SANTA FIORA. Un nuovo spazio per ritrovarsi, condividere e crescere insieme. Sabato 19 aprile si è tenuta l’inaugurazione della Sala polifunzionale ricreativa nella frazione di Bagnore, a Santa Fiora.
Un progetto atteso e fortemente voluto dalla comunità, che restituisce al paese un luogo rinnovato, accogliente e aperto a tutto. La sala è pensata per ospitare attività sociali, culturali e ricreative, diventando un vero e proprio punto di riferimento per cittadini e associazioni locali.
«Un luogo per rafforzare i legami tra le persone»
L’edificio, ricavato dalla riqualifica della ex sala parrocchiale, è stato completamente rinnovato grazie a un intervento finanziato dal Comune di Santa Fiora e realizzato con il supporto tecnico di Cosvig, incaricato della progettazione e della gara d’appalto.
La sala conta circa 200 metri quadri, comprende un ampio spazio centrale, aree di servizio e un parco esterno, perfetti per ospitare iniziative di vario genere durante tutto l’anno.
«Era da tanti anni che Bagnore aspettava di avere un suo spazio – le parole del sindaco, Federico Balocchi – il nostro Comune lo mette disposizione della comunità. Un luogo dove stare insieme e rafforzare i legami tra le persone per rendere il nostro paese inclusivo e bello dove vivere», continua Balocchi.
Un progetto atteso da 7 anni
Una giornata di festa, sabato 19 aprile, dopo sette anni è stata inaugurata la sala polifunzionale ricreativa. Alla cerimonia erano presenti il sindaco Federico Balocchi, il vicesindaco Francesco Biondi, i rappresentanti di Cosvig, il parroco della frazione che ha benedetto i locali, e i membri del circolo ricreativo di Bagnore a cui è stata affidata la gestione della struttura.
L’iniziativa si è poi conclusa con un rinfresco offerto dalla comunità.
Per accedere alla sala sarà necessario essere tesserati. Le quote di iscrizione serviranno a coprire le spese di gestione e manutenzione della struttura. È presente anche una copertura assicurativa a persone con un’associazione nazionale.
Autore
-
Collaboratrice di MaremmaOggi. Valigia sempre pronta, gluten free e lactose free, ma mai senza un buon bicchiere di vino. Racconto storie e catturo momenti, tra giornalismo, fotografia e viaggi. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli