SAN VINCENZO. Un appuntamento importante, chiamato SOS Corbezzolo, per la comunità e per la tutela del territorio quello di domenica 4 maggio.
L’area delle cave di Castagneto, al confine con San Vincenzo, sarà teatro di un’escursione guidata, un’occasione concreta per comprendere da vicino le ragioni che rendono dannosa per la collettività la prospettiva di una riapertura dell’attività estrattiva.
L’appuntamento è fissato per le ore 9:30 presso l’Acqua Viva, in via Volta a San Vincenzo.
Il percorso durerà circa due ore con arrivo a San Carlo intorno alle ore 12.
Un’escursione che unisce sport e consapevolezza
L’iniziativa, promossa da Genny Calvaruso, promotrice della petizione online contro la riapertura della cava, vedrà la partecipazione di una guida ambientale esperta e di un rappresentante del Wwf, che illustreranno nel dettaglio l’impatto negativo che la riattivazione avrebbe sull’ecosistema, sul paesaggio e sulla qualità della vita dei cittadini che abitano quella zona.
Un trekking pensato per le famiglie dove verranno analizzati gli effetti sulla biodiversità, il rischio idrogeologico legato allo scavo e alla movimentazione di materiali, e le conseguenze sul paesaggio e sul potenziale turistico del territorio.
Ulteriori informazioni
Si consiglia di indossare scarpe comode e abbigliamento adatto a un’escursione all’aperto. La partecipazione è aperta a tutti coloro che hanno a cuore la salvaguardia del territorio e desiderano approfondire le problematiche legate alla riapertura della cava.
Disponibile anche una navetta bus con partenza da via Sandro Pertini al parcheggio Scambiatore alle ore 9.00 con ritorno da San Carlo. Per altre informazioni e per la prenotazione è possibile contattare i numeri di telefono 3420373874 oppure 3494984882.
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli