
A teatro arriva il Decameron di Giovanni Boccaccio
22 Febbraio @ 16:00 - 18:30

FOLLONICA. Una rassegna realizzata dal Comune di Follonica, in collaborazione con l’università dell’età libera, arriva nella sala Eugenio Allegri del teatro Fonderia Leopolda. Il 22 febbraio è il turno del Decameron di Giovanni Boccaccio dalle 16 e l’ingresso è libero e gratuito.
Sette ragazze e tre ragazzi, per sfuggire al contagio della peste, si ritirano in una villa in campagna e trascorrono lì la loro “quarantena” raccontandosi cento novelle, per lo più comiche e licenziose. Lo spettacolo ripercorre alcune di queste novelle, accompagnate da musiche medievali per chitarra e liuto.
L’evento rientra nel progetto “Letteratura a teatro. Monologhi teatrali – letterari” con Giacomo Moscato del laboratorio teatrale Ridi pagliaccio di Grosseto.