dalla morte, avvenuta il 24 gennaio 2003, Artemare Club di Monte Argentario ricorda Gianni Agnelli, che del promontorio è stato assiduo frequentatore. Sabato 18 febbraio, alle 18, al Circolo nautico e della vela Argentario di Cala Galera, il comandante e scrittore Daniele Busetto ricorda l'Avvocato con foto e brevi filmati degli anni […]
0 eventi,
0 eventi,
3 eventi,
La raccolta firme contro l’autonomia differenziata
La raccolta firme contro l’autonomia differenziata
GROSSETO. È in corso in tutt’Italia la raccolta delle firme autenticate per presentare la Legge di Iniziativa Popolare contro l’autonomia differenziata. Un incontro pubblico ne illustrerà motivazioni e fini. A parlarne martedì 21 febbraio (alle 16.30) in sala Pegaso, saranno alcuni dei promotori. Monica Pagni (segretaria generale Cgil Grosseto), Cristoforo Russo (segretario generale Flc-Cgil Grosseto), […]
La queer street parade
La queer street parade
GROSSETO. Il 21 febbraio, nel pomeriggio di Martedì Grasso la comunità Lgbtqia+ è chiamata a raccolta, per un momento di festa sì, ma anche di unione e riflessione. «Siamo indignatə per le frasi che certa destra grossetana ha espresso sulla fantomatica "ideologia gender" e sulla nostra comunità - dicono i collettivi Queer e Aster*ischi - […]
Letture musicali: quarto appuntamento
Letture musicali: quarto appuntamento
MASSA MARITTIMA. Una serie di incontri durante i quali diversi musicisti presenteranno brani musicali ispirati o tratti da opere letterarie, raccontando il legame tra le due forme di arte. "Letture musicali" sono eventi gratuiti, organizzati dalla Rete Grobac delle biblioteche di Maremma, in collaborazione con l’associazione musicale Agimus, e saranno ospitati in molte delle biblioteche […]
0 eventi,
2 eventi,
Letture musicali: sesto appuntamento
Letture musicali: sesto appuntamento
MONTEROTONDO MARITTIMO. Una serie di incontri durante i quali diversi musicisti presenteranno brani musicali ispirati o tratti da opere letterarie, raccontando il legame tra le due forme di arte. "Letture musicali" sono eventi gratuiti, organizzati dalla Rete Grobac delle biblioteche di Maremma, in collaborazione con l’associazione musicale Agimus, e saranno ospitati in molte delle biblioteche […]
Aperiqueer al circolo Arci Khorakhanè
Aperiqueer al circolo Arci Khorakhanè
GROSSETO. Il 23 febbraio, la comunità Lgbtqia+ è chiamata di nuovo a raccolta. Questa volta per un "Aperiqueer", a partire dalle 19, al Circolo Arci Khorakhanè. Questi gli ospiti della serata: Holidayinn live (Queer post punk from Roma) Mariaviolenza live Djcessa djset
2 eventi,
Mantiloni presenta il suo “Bandito!”
Mantiloni presenta il suo “Bandito!”
GROSSETO. Una nuova storia sulla resistenza in Maremma, nei drammatici momenti della Seconda guerra mondiale. Il libro "Bandito" ispirato ai racconti di Aroldo Colombini, uno degli ultimi partigiani viventi, ricostruisce gli otto mesi di latitanza, trascorsi nella macchia, braccato come un animale. Il libro viene presentato venerdì 24 febbraio alle 16.30 in nella sala Pegaso, […]
Letture musicali: settimo appuntamento
Letture musicali: settimo appuntamento
SCANSANO. Una serie di incontri durante i quali diversi musicisti presenteranno brani musicali ispirati o tratti da opere letterarie, raccontando il legame tra le due forme di arte. "Letture musicali" sono eventi gratuiti, organizzati dalla Rete Grobac delle biblioteche di Maremma, in collaborazione con l’associazione musicale Agimus, e saranno ospitati in molte delle biblioteche comunali […]
1 evento,
La raccolta firme contro l’autonomia differenziata
La raccolta firme contro l’autonomia differenziata
GROSSETO. È in corso in tutt’Italia la raccolta delle firme autenticate per presentare la Legge di Iniziativa Popolare contro l’autonomia differenziata. La raccolta durerà fino alla fine di aprile. A Grosseto può avvenire, in presenza, tutti i sabati in piazza Duomo dalle 10 alle 12.30. Nei prossimi giorni sarà possibile apporre la firma anche in […]
0 eventi,
1 evento,
Gli intrighi di “Forlèna”
Gli intrighi di “Forlèna”
GROSSETO. Nella cornice degli scontri fra guelfi e ghibellini che tra il 1287 e il 1289 insanguinarono le terre di Toscana, si intrecciano le vicende di personaggi storici a quelle di altri di pura invenzione. Il conte Gòzzo Degli Adinardi è il signore della potente città di Forlèna, che dà il nome al romanzo, dove […]
1 evento,
Il futuro dell’ittica nel primo seminario del Flag
Il futuro dell’ittica nel primo seminario del Flag
GROSSETO. Il "Flag Golfo degli Etruschi" è un’associazione temporanea d’impresa. Mette insieme pescatori e allevatori ittici che operano nel golfo di Follonica e nell’isola di Capraia. In quel tratto di mare che bagna i comuni di Follonica, Piombino, Scarlino e Capraia. In collaborazione con l’università degli studi di Firenze, e in particolare con i dipartimenti dagri […]
1 evento,
L’occasione per trovare lavoro nel settore del turismo
L’occasione per trovare lavoro nel settore del turismo
GROSSETO. Anche quest’anno tornerà l’appuntamento tanto atteso da chi cerca un'occupazione nel mondo del turismo. Si tratta della Borsa Mercato del Lavoro 2023, che si svolgerà nelle giornate di mercoledì e giovedì 1 e 2 marzo alla Sala Eden a Grosseto dalle 10 alle 16. Come oramai da tradizione, l'appuntamento serve a far incontrare domanda […]
2 eventi,
L’occasione per trovare lavoro nel settore del turismo
L’occasione per trovare lavoro nel settore del turismo
GROSSETO. Anche quest’anno tornerà l’appuntamento tanto atteso da chi cerca un'occupazione nel mondo del turismo. Si tratta della Borsa Mercato del Lavoro 2023, che si svolgerà nelle giornate di mercoledì e giovedì 1 e 2 marzo alla Sala Eden a Grosseto dalle 10 alle 16. Come oramai da tradizione, l'appuntamento serve a far incontrare domanda […]
Poesia nel tramonto con La Mantia all’Abbriccico
Poesia nel tramonto con La Mantia all’Abbriccico
GROSSETO. Torna Poesia nel tramonto, l’ultimo appuntamento della rassegna, a partire dalle ore 17 è per venerdì 3 marzo 2023 al centro l'Abbriccico di via Lazzeretti n. 10. La Poesia nel tramonto, ideata dall'associazione culturale Polis 2001 di Francesco Tarsi in collaborazione con Emozion-Arti, vede in questo ultimo inconttro la lettura della cosiddetta poesia della […]
0 eventi,
1 evento,
La raccolta firme contro l’autonomia differenziata
La raccolta firme contro l’autonomia differenziata
GROSSETO. È in corso in tutt’Italia la raccolta delle firme autenticate per presentare la Legge di Iniziativa Popolare contro l’autonomia differenziata. La raccolta durerà fino alla fine di aprile. A Grosseto può avvenire, in presenza, tutti i sabati in piazza Duomo dalle 10 alle 12.30. Nei prossimi giorni sarà possibile apporre la firma anche in […]
1 evento,
La storia di Civitella raccontata dagli esperti
La storia di Civitella raccontata dagli esperti
Domenica 5 marzo, alle 15, al teatro comunale, la proloco di Civitella Marittima organizza un incontro dal titolo “Parliamo della nostra storia”. Relatori due storici del territorio, Gian Paolo Franceschini e Umberto Brunelli. Insieme a loro, l’architetto Federica Barile ed Elisabetta Rossi, esperta di filologia moderna. Moderatore dell'incontro, Gianfranco Franceschini. L’argomento è affascinante e tratta […]