MONTE AMIATA. Non chiamatelo raptus è il titolo della mostra dedicata alla sensibilizzazione contro la violenza di genere che sarà visitabile ad Arcidosso e Castel del Piano per oltre un mese. La mostra si compone poco meno di 40 pannelli che raccontano le difficoltà, gli abusi, le discriminazioni delle donne narrando episodi di cronaca noti, […]
ORBETELLO. Torna l'atteso appuntamento con "Gustatus - il senso del gusto". Dal 28 ottobre al 1° novembre Orbetello ospiterà il meglio dello streetfood, dell'enologia, dei sapori locali e non solo. Ad accompagnare i prodotti ci saranno le loro intere filiere, sarà possibile prenotare aperitivi in vigna, assistere a masterclass e show cooking. Ma anche godere […]
MASSA MARITTIMA. Nella giornata di Halloween, piazza Garibaldi sarà allietato da spettacoli e dolcetti. Il 31 ottobre, a partire dalle 17 fino a mezzanotte, la città festeggerà con eventi dedicati a grandi e piccoli. Sarà un' esperienza indimenticabile. Per ulteriori informazioni rivolgersi all'ufficio turistico: ufficioturistico@comune.massamarittima.gr.it Oppure telefonare al numero 0566 906554
GROSSETO. Un “pomeriggio da paura” con “Brividi al museo” nelle strutture di Fondazione Grosseto Cultura per i più piccoli in occasione della giornata di Halloween, lunedì 31 ottobre. Al Museo di storia naturale della Maremma, a partire dalle ore 16.30 nella sede di strada Corsini 5, gli operatori accompagneranno i piccoli visitatori nella visione di […]
GROSSETO. La festa delle streghe e delle zucche ritorna a divertire al Luna Park. Ancora una grande iniziativa quella presa dai responsabili degli organizzatori Romolo e Alex Jussi, Federico e Sonny De Bianchi e Daniele Berti, per essere vicino ancora una volta ai bambini grossetani e non solo. Divertimento e forti sconti In occasione della […]
ISTIA D'OMBRONE. Il 31 ottobre, in occasione della festa pagana, a partire dalle 16.30 ci sarà "Halloween nel Borgo", organizzato dalla Pro loco del paese. Sarà un evento con una varietà di attività per tutte le età: trucca bimbi, giochi e animazioni, racconti di storie e leggende, vicolo della paura, breakdance show con Odissea 2001, […]
ARCIDOSSO. In occasione della "Domenica dei Musei", il borgo amiatino valorizza il suo centro storico. Aprendo gratuitamente quattro musei comunali e due privati, oltre alle botteghe artigiane in cui vedere all'opera erboristi, ceramisti, cestai. Tutte le attività verranno presentate al mattino in una visita guidata, e durante l'intera giornata saranno a disposizione del pubblico. […]
ROCCATEDERIGHI. L'ultimo appuntamento dell'anno per Girogustando sarà quello del 3 novembre. Con il ristorante la Conchiglia di Roccatederighi. Lo chef Daniele Stacchini ospiterà Massimo Rossi del ristorante Belvedere di Monte San Savino.
FOLLONICA. «Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre». Così disse Primo Levi. Con la collaborazione preziosa del Piccolo CineClub Tirreno, venerdì 4 novembre, alle 21.30, sarà proiettato alla sala comunale “Ex cinema Tirreno” - in anteprima provinciale […]
MANCIANO. Una serie di eventi per festeggiare San Leonardo, il patrono di Manciano. Il 5 novembre alle 17 alle Stanze (via Cavour 6) c'è la conferenza-spettacolo di Massimo Cardosa, direttore del Museo Diffuso della Comunità Mancianese, con gli attori del Teatro Studio Grosseto, "C'era una volta Manciano... voci e racconti di 1000 anni di storia". […]
MASSA MARITTIMA. Domenica 6 novembre, per la Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate, si svolgerà la consueta celebrazione commemorativa in ricordo del sacrificio dei caduti per la patria, che avrà inizio alle ore 9, in piazza Garibaldi, nella cattedrale di San Cerbone, con la messa in suffragio dei caduti di tutte le guerre. Alle […]
GROSSETO. Antonio Barbieri è il protagonista del nuovo appuntamento della rassegna “Corrispondenze” nella Chiesa dei Bigi al Polo culturale Le Clarisse, in programma giovedì 10 novembre alle ore 18. L’evento sarà dedicato alla presentazione di un’opera “site specific” dell’artista. «Antonio Barbieri - spiega il direttore del Polo culturale Le Clarisse, Mauro Papa - è uno […]
GROSSETO. “Fare e disfare il manicomio” è il nuovo corso di aggiornamento on line per insegnanti (ma come sempre aperto a tutte le persone interessate), organizzato dall’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea (ISGREC) con il patrocinio della Società italiana delle storiche. Il corso Il corso intende offrire un inquadramento generale della storia dell’internamento […]
GROSSETO. Si terrà giovedì 17 novembre, al seminario vescovile di Grosseto, l’evento finale del progetto We-Ita, Welfare generativo per integrare tutti attivamente, promosso dal Coeso Società della Salute in partenariato con l’Università degli Studi di Siena e finanziato dal Ministero dell’Interno attraverso il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione: un progetto che ha messo in campo […]
GROSSETO. Proseguono alla libreria QB i festeggiamenti per il quarto anno dell’attività. Domani, giovedì 17 novembre alle 18 proiezione del filmato “Grosseto 4 novembre” di Gianni Bernardini e Mauro Segatori, curato dalla Mediateca Digitale della Maremma e dall’associazione Kansassiti che sta portando avanti un lavoro di digitalizzazione sul patrimonio audiovisivo locale grazie al contributo del Ministero […]
GROSSETO. Sabato 19 novembre la città si appresta a festeggiare il decimo compleanno di una delle realtà economiche più originali del territorio locale e nazionale: il Comix Café, la fumetteria-bar di Piazza San Michele. Per l'occasione è stata organizzata una giornata di festa all'insegna del fumetto. Il programma Ore 9.30 - Apertura Comix Cafè & […]
GROSSETO. Il pianista Edoardo Mancini è il protagonista del nuovo appuntamento della rassegna “Scriabin Concert Series” organizzata dall’associazione musicale “Scriabin” presieduta da Antonio Di Cristofano in collaborazione con il Polo culturale Le Clarisse di Fondazione Grosseto Cultura. Il concerto del giovane pianista andrà in scena domenica 20 novembre alle ore 11 nella Chiesa dei Bigi […]
GROSSETO. “Bullismo e Cyberbullismo. Individuare, comprendere e affrontare” è il titolo dell’incontro. È in programma per mercoledì 23 novembre, dalle 14, nell’Aula Magna del Polo universitario grossetano, in via Ginori 43 a Grosseto. Tanti gli attori in campo, con professionalità e competenze diverse, per trattare di un tema attuale e dare gli strumenti a genitori, […]
GROSSETO. Ritorna domenica 27 novembre "La Staffetta del Cuore" che l'associazione Skeep, con il patrocinio del Comune di Grosseto, organizza in favore di Telethon in collaborazione con Banca Nazionale del Lavoro, Fondazione Telethon e Centro Commerciale Aurelia Antica. Una staffetta che ha il profondo valore della solidarietà. L'istituto di credito romano, sponsor storico di […]
GROSSETO. Le conseguenze dell’inquinamento in una terra preziosa come il Salento. È il tema del docufilm “Inferno in paradiso” di Tiziana Caminada. Verrà proiettato domenica 27 novembre alle ore 16.30 al Museo di storia naturale della Maremma. La proiezione è a ingresso libero. Per informazioni è possibile chiamare il numero 0564 488571. Il docufilm “Inferno […]
GROSSETO. Irene Blundo con il suo ultimo romanzo “Il sale addosso” è la protagonista del nuovo appuntamento con l'aperitivo letterario del Polo Culturale Le Clarisse nella Chiesa dei Bigi, giovedì 1 dicembre alle ore 18. A dialogare con l'autrice sarà Fulvia Perillo. La rassegna è organizzata dalla struttura museale di Fondazione Grosseto Cultura in collaborazione […]
SANTA FIORA. Santa Barbara è la patrona e protettrice dei minatori. Per anni il 4 Dicembre è stato un giorno di festa nel nostro territorio ed è doveroso continuare a celebrarlo. Il Parco Museo delle Miniere dell’Amiata ha programmato specifiche celebrazioni ed eventi da giovedì 1 a martedì 6 dicembre. Spaziano dai concerti della ricostituita Orchestra della […]
GROSSETO. I due “Capolavori d’arte e vino” protagonisti del nuovo appuntamento della rassegna promossa dal Polo culturale Le Clarisse di Fondazione Grosseto Cultura sono l'“Immacolata concezione” di Corrado Giaquinto e “Piemme” della Fattoria Le Pupille. L’appuntamento è per venerdì 2 dicembre alle ore 18 nella Chiesa dei Bigi. A condurre l’incontro saranno la sommelier professionista […]
BACCINELLO. La frazione sarà in festa. La neonata associazione culturale Miniera ha organizzato i festeggiamenti per Santa Barbara (patrona dei minatori) tra il 3 e il 4 dicembre. Sabato 3 alle 16.30 l'associazione culturale Miniera è previsto un incontro che prende spunto dal recente convegno di paleontologia rilanciando i prossimi obiettivi dell'associazione. Intervengono Maria Bice […]
GROSSETO. Nei giorni 3 e 4 dicembre e dall'8 al 30 dicembre il Cassero senese è allestito a festa per “Al Cassero è… Natale”. Quest’anno ci sono ben 12 stanze il bosco della Regina delle Nevi. la galleria delle fate. l'angolo della storia. la sala della slitta. il salotto e la camera di Babbo Natale […]
GROSSETO. Il centro commerciale sarà il teatro di una serie di eventi che vanno dalla musica al mercatino, dai libri alle foto. Nei giorni del 3 e del 4 dicembre, sia la piazza centrale che la galleria interna infatti ospiteranno numerose iniziative. Con orari vanno dalle 15 alle 19.30. La giornata di sabato 3 Sabato […]
GROSSETO. Si avvicinano le festività natalizie e la Croce Rossa di Grosseto intensifica le sue attività in ambito sanitario e sociale con iniziative rivolte a grandi e piccini finalizzate a raccolte benefiche di fondi. Il mercatino di Natale Nei giorni 4, 8, 11 e 18 dicembre i nostri volontari, a partire dalle 15 al centro […]
ARCIDOSSO. Se i musei sono preziosi presìdi del territorio, qui è l’intero centro storico a rappresentare un fulcro culturale di straordinario spessore. Il borgo medioevale sormontato dal suo iconico castello offre infatti ben sette musei e botteghe artigiane che testimoniano la grande capacità degli amiatini di apprezzare la tradizione esprimendo il gusto contemporaneo. “La domenica dei […]
PAGANICO. Il Natale a Paganico arriva domenica 4 dicembre. Per tutto il giorno, il centro storico del paese si animerà delle immancabili bancarelle del mercatini, accompagnate da musica, spettacoli per bambini, artisti di strada, il barroccio dei ciuchini e la casina di babbo natale. E per tutti quelli che vorranno trascorrere una domenica diversa, dalle […]