CentriAMO lavora agli eventi estivi in città. Ma c'è un problema | MaremmaOggi Skip to content

CentriAMO lavora agli eventi estivi in città. Ma c’è un problema

L’associazione è nata da poco tempo e ha già chiari diversi obiettivi. Ma per poter collaborare con il Comune serve la disdetta del vecchio Ccn
Folla in piazza Dante per il concerto di Edoardo Bennato
La folla in piazza Dante per il concerto di Edoardo Bennato

GROSSETO. Sono sempre di più i commercianti che chiedono eventi strutturati nel centro storico di Grosseto, in modo da portare le persone a vivere di nuovo una parte della città che, tra cantieri e disagi, sembra dimenticata. Il programma a breve sarà calendarizzato e potrebbe rivitalizzare le vie fra le Mura medicee. È questo uno degli obiettivi della neonata associazione CentriAMO.

Ma per dare al via a questo mondo è necessaria una disdetta.

«Stiamo aspettando che il vecchio Ccn del centro storico comunichi ufficialmente che il rapporto di collaborazione con l’ente sia cessato – dice il vicesindaco Bruno Ceccherini – Così da poter dare il via alla collaborazione con CentriAMO». 

E mentre a Grosseto non si sa ancora bene che tipo di eventi ci saranno nel centro della città, oltre a quelli proposti dall’assessore al turismo e alla sicurezza Riccardo Megale fra le vie del centro storico, altri paesi hanno già un calendario ben strutturato.

Per esempio, a Castiglione della Pescaia il Comune e il Ccn hanno già un programma per la bella stagione, con musica, feste medioevali e stanno lavorando anche per portare sul palco Lucio Corsi, anche se la certezza non c’è.  

Come opera CentriAMO

La speranza che anima tutti i commercianti associati è quella che le persone possano tornare in centro. «CentriAMO è nata da poco tempo, siamo ancora in uno stato embrionale e siamo più un organo di indirizzo – dice il presidente dell’associazione Alberto Macchi – Nel senso che non ci occuperemo di organizzare eventi, ma siamo disponibili a lavorare con le altre associazioni e a mettere a disposizione i nostri negozi».

CentriAMO sostanzialmente affiancherà altre associazioni del territorio nello sviluppo di alcuni eventi. «Non avremo una parte particolarmente attiva nella creazione degli eventi, ma siamo pronti a lavorare insieme alle associazioni territoriali – dice Macchi – Questo perché i negozianti spendono molte energie nella propria attività e non è facile ritagliare tanto tempo per organizzare eventi, per questo dico che siamo un po’ “l’officina delle idee“».

«Questo non vuol dire che non saremo presenti, ma che siamo disposti a collaborare con il Comune e con le altre associazioni e non solo: siamo pronti anche a dare idee e consigli a chi organizzerà gli eventi e anche comunicare con chiunque se ne occupi, che sia privato o pubblico – conclude Macchi – Per questo ci stiamo organizzando e stiamo cercando di capire bene come muoverci. L’unica certezza è che vogliamo far tornare le persone a vivere il centro».

Gli eventi di “Vivi Grosseto”

Il Comune ha ottenuto 93mila euro di finanziamento per alcuni eventi, per portare i cittadini a vivere in modo sano le piazze del centro della città e per aumentare il senso di sicurezza in città. In programma ci sono due eventi sulle Mura medicee, dodici attività teatro per i ragazzi, due concerti e un workshop finale. Ma gli eventi del progetto “Vivi Grosseto” saranno spalmati in sei mesi e non esclusivamente durante l’estate.

«Gli eventi si terranno in tutto il centro storico e due serate proprio sulle Mura medicee – dice Riccardo Megale, assessore al turismo e alla sicurezza – Abbiamo sei mesi di tempo per concludere il progetto, alcune attività sono prettamente estive, come il cinema all’aperto che potremmo fare al San Francesco o al giardino archeologico, altre invece stiamo valutando se organizzarle nei mesi successivi».

Autore

  • Collaboratrice di MaremmaOggi. Amo le bollicine, rigorosamente in metodo classico; il gin e credo che ogni verità meriti di essere raccontata. Non bevo prosecco e non mi piacciono né i prepotenti né le ingiustizie. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone