VETULONIA. Sembra incredibile, ma a poche decine di metri da una delle tombe Etrusche più conosciute del sito archeologico di Vetulonia, quella del Diavolino, c’è una vera e propria discarica a cielo aperto. O meglio, in quel terreno sono stati parcheggiati e abbandonati molti mezzi. Che arrugginiscono alle intemperie.
La segnalazione dei residenti
La denuncia è partita da alcuni residenti che ormai da tempo hanno fatto delle segnalazioni, e ora attraverso alcune foto vogliono mettere in mostra quello che sta avvenendo attraverso i canali del gruppo del Controllo di vicinato che, a sua volta, ha inoltrato la segnalazione alla polizia municipale di Castiglione della Pescaia e ai carabinieri.
In mezzo al bosco c’è una ruspa, un camioncino da lavoro, e ancora un aratro, senza contare vecchie sedie e una baracca di alluminio smontata e una roulotte.
Insomma, un vero “parcheggio” spazzatura, in una zona che non è ben visibile dalla strada, ma che si para davanti a tutti quelli che vanno a visitare la tomba del Diavolino, a due passi dallo sterrato.
La situazione di degrado già qualche anno fa era stata segnalata, ma non è successo nulla. Il terreno, però, è di proprietà: è difficile quindi intervenire in un’area privata.
«Ci aspettiamo un intervento da parte di qualcuno, magari del Comune – dicono i residenti che hanno segnalato la discarica – Non è bello e soprattutto è pericoloso per tutti una discarica del genere».
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli