Convegno

  1. Eventi
  2. Convegno

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Il medievalista Franco Cardini alla Settimana della bellezza

Chiesa San Francesco Piazza San Francesco, Grosseto

GROSSETO. Franco Cardini, storico medievalista, scrittore, giornalista, commentatore, divulgatore, un innamorato del Poverello d’Assisi e del movimento che, dalla sua intuizione carismatica, ne è derivato, sarà l'ospite della seconda fase della Settimana della Bellezza, il festival promosso e ideato da diocesi di Grosseto e Fondazione Crocevia, dedicato quest'anno al tema: “Dalle ferite la Speranza”. Cardini sarà a Grosseto […]

Il bello e il brutto dell’agricoltura

Banca Tema Corso Carducci, grosseto, Italy

GROSSETO. Nel pomeriggio di sabato 23 novembre, un altro appuntamento importante nel programma della Settimana della Bellezza. Si parlerà, infatti, di agricoltura per approfondire quanto essa possa essere capace di bene, ma anche di ferite (basti pensare al caporalato). «Dai prodotti agricoli buoni e giusti al distretto di economia civile della Maremma», è il titolo dell’incontro, in programma alla 17, nella sala […]

Enti locali e infiltrazioni mafiose, a Gavorrano c’è Pietro Grasso

Auser Bagno di Gavorrano Via Mameli, Bagno di Gavorrano

GAVORRANO. Si terrà il 26 novembre alle 17, alla sala Auser di Bagno di Gavorrano, il convegno dal titolo "Il ruolo degli Enti Locali e dei cittadini nel contrasto alle infiltrazioni mafiose sui territori", un importante momento di riflessione e dibattito sulla lotta alle mafie e sulla necessità di una collaborazione attiva tra istituzioni e comunità. […]

Il ruolo dell’Italia nella Nato

Comune di Grosseto piazza Duomo 1, Grosseto, Italy, Italy

GROSSETO. Il 29 novembre alle 16 nella sala del consiglio comunale di Grosseto il Movimento Cristiano Lavoratori di Grosseto ospiterà l'evento "Il ruolo dell'Italia nella Nato per la sicurezza e la pace" a fronte del 75esimo anniversario del Consiglio d'Europa e della Nato.  Interverrà il parlamentare Lorenzo Cesa, presidente della delegazione italiana presso l'assemblea parlamentare della […]

Amnesty International spiegata al palazzo Aldobrandeschi

Palazzo Aldobrandeschi piazza Dante Alighieri 35, Grosseto, Italia

GROSSETO. Lunedì 2 dicembre alle 17 sarà presentata l'attività svolta da Amnesty International nel 2024, nella sala del Consiglio nel palazzo della Provincia. L'avvocato Roberto Vannetti, delegato regionale di questa organizzazione che lotta contro le ingiustizie e in difesa dei diritti umani, e il portavoce della sezione italiana Riccardo Noury parleranno dei progetti di Amnesty […]

Il batterista Ellade Bandini a Qb

Libreria QB Piazza Rodolfo Pacciardi 1, Grosseto, Italia

GROSSETO. Un’edizione speciale di “Racconta un vinile”: un bel regalo di Natale per gli appassionati cultori della musica italiana e del format ideato da Alessandro Ramacciotti. Giovedì 12 dicembre alle 18, alla libreria QB (piazza Pacciardi, 1 – Grosseto) lo storico batterista Ellade Bandini si racconta in “Elliade. Vita epica di un batterista, tra pensieri, suoni […]

Il “Made in Italy” è il protagonista della “Giornata del diritto e delle professioni”

Polo Universitario grossetano strada Ginori, 43, Grosseto, Italia

GROSSETO. Venerdì 24 gennaio alle 15 è in programma al polo universitario grossetano un nuovo incontro del ciclo “Giornate del diritto e delle professioni”. Il tema trattato sarà “La tutela del Made in Italy e le forme di supporto e di incentivo per la competitività delle imprese nazionali”; coordinerà i lavori il comandante della guardia di finanza […]

Gli insediamenti etruschi e romani raccontati da Franco Cambi

Polo Universitario grossetano strada Ginori, 43, Grosseto, Italia

GROSSETO. Venerdì 24 gennaio alle 16 nell’aula magna della fondazione polo universitario grossetano, in via Ginori 43, è in programma il convegno "Etruschi, romani, maremmani: fatti archeologici e narrazioni mitologiche". Il relatore è il professor Franco Cambi, che si occupa di metodologia della ricerca sui paesaggi di età storica in ambito italiano e mediterraneo, con […]

Il turismo al centro del dibattito al Granduca

hotel Granduca via Senese, 170, Grosseto, GR, Italia

GROSSETO. I flussi turistici previsti per l’imminente stagione estiva, i cambiamenti evolutivi della domanda turistica e i progetti d’innovazione e sviluppo dell’offerta turistica maremmana: sono i temi affrontati giovedì 13 febbraio al l’Hotel Granduca durante l’incontro organizzato da Confesercenti Grosseto. Il convegno è in programma alle 15 ed è aperto a tutti. Alla conclusione, prevista per […]

Luca Nejrotti e le nuove scoperte nella Maremma del tufo

Biblioteca comunale Maanfredo Vanni (Sorano) Piazza Padella, 5, Sorano, Grosseto, Italy

SORANO. Venerdì 21 febbraio, alle 15.30, nella biblioteca comunale Manfredo Vanni è in programma l’appuntamento con l’archeologo Luca Nejrotti, che presenterà la conferenza dal titolo “Paesaggi archeologici. Nuove scoperte e riscoperte nella Maremma del tufo”.  Nel corso della conferenza, si parlerà anche dell’importante lavoro svolto dall’associazione Cultura e territorio, impegnata nella tutela e nella valorizzazione […]

Non sai come usare L’AI? Ecco l’evento per imparare

Sala Pegaso Piazza Dante, Grosseto

GROSSETO. L'incontro "Intelligenza artificiale per professionisti" offre una panoramica sull'AI, esplorando la sua storia e il suo funzionamento. Si analizzeranno le sue applicazioni pratiche e il suo potenziale futuro, con un focus sulla deontologia e le implicazioni etiche del suo utilizzo. I partecipanti apprenderanno come creare prompt e comandi efficaci per ottimizzare l'uso dell'AI. Saranno […]

La Maremma vista attraverso la fotografia

Polo Le Clarisse via Vinzaglio, 27, Grosseto

GROSSETO. Mercoledì 26 febbraio alle 17 nella sala conferenze del Polo Culturale Le Clarisse, in via Vinzaglio a Grosseto, secondo appuntamento del ciclo di conferenze dal titolo Forma e carattere della Maremma attraverso la fotografia.  Durante la giornata si parlerà del lavoro di Felice Andreis con il fotografo Carlo Bonazza.  Allo scopo di estendere ed […]