GROSSETO. Un centro storico che sembra sia destinato alla desertificazione. Ma se tutte le attività collaborassero per portare più persone in centro, il futuro potrebbe diventare più roseo. Per questo il presidente di Centriamo, Alberto Macchi. apre le porte dell’associazione a tutte le partite Iva che lavorano in centro.
«Siamo un’associazione nata da poco e abbiamo già circa 50 iscritti, ma ci piacerebbe invitare anche gli avvocati, i notai e tutti i tipi di attività che lavorano nel centro della città – dice Macchi – Vorremmo creare una rete con tutte le partite iva, in modo da poter lavorare al meglio e tutti insieme portare più persone e aumentare la percezione della zona. Il nostro invito è esteso anche ai professionisti nel primo anello fuori dalle Mura medicee».
Parola chiave: cooperazione
Lo scopo dell’associazione è quella di portare di nuovo le persone ad apprezzare il centro storico, che poi aiuterebbe anche ad aumentare la percezione di sicurezza. Si sa, in centro storico lo spaccio e le risse sono all’ordine del giorno, ma un modo per “ripulire” il degrado è creare passaggio di gente, perché davanti ad occhi indiscreti è più difficile commettere reati.
«Una rete fra tutte le attività in centro storico aiuterebbe anche a creare eventi più strutturati e portare più persone. E proprio questo porterebbe più visibilità a tutti – dice il titolare dello Chalet Tommaso Paladini – Insieme potremmo fare molto di più per creare un flusso di passaggio e una struttura solida. Per esempio se ci fosse un evento in piazza Dante, anche gli altri potrebbero organizzare qualcosa per creare un ventaglio di scelte per il consumatore».
«Troviamo un po’ di difficoltà nel comunicare con tutti per creare una scelta e se tutti cooperassimo nel costruire qualcosa insieme potremmo riuscire a portare più passeggio – continua – Non si tratta di pensare solo al proprio orto, ma di lavorare tutti insieme per il centro».
Le partite iva fra le mura sono molte: ci sono avvocati, commercialisti, medici, notai, commercianti e anche molti servizi. «Spesso sento dire che in centro non c’è niente, ma non in realtà ci sono molte attività, che sono anche le eccellenze del territorio – dice Macchi – Ed è questo il messaggio che vogliamo lanciare per rivitalizzare il corso e tutti coloro che ci lavorano».
Gli eventi
La questione eventi nel centro della città è molto delicata, da un lato Centriamo è nata, ma deve essere ancora ufficializzata. E anche per questo è importante creare una rete che possa permettere di portare gente a Grosseto anche nei mesi dell’anno che sono mosci per le attività.
«Di idee ne abbiamo molte e ci piacerebbe molto avere l’opportunità di iniziare a lavorare per strutturarle – dice Macchi – E sono tutte a un budget ridotto perché siamo nati da poco e non vogliamo creare un solo evento gigantesco, ma preferiamo organizzare più cose e farle per bene».
Per tutti i titolari di partite iva per iscriversi basta contattare la pagina Facebook di Centriamo Grosseto.
Autore
-
Collaboratrice di MaremmaOggi. Amo le bollicine, rigorosamente in metodo classico; il gin e credo che ogni verità meriti di essere raccontata. Non bevo prosecco e non mi piacciono né i prepotenti né le ingiustizie. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli