Enogastronomia Archivi | MaremmaOggi Skip to content

Enogastronomia

Martina Gazzarri e l'ingresso della sua Gelateria Ricci

Vicino è meglio. Gelateria Ricci cerca aziende agricole e casearie

FOLLONICA. A settembre dell’anno scorso è stata eletta Miglior Gelateria della Maremma, e non a caso. Perché grazie all’intuito e allo spirito imprenditoriale di Martina Gazzarri, la Gelateria Ricci ha saputo conquistare i cuori e i palati di moltissime persone.
Un vigneto della Doc Montecucco

Promozione vino e riconversione vigneti, più risorse per le aziende

NOTIZIE. La Regione Toscana aumenta il budget a disposizione dei viticoltori toscani, che sale così da 27,870 milioni a 29,470 milioni, cogliendo l’opportunità di utilizzare un ulteriore importo pari a circa 1 milione e 600 mila euro resosi disponibile dalle
A sinistra Andrea Laganga e a destra Matteo Donati durante la premiazione

Laganga e Donati sono gli ambasciatori del gusto

GROSSETO. Sono due i grossetani confermati di nuovo come ambasciatori del gusto di Doc Italy. Andrea Laganga, della macelleria Laganga di Grosseto, è stato riconfermato per il terzo anno consecutivo come ambasciatore della carne di Maremma e Matteo Donati, del

Piazze d’Europa torna a Follonica

FOLLONICA. Ogni anno a marzo più di cento stand provenienti da tutto il mondo si radunano tra piazza XXV Aprile e viale Italia per mettere in mostra e in vendita i prodotti delle proprie terre. Si passa dai tacos messicani,

Oscar del gusto al salumificio Mori, da Torniella a Westminster

ROCCASTRADA. Per il terzo anno consecutivo l’azienda Mori di Torniella ha vinto L’Italy Food Awards, ovvero l‘Oscar del cibo, nella sezione salumifici. Sabato scorso, 1° marzo, nella villa Renoir a Legnano, in provincia di Milano, si è tenuta la cena di
Un vigneto a Marsiliana (foto d'archivio)

5 milioni alle aziende vitivinicole dalla Regione Toscana

FIRENZE. La Regione Toscana ha deciso di destinare 5 milioni di euro agli imprenditori del vino toscani. A tanto ammontano le risorse sull’intervento “Ocm Investimenti”  – che rientra tra le opportunità promosse nell’ambito di Giovanisì – per la campagna 2025/2026.

Non solo olio, OL.MA lancia la nuova rubrica

GROSSETO. Una cooperativa che oggi riunisce oltre 1000 produttori, quella del frantoio OL.MA, che in questo anno appena concluso ha potuto portare a casa numeri di successo e traguardi importanti, come 120mila quintali di olive molite insieme alle cooperative socie,
A sinistra Giovanni e a destra Michele Rossi, i due titolari di Mifood

A Grosseto la vera pizza fatta in casa è da Mifood

GROSSETO. Esistono professioni che sono molto più che semplici mestieri. Professioni per cui servono manualità, dedizione e soprattutto una passione autentica – quel tipo di passione che ci permette di andare oltre tutti gli ostacoli, le sfide, la fatica.  Fare

Laganga porta la Maremma a Parigi

GROSSETO. Nato e cresciuto nella storica macelleria di famiglia, Andrea lavora a fianco di suo padre Beppe, della sorella Serena e del fratello Marco, portando avanti la qualità e la passione per la macelleria che la famiglia Laganga ha coltivato
Effetto Lucio Corsi: nonna Milena e mamma Nicoletta nella cucina del ristorante Macchiascandona

Effetto Lucio, al ristorante Macchiascandona c’è il pienone

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. Un effetto collaterale della notorietà del cantante Lucio Corsi, classificatosi secondo a Sanremo, è l’interesse che le tante interviste hanno generato anche per il ristornate di famiglia, Macchiascandona: le prenotazioni fioccano e trovare posto, specialmente nel fine