GROSSETO. “Fare e disfare il manicomio” è il nuovo corso di aggiornamento on line per insegnanti (ma come sempre aperto a tutte le persone interessate), organizzato dall’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea (ISGREC) con il patrocinio della Società italiana delle storiche. Il corso Il corso intende offrire un inquadramento generale della storia dell’internamento […]
GROSSETO. Irene Blundo con il suo ultimo romanzo “Il sale addosso” è la protagonista del nuovo appuntamento con l'aperitivo letterario del Polo Culturale Le Clarisse nella Chiesa dei Bigi, giovedì 1 dicembre alle ore 18. A dialogare con l'autrice sarà Fulvia Perillo. La rassegna è organizzata dalla struttura museale di Fondazione Grosseto Cultura in collaborazione […]
SANTA FIORA. Santa Barbara è la patrona e protettrice dei minatori. Per anni il 4 Dicembre è stato un giorno di festa nel nostro territorio ed è doveroso continuare a celebrarlo. Il Parco Museo delle Miniere dell’Amiata ha programmato specifiche celebrazioni ed eventi da giovedì 1 a martedì 6 dicembre. Spaziano dai concerti della ricostituita Orchestra della […]
GROSSETO. I due “Capolavori d’arte e vino” protagonisti del nuovo appuntamento della rassegna promossa dal Polo culturale Le Clarisse di Fondazione Grosseto Cultura sono l'“Immacolata concezione” di Corrado Giaquinto e “Piemme” della Fattoria Le Pupille. L’appuntamento è per venerdì 2 dicembre alle ore 18 nella Chiesa dei Bigi. A condurre l’incontro saranno la sommelier professionista […]
BACCINELLO. La frazione sarà in festa. La neonata associazione culturale Miniera ha organizzato i festeggiamenti per Santa Barbara (patrona dei minatori) tra il 3 e il 4 dicembre. Sabato 3 alle 16.30 l'associazione culturale Miniera è previsto un incontro che prende spunto dal recente convegno di paleontologia rilanciando i prossimi obiettivi dell'associazione. Intervengono Maria Bice […]
GROSSETO. Nei giorni 3 e 4 dicembre e dall'8 al 30 dicembre il Cassero senese è allestito a festa per “Al Cassero è… Natale”. Quest’anno ci sono ben 12 stanze il bosco della Regina delle Nevi. la galleria delle fate. l'angolo della storia. la sala della slitta. il salotto e la camera di Babbo Natale […]
GROSSETO. Il centro commerciale sarà il teatro di una serie di eventi che vanno dalla musica al mercatino, dai libri alle foto. Nei giorni del 3 e del 4 dicembre, sia la piazza centrale che la galleria interna infatti ospiteranno numerose iniziative. Con orari vanno dalle 15 alle 19.30. La giornata di sabato 3 Sabato […]
ARCIDOSSO. Se i musei sono preziosi presìdi del territorio, qui è l’intero centro storico a rappresentare un fulcro culturale di straordinario spessore. Il borgo medioevale sormontato dal suo iconico castello offre infatti ben sette musei e botteghe artigiane che testimoniano la grande capacità degli amiatini di apprezzare la tradizione esprimendo il gusto contemporaneo. “La domenica dei […]
GROSSETO. Si avvicinano le festività natalizie e la Croce Rossa di Grosseto intensifica le sue attività in ambito sanitario e sociale con iniziative rivolte a grandi e piccini finalizzate a raccolte benefiche di fondi. Il mercatino di Natale Nei giorni 4, 8, 11 e 18 dicembre i nostri volontari, a partire dalle 15 al centro […]
PAGANICO. Il Natale a Paganico arriva domenica 4 dicembre. Per tutto il giorno, il centro storico del paese si animerà delle immancabili bancarelle del mercatini, accompagnate da musica, spettacoli per bambini, artisti di strada, il barroccio dei ciuchini e la casina di babbo natale. E per tutti quelli che vorranno trascorrere una domenica diversa, dalle […]
MASSA MARITTIMA. Apre il Villaggio di Babbo Natale, la pista di pattinaggio, il mercatino, e si accende l’albero in piazza. Il Comune ha presentato il cartellone delle festività natalizie realizzato dalle associazioni del territorio con tante iniziative per tutte le età. Quest’anno la novità dei venerdì in piazza porterà ogni venerdì, dal 9 dicembre al […]
GROSSETO. Nei giorni 3 e 4 dicembre e dall'8 al 30 dicembre il Cassero senese è allestito a festa per “Al Cassero è… Natale”. Quest’anno ci sono ben 12 stanze il bosco della Regina delle Nevi. la galleria delle fate. l'angolo della storia. la sala della slitta. il salotto e la camera di Babbo Natale […]
MAGLIANO IN TOSCANA. La delegazione della Croce Rossa di Magliano in Toscana, nella sua sede, organizza per l’8 Dicembre un mercatino di Natale. A partire dalle ore 9,30 fino alle 17. L'ora in cui verrà acceso l’albero. L’accensione vuol rappresentare, soprattutto in questo periodo di crisi, una speranza, una luce proiettata verso un futuro migliore. […]
FOLLONICA. La Croce rossa italiana comitato di Follonica organizza i festeggiamenti natalizi per la città e inizia l'8 dicembre. Giovedì infatti saranno preparate le postazioni per truccare i bimbi, la vendita di panettoni solidali e saranno distribuite cartelle speciali per la tombola. Tutto partirà alle 15.30 al casello idraulico in via Roma. L'11 e il […]
GROSSETO. “La fauna italiana: caratteristiche biogeografiche e conservazione delle specie” è il tema dell'incontro in programma al Museo di storia naturale della Maremma sabato 10 dicembre alle ore 17. Con un ospite d'eccezione: Marco Alberto Bologna, presidente del Comitato scientifico per la fauna italiana e professore ordinario al dipartimento di Scienze dell’Università degli studi Roma […]
GROSSETO. Arriva lo show dei “Cartoon Heroes”. Il collettivo, che si riunisce eccezionalmente una sola volta l'anno, è una super-band composta dagli storici cantanti e autori originali delle sigle televisive, che insieme sullo stesso palco celebrano in musica i cartoni animati dagli anni '70 ad oggi. Da Mazinga ai Digimon, da Candy Candy a Polly […]
GROSSETO. Magici biglietti d'auguri, taccuini d'autore, lanterne colorate e tante altre piccole grandi sorprese. Tutto sarà prodotto dalla creatività dei più piccoli a “Clarisse Kids”, i laboratori delle feste condotti dagli operatori della cooperativa Clan e dedicati ai bambini di età compresa tra 5 e 11 anni, al Polo culturale Le Clarisse. Gli appuntamenti in […]
FOLLONICA. Il 14 dicembre alle 21, in occasione dei cent'anni dalla nascita di Luciano Bianciardi, la Biblioteca della Ghisa di Follonica organizza uno spettacolo di musica e teatro delle Vocal Sisters con la voce narrante di Vincenzo Levante, dal titolo “Bianciardi in Maremma”. In questo spettacolo le parole cui Bianciardi descrisse la Maremma si alternano a […]
GROSSETO. Il giornalista grossetano Flavio Fusi, a lungo capo della redazione esteri del TG3, conduttore e inviato della Rai, il volto della guerra dei Balcani, spiega il "mestiere" dell'inviato di guerra. L'incontro, promosso dalla Società Dante Alighieri, si intitola "Vedere, scrivere, raccontare la guerra" ed è in programma giovedì 15 dicembre, alle 17, al Museo […]
GROSSETO. Il 16 dicembre, alle ore 17.30, nella sala conferenze del Museo Archeologico e d’arte della Maremma, sarà presentato il settimo Quaderno della collana Isgrec/Effigi “La grande trasformazione. Maremma tra epoca lorenese e tempo presente”, pubblicato alla fine del 2019 col sostegno del Ministero per i beni e le attività culturali, direzione generale per le […]
GROSSETO. Sarà festa dei giovani, venerdì 16 dicembre, nella chiesa e nei locali della parrocchia-convento di San Francesco. E' l'iniziativa del servizio di pastorale giovanile di Grosseto per aprire ufficialmente le iscrizioni alla Giornata mondiale della gioventù, in programma a Lisbona nell'estate del 2023. La festa La festa avrà inizio alle 19, con la Novena […]
GROSSETO. Al via la seconda edizione di Natale in piazza del Sale delle associazioni di volontariato Musical-mente odv e country paradise appartenenti al mosaico del volontariato patrocinate dal Comune e Provincia di Grosseto. L'evento L’evento si articola in due giornate, sia il sabato che la domenica, dalle 14.30 sarà allestita l’area pony a cura del […]
GROSSETO. Il Natale arriva anche in riva al mare. Per le giornate di sabato 17 e domenica 18 dicembre a Marina di Grosseto ci saranno una serie di iniziative dedicate ai bambini, senza dimenticare chi ne ha più bisogno. Al pattinodromo della frazione marittima sabato 17 è prevista una caccia al tesoro, con partenza alle […]
RIBOLLA. Una giornata trekking dedicata al centenario della nascita di Luciano Bianciardi. Sarà domenica 18 dicembre, dalle 9.30. Il punto di ritrovo è al teatro Porta del parco delle Colline Metallifere di Ribolla. Il percorso è di circa 6 chilometri e la guida è Riccardo Baldanzi. L'iscrizione è gratuita. Per informazioni: info@maremmainbici.it oppure chiamare al […]
GROSSETO. Tre appuntamenti dedicati ai più piccoli, per celebrare “in tema” la festa più amata dell'anno. È “Natale in casa della natura”, la rassegna organizzata dal Museo di storia naturale della Maremma in occasione delle feste natalizie, tra laboratori e proiezione di cartoni animati. Gli eventi Si comincia domenica 18 dicembre alle ore 16.30 nella […]
GROSSETO. Un'esperienza di realtà virtuale per immergersi nel mondo della danza. È Me/Moire, l'evento in programma venerdì 23 dicembre dalle ore 17.30 al Polo culturale Le Clarisse. L'iniziativa, con il patrocinio del Comune di Grosseto, è a cura del Clorofilla Film Festival ed è un progetto della società fiorentina Gold. La partecipazione è gratuita e […]
SALAIOLA. Tanti Presepi, grandi, piccoli o piccolissimi sono stati allestiti nelle vie del minuscolo paese amiatino che sembra a sua volta un presepe: Salaiola invita a visitare Presepi in Rima, giunto alla decima edizione. L'evento Gli abitanti e l’associazione l’Aquilaia tengono molto all’iniziativa. Fonde lo spirito natalizio con la tradizione e la poesia. Accanto […]
SCARLINO. Continua il programma di “NataleInsieme”, la rassegna natalizia promossa dal Comune di Scarlino con il sostegno di alcune realtà locali. Per la Vigilia di Natale, sabato 24 dicembre, è in programma un evento dedicato a grandi e piccoli. In piazza Garibaldi, nel centro urbano capoluogo, dalle ore 15 ad attendere i bambini ci sarà […]
CASTEL DEL PIANO. Il giorno di Natale si viaggia nel tempo. Al locale Volume la macchina del temp si ferma su diverse epoche musicali, farà ballare con le musiche che hanno fatto la storia dagli anni '60 a quella del futuro. A dare il via alle danze saranno le musiche curate dal dj Alberto Marioli, […]
SANTA FIORA. Martedì 27 dicembre, a partire dalle 21, torna la magia del Presepe Vivente in notturna a Santa Fiora, per le vie del centro storico, nel Terziere di Montecatino. Circa 50 figuranti in costume d’epoca faranno rivivere il tempo della nascita di Gesù, con scene di vita quotidiana, a partire dagli antichi mestieri. Colori, suoni […]
GROSSETO. Serata di auguri, brindisi e tanta musica per salutare il vecchio anno e brindare al nuovo. Il Festival di Capodanno, organizzato dal Comune di Grosseto, condotto da ConteMax Venturacci, va in scena il 30 dicembre, alle 21.30, al Teatro Moderno. Gli artisti in scena Sul palco del Moderno si alterneranno 40 artisti: The Groovin […]
Torna la grande festa della Fiaccolata a Santa Fiora. Venerdì 30 dicembre, a partire dalle 17, nel centro storico del borgo amiatino rivive la magia dell’antico rito del fuoco che affonda le sue radici nel Medioevo. Uno spettacolo suggestivo e indimenticabile: la notte verrà illuminata dall’accensione delle carboniere, giganti cataste di legna posizionate nella piazza […]
CASTEL DEL PIANO. Al Volume capodanno inizia con un aperitivo alle 19.30. Aperto con bollicine di benvenuto e dj set. Alle 21 la cena affianca ricette della tradizione rivisitate e prodotti a Km0. A mezzanotte, il brindisi festeggerà il nuovo anno, ma sarà solo l'inizio di festeggiamenti che dureranno fino al mattino. la locandina del […]