Da Giulia ai portici, la pizzeria con cucina che punta alla territorialità | MaremmaOggi Skip to content

Da Giulia ai portici, la pizzeria con cucina che punta alla territorialità

Giulia il 10 aprile alle 11 apre la sua attività, dove è possibile pranzare, cenare e condividere un aperitivo. Il tutto accompagnato da vino e birra artigianale
Giulia Frecentese
Giulia Frecentese

GROSSETO. Una passione che va avanti da anni e anni, corsi di formazione ed esperienza in campo, il tutto unito a un’ottima materia prima: questa è la filosofia che c’è dietro alla pizzeria con cucina Da Giulia ai portici nel centro storico di Grosseto. La titolare, Giulia Frecentese, ha studiato e lavorato molto per aprire la sua attività. Per scoprire la pizzeria l’appuntamento è giovedì 10 aprile.

«Ho lavorato in sala come cameriera, poi mi sono trovata ai fornelli quando ho aperto un chiosco in via Michelangelo. Lì ho capito che la cucina poteva essere la mia strada. Ho lavorato alla trattoria Dal Nic in cucina e ho avuto la conferma che per me era arrivato il momento di mettermi in proprio di nuovo – dice Giulia – E quindi ho deciso di aprire Da Giulia ai portici».

Giulia apre la sua attività il 10 aprile alle 11 e sarà pronta ad accogliervi anche il giorno di Pasquetta, lunedì 21 aprile nonostante sia il giorno di chiusura

La materia prima e la pizza

Giulia cucinerà i classici piatti della tradizione, come le polpette della nonna e la parmigiana. Dei piatti che hanno accompagnato in molti dall’infanzia all’età adulta, ma Giulia ha anche qualche chicca spagnola per tutti i suoi clienti. Per quanto riguarda la pizza al forno c’è il pizzaiolo Samuel Mancini, che sa bene come lavorarla.

«Vogliamo valorizzare i prodotti del territorio, per questo tutti i formaggi che usiamo sono del Fiorino, mentre il pomodoro è di Casa Marazzo, un’azienda campana. La maggior parte della materia prima è del territorio, ma mi sono affidata anche ad un produttore spagnolo per alcuni prodotti ittici – dice Giulia – La pizza è fatta lievitare tre giorni e volendo è possibile assaggiare anche un tagliere accompagnato dal pane fatto dal nostro pizzaiolo».

Da Giulia è possibile pranzare, cenare e prendere un aperitivo. «Ho puntato molto sull’eccellenza della materia prima anche per quanto riguarda il vino e la birra, abbiamo circa 80 etichette di vino italiano, francese e anche americano, mentre alla spina è ho una birra artigianale tedesca – dice Giulia – Infine, sarà possibile mangiare da noi dalle 11 per il pranzo e dalle 18.30 per la cena, questo per dare continuità al servizio».

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Un post condiviso da Da Giulia ai Portici (@dagiuliaaiportici)

 


CONTATTI

Piazza Dante Alighieri, 7, Grosseto.

342 7517384

dagiuliaaiportici

 

Autore

  • Maremma Oggi nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone