
- Questo evento è passato.
“La conoscenza scaccia la paura” in onda alla sala Tirreno
10 Febbraio @ 16:00 - 18:00

FOLLONICA. In occasione del Giorno del ricordo, l’associazione nazionale partigiani d’Italia circolo di Follonica, con il patrocinio del Comune di Follonica, organizza il 10 febbraio alle 16 la proiezione del documentario “La conoscenza scaccia la paura. Storia dell’alto Adriatico, il confine più difficile del ‘900” alla sala Tirreno.
Alla proiezione seguirà l’intervento della storica Luciana Rocchi che ricorderà le vicende dei territori dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia, delle foibe e dell’esodo istriano. Il documentario, la cui voce narrante è quella di Livio Dorigo, italiano di Pola, attraverso memorie familiari, esperienze personali, racconta l’adolescenza e la giovinezza nella città d’origine, l’esodo, il ritorno, durante il periodo più difficile del Novecento, quello dell’alto Adriatico.
Partecipano all’iniziativa l’assessore alle politiche culturali e programmazione degli eventi, Stefania Turini e un rappresentante del Comitato provinciale Anpi “Norma Parenti”.