GROSSETO. Le campagne maremmane sono state ancora una volta deturpate dagli incivili che hanno deciso di abbandonare dei rifiuti in una strada, che collega la vecchia Aurelia alla strada di Macchiascandona.
Lì qualcuno ha deciso di abbandonare delle vecchie pinne, dei vestiti usati e sacchi di plastica, alcuni ricolmi di erbacce e altri di rifiuti.
Ennesima discarica in campagna
Sono in molti che decidono di inquinare invece di smaltire quello che non usano più in modo corretto ed ecosostenibile. Non si tratta solo di sporcare, perché si tratta di distruggere la natura che fornisce all’essere umano cibo. E in un momento in cui gli scienziati trovano tracce di plastica nel sangue dell’uomo è veramente difficile riuscire a comprendere chi abbandona i rifiuti. E questa volta proprio dove il cibo è coltivato.
Vestiti usati e le pinne per nuotare possono essere smaltiti correttamente, basta buttare i panni nei cestini appositi per le strade e le pinne nella plastica. Per non parlale dell’erbaccia messa in dei sacchi di plastica e poi abbandonata sulla strada.
Non ci vuole di certo un premio Nobel per comprendere che il mondo è a un passo dal collasso e che se non tutti fanno la loro parte quello che rischia di più è l’uomo: una volta che saremo estinti come razza a causa di come trattiamo la Terra la natura si adatterà e continuerà a vivere, mentre per noi sarà troppo tardi.
Per smaltire correttamente i rifiuti o avere delle informazioni su come farlo basta visitare il sito di Sei Toscana.
Autore
-
Collaboratrice di MaremmaOggi. Amo le bollicine, rigorosamente in metodo classico; il gin e credo che ogni verità meriti di essere raccontata. Non bevo prosecco e non mi piacciono né i prepotenti né le ingiustizie. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli