Dalla raccolta al barattolo: OL.MA. presenta La Magia | MaremmaOggi Skip to content

Dalla raccolta al barattolo: OL.MA. presenta La Magia

Il terzo appuntamento della rubrica Pillole Verdi di OL.MA. racconta la storia e il lavoro di un’azienda biologica certificata che coltiva frutta e verdura e le trasforma in prelibati preparati in barattolo
Pillole verdi OL.Ma.: Elena Morandi de La Magia
Pillole verdi OL.Ma.: Elena Morandi de La Magia

GROSSETO. Un’azienda biologica certificata, una tradizione familiare che si tramanda di generazione in generazione, un’attenzione particolare alla qualità dei loro prodotti: sono questi gli ingredienti segreti dell’azienda La Magia, che OL.MA presenta nel terzo numero della sua rubrica Pillole Verdi.

Un’azienda a conduzione familiare da oltre 40 anni, che si trova a Gavorrano.

A mettere il primo mattone, anzi a mettere a dimora la prima piantina sono stati nonno Morando Morandi e nonna Anna Maria Barin, che quarant’anni fa, nel cuore della Maremma Toscana, hanno cominciato a coltivare frutta e verdura con passione, dedizione e un amore smisurato per la terra, che hanno, poi, tramandato al figlio Roberto e alla figlia Sabrina.

Negli anni La Magia ha continuato non solo ad occuparsi di frutta e verdura, ma ha cominciato a dedicarsi anche alla coltivazione di vigne e olivi, dando vita ad un’ottima selezione di etichette e ad un olio extravergine di oliva eccezionale.

Dalla raccolta al barattolo 

A raccontarci cosa è diventata oggi l’azienda La Magia è Elena Morandi, figlia di Roberto e Annalisa Vallini che, insieme ai genitori, al fratello Marco e alla zia Sabrina Morandi, guidano la storica azienda dei nonni mettendoci la stessa dedizione che da decenni contraddistingue la famiglia.

Dalla prima piantina di nonno Morando, La Magia di passi in avanti ne ha fatti molti e oltre a vendere la sua frutta e verdura al dettaglio e alle attività di ristorazione, ha cominciato a trasformare le sue materie prime, per dare vita a specialità uniche. Oltre trenta tipologie di prodotti tra confetture, conserve, sott’oli, sughi e giardiniere: barattoli di preparati di una bontà unica, realizzati solo con il loro eccezionale olio extravergine di oliva, che custodiscono la genuinità delle cose fatte con amore.

Una lavorazione, infatti, quella de La Magia che dalla raccolta al laboratorio dei preparati, si distingue non solo per la freschezza dei prodotti ma anche per la tradizione che si cela dietro ogni barattolo: «tutti i nostri preparati – spiega Elena – sono fatti con le antiche ricette di nonna Anna Maria» e la qualità, ovviamente, si sente subito.

Un progetto tutto nuovo 

La famiglia Morandi lo spirito imprenditoriale sembra averlo davvero nel sangue e infatti due anni fa, da un’idea di Elena e Marco, è nato Due Radici: un progetto che ha come obiettivo quello di regalare ai suoi ospiti un’esperienza unica nel suo genere, dove la bontà dei prodotti de La Magia viene gustata in un pic-nic organizzato tra gli olivi, per trascorrere del tempo di qualità.

OL.MA., come sempre, con lo scopo di fare rete tra le aziende locali, di valorizzare le realtà sue socie, ospita, tra gli altri, gli eccezionali preparati de La Magia e il suo vino nel proprio punto vendita in località Madonnino 3, Braccagni.


Oleificio OL.MA. S.a.c.

Olio IGP Toscano d’eccellenza

Strada del Madonnino, 3, 58035 Braccagni (Grosseto)

 Telefono: 0564 329090

(Tutti i giorni ore 8-19, domenica chiuso)

 segreteria@oleificioolma.it

Sito web e shop online www.oleificioolma.it

 

 

 

Autore

  • Maremma Oggi nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone