Convegno
Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
0 eventi,
1 evento,
Produzione dei rifiuti nei cantieri: se ne parla con Ance
Produzione dei rifiuti nei cantieri: se ne parla con Ance
GROSSETO. L’Ance Grosseto ha organizzato una serie di incontri sui reati nell’edilizia privata e nel campo della sicurezza nei luoghi di lavoro, a cui hanno partecipato le aziende, i tecnici degli enti appaltanti ed i liberi professionisti della filiera delle costruzioni edili. Martedì 1 aprile con inizio alle 15,30 presso la sala delle conferenze dell’associazione, […]
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Un anno di studio dell’Albanella minore in provincia
Un anno di studio dell’Albanella minore in provincia
GROSSETO. Il Museo di storia naturale della Maremma, in collaborazione con la Fondazione Gioia e Carlo e l’associazione Alcedo, presenta il convegno “Un anno di studio dell’Albanella minore in provincia di Grosseto”, in programma venerdì 4 aprile alle 16, nella sala conferenze del museo, in strada Corsini 5, l'ingresso è libero. Lo studio sull'Albanella L’iniziativa […]
1 evento,
Torna la “Giornata delle erbe” al Museo di storia naturale
Torna la “Giornata delle erbe” al Museo di storia naturale
GROSSETO. Sabato 5 aprile il Museo di storia naturale della Maremma propone uno dei suoi eventi di maggior successo, che negli anni ha continuato a riscuotere grande interesse, con una partecipazione costante di pubblico. Un’occasione unica per scoprire e imparare a riconoscere le erbe spontanee e i loro utilizzi alimentari e non solo. Il programma dell’iniziativa […]
0 eventi,
1 evento,
Pagliai spiega il futuro preoccupante dell’agricoltura
Pagliai spiega il futuro preoccupante dell’agricoltura
GROSSETO. Lunedì 7 Aprile alle 17 alla polo universitario grossetano, è in programma la conferenza "Agricoltura e ambiente: un futuro preoccupante" del dottore Marcello Pagliai. Il suolo è una risorsa non rinnovabile, che fornisce servizi fondamentali per le attività umane e la sopravvivenza degli ecosistemi: da esso dipende oltre il 95% della produzione di cibo. […]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
La dinastia dei medici e le origini del Granducato
La dinastia dei medici e le origini del Granducato
GROSSETO. Venerdì 11 aprile alle 17 al museo di storia naturale della Maremma l'operatrice culturale Carla Gualandi terrà una conferenza su "La dinastia dei Medici, dalle origini al Granducato", accompagnata dallo studente Francesco Bartalucci e dall'insegnante Lorenzo Zambernardi. La casata dei Medici fu una potente famiglia nobile di origine toscana, che divenne una delle dinastie […]