Evento
Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
1 evento,
1 evento,
1 evento,
1 evento,
1 evento,
1 evento,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
“Dna Chef”: a Grosseto la presentazione del libro
“Dna Chef”: a Grosseto la presentazione del libro
GROSSETO. La casa editrice Voland sceglie ancora Roberta Lepri. La scrittrice grossetana presenta il suo nuovo libro al cinema Stella, venerdì 13 gennaio (il giorno dell'uscita nelle librerie) alle 19. Con lei l'altro scrittore maremmano Francesco Falconi, che si occuperà della lettura di alcuni passaggi. Presente in sala anche l'editrice Daniela Di Sora. Al termine […]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Arturo Brachetti arriva a Grosseto
Arturo Brachetti arriva a Grosseto
GROSSETO. Il grande maestro mondiale del trasformismo, Arturo Brachetti, arriva a Grosseto, il 20 gennaio prossimo, con “Solo – the legend of quick change”, il one man show che torna nei teatri italiani con uno dei suoi spettacoli più apprezzati. L’appuntamento, organizzato da Ad Arte Spettacoli, è al Teatro Moderno di Grosseto e da domani, sabato […]
1 evento,
Girogustando: cooking lesson del tortello
FOLLONICA. Arriva la seconda Cooking lesson dedicata al tortello maremmano. Dopo quella di giugno 2022 con Alberto Rabissi della Vecchia osteria di Gavorrano, nel 2023 è la volta di Massimo Bucci di Cerboli osteria del mare. Bucci salirà in cattedra il 21 gennaio al Mercato coperto di Follonica.
0 eventi,
1 evento,
Le passeggiate della memoria
GROSSETO. Dal 23 al 27 gennaio ci saranno le consuete “Passeggiate della memoria” a cura di Elena Vellati (Isgrec). Si tratta di visite guidate per le scuole di ogni ordine e grado ai segni della memoria della deportazione politica nel contesto urbano di Grosseto. L’Isgrec è a disposizione degli insegnanti per laboratori didattici in classe […]
1 evento,
1 evento,
3 eventi,
Flavio Fusi racconta il giornalismo di guerra
Flavio Fusi racconta il giornalismo di guerra
Secondo appuntamento con il giornalista Rai Flavio Fusi al Museo di Storia naturale della Maremma. Il giornalista grossetano, volto storico del Tg3, inviato nelle zone di guerra, corrispondente Rai da New York e poi da Buenos Aires, con riferimento per l'intera America Latina, capo della redazione esteri del Tg3. L'incontro "Vedere, scrivere, raccontare la guerra", […]
Giornata della Memoria: le iniziative Arci
Giornata della Memoria: le iniziative Arci
GROSSETO. Per la Giornata della Memoria anche i circoli Arci si mobilitano per commemorare le vittime della Shoah. Le iniziative Arci a Manciano e a Gavorrano del 27 gennaio sono salutate da quella dell 26 al circolo Arci Korakhanè. Alle 21 ci sarà il saluto da parte di Luciano Calì (presidente comitato provinciale "Norma Parenti" […]
8 eventi,
Gli eventi per il Giorno della memoria, a Pitigliano
Il Comune di Pitigliano ha organizzato una serie di eventi in occasione del Giorno della memoria, il 27 gennaio. Alle 9, nel foyer del teatro, viene inaugurata la mostra “Identità spogliata/negata”, con le foto di Paolo Mansolillo autore del libro “Vite spezzate”. In esposizione anche altre immagini appartenenti all’archivio fotografico della Piccola Gerusalemme. Contestualmente, il […]
A Roccatederighi si ricorda la Shoa
Tre giorni di eventi per non dimenticare la Shoa. In occasione della Giornata della memoria 2023, il 27, 28 e 29 gennaio, a Roccatederighi si terranno tre incontri e una mostra allestita al centro civico sul tema del seminario vescovile del paese. La struttura, infatti, tra il 1943 e il 1944 venne utilizzata come campo […]
La Giornata della memoria a Follonica
La Giornata della memoria a Follonica
FOLLONICA. Il 27 gennaio alle 10, davanti al Comune di Follonica, sarà posizionata una lapide in ricordo degli internati militari follonichesi. Interverranno Giacomo Manni (Consigliere comunale di Follonica), Claudio Bellucci (Presidente Sez. ANPI "V. Ranieri" di Follonica), Ilaria Cansella (Isgrec). Le conslusioni sono affidate al Sindaco Andrea Benini. Saranno presenti i familiari di alcuni degli […]
Giornata della Memoria: le iniziative Arci
Giornata della Memoria: le iniziative Arci
MANCIANO. Per la Giornata della Memoria anche i circoli Arci si mobilitano per commemorare le vittime della Shoah. A Manciano, venerdì 27 gennaio alle 17.30, nella sede del circolo Arci (via Marsala, 103) si parlerà dell'attualità della Giornata della Memoria. Dopo il saluto del professor Giacomo Riva, consigliere del Circolo, ci sarà un'introduzione al tema […]
Giornata della Memoria: le iniziative Arci
Giornata della Memoria: le iniziative Arci
GAVORRANO. Per la Giornata della Memoria anche i circoli Arci si mobilitano per commemorare le vittime della Shoah. A Bagno di Gavorrano e a Tatti è prevista la proiezione del documentario "Il senso di Hitler" di Petra Epperleine e Michael Tucker. Distribuito da UCCA tramite Wanted Cinema, il documentario sarà proiettato i 27 gennaio, prima […]
Maremmana Jazz & Wine
Maremmana Jazz & Wine
CASTEANI. Nel suggestivo resort Conti di San Bonifacio, sul finire di gennaio inizia una serie di eventi dedicati alla buona musica e al gusto. Accompagneranno fin quasi alle porte della primavera. Si tratta di quattro appuntamenti unici corredati da musica jazz live. Queste le serate in programma Venerdì 27 gennaio 2023, dalle 19. Swing duo: […]
Giornata della Memoria: le iniziative Arci
Giornata della Memoria: le iniziative Arci
MASSA MARITTIMA. Per la Giornata della Memoria anche i circoli Arci si mobilitano per commemorare le vittime della Shoah. A Bagno di Gavorrano e a Tatti è prevista la proiezione del documentario "Il senso di Hitler" di Petra Epperleine e Michael Tucker. Distribuito da UCCA tramite Wanted Cinema, il documentario sarà proiettato i 27 gennaio, […]
2 eventi,
La benedizione degli animali a Massa Marittima
La benedizione degli animali a Massa Marittima
Torna a Massa Marittima il tradizionale appuntamento con la benedizione degli animali, per la festa di Sant’Antonio Abate, in programma domenica 29 gennaio, in piazza Garibaldi. Il ritrovo è alle 11.15, nel piazzale della Piscina, dove i partecipanti saranno accolti con piccolo ristoro. Da qui, verso le 11.30, il corteo si avvierà verso piazza Garibaldi […]
0 eventi,
0 eventi,
2 eventi,
Il documentario in ricordo delle deportazioni
Il documentario in ricordo delle deportazioni
GROSSETO. Dedicata alle scuole superiori, invece, la giornata del 1° febbraio. Alle 10, all’Aurelia Antica Multisala ci sarà un incontro con la direttrice della Fondazione Museo e Centro di documentazione della Deportazione e Resistenza di Prato, Camilla Brunelli, dal titolo “Nei campi delle SS: il lavoro schiavo dei deportati”. Sarà poi proiettato il documentario “Trasporto […]
Letture musicali: primo appuntamento
Letture musicali: primo appuntamento
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. Si alzerà mercoledì 1° febbraio alle il sipario sul progetto “Letture musicali”. Una serie di incontri durante i quali diversi musicisti presenteranno brani musicali ispirati o tratti da opere letterarie, raccontando il legame tra le due forme di arte. Gli eventi, gratuiti, sono organizzati dalla Rete Grobac delle biblioteche di Maremma, in […]
1 evento,
Letture musicali: secondo appuntamento
Letture musicali: secondo appuntamento
SCARLINO. Una serie di incontri durante i quali diversi musicisti presenteranno brani musicali ispirati o tratti da opere letterarie, raccontando il legame tra le due forme di arte. "Letture musicali" sono eventi gratuiti, organizzati dalla Rete Grobac delle biblioteche di Maremma, in collaborazione con l’associazione musicale Agimus, e saranno ospitati in molte delle biblioteche comunali […]
1 evento,
Letture musicali: terzo appuntamento
Letture musicali: terzo appuntamento
FOLLONICA. Una serie di incontri durante i quali diversi musicisti presenteranno brani musicali ispirati o tratti da opere letterarie, raccontando il legame tra le due forme di arte. "Letture musicali" sono eventi gratuiti, organizzati dalla Rete Grobac delle biblioteche di Maremma, in collaborazione con l’associazione musicale Agimus, e saranno ospitati in molte delle biblioteche comunali […]