Ambiente Archivi | MaremmaOggi Skip to content

Ambiente

I carabinieri che mettono sotto sequestro i cassonetti

Impresa edile getta amianto nei cassonetti. Identificati i responsabili

PORTO SANTO STEFANO. Il nucleo carabinieri forestali di Orbetello e Santa Fiora, con il supporto degli abitanti, hanno scoperto che un’impresa edile gettava rifiuti contenenti amianto nei cassonetti urbani.  I militari hanno identificato i responsabili. I rifiuti con l’amianto L’impresa

Pescano di frodo con le reti alla Diaccia Botrona

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. Sono entrati nella riserva regionale della Diaccia Botrona dall’ingresso ai Ponti di Badia. E si sono trovati di fronte agli occhi uno spettacolo che mai avrebbero voluto vedere.  Una lunga rete da pesca, piena di granchi rimasti
I cinghiali ormai raggiungono i paesi sempre più spesso

La Maremma e i cinghiali nei paesi. Migliaia abbattuti, ma sono un caso

GROSSETO. Ormai giornalmente gli avvistamenti dei cinghiali nei paesi, a spasso, anche abbastanza lontano dalle macchie, sono all’ordine del giorno. Segnalazioni arrivano costantemente, e se nella stragrande maggioranza dei casi gli irsuti cercano cibo e acqua lasciando stare l’uomo, può
Una Caretta caretta ha deposto le sue uova sulla spiaggia del Bagno Nettuno a Castiglione della Pescaia

La tartaruga depone le sue uova al Nettuno

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. La natura regala a volte emozioni incredibili. Fra ombrelloni, sdraio e lettini del bagno Nettuno, uno stabilimento al centro del lungomare di via Roma a Castiglione della Pescaia, quattro giovani ragazzi fiorentini hanno fatto una scoperta davvero
I lavori di installazione dell'antenna 5G a Rispescia

Antenna di Rispescia, il comitato va al Tar. Guidoni: «Il Comune non c’entra»

GROSSETO. Il comitato di Rispescia, che si oppone all’antenna 5G accanto al paese, ha deciso di fare ricorso al Tar, affidandosi all’avvocato Alessandro Biamonte, cassazionista, specializzato in diritto amministrativo, con studi a Napoli, Roma e Milano. Un grande esperto del

Allarme inquinamento, tre punti contaminati in Maremma

GROSSETO. Il 60% dei campioni prelevati lungo le coste della Toscana è risultato oltre i limiti di legge. È l’esito del monitoraggio dei tecnici di Goletta Verde di Legambiente che, tra il 15 e il 16 luglio, hanno monitorato 20 punti.
Il gruppo dei volontari premiato ieri in sala del consiglio comunale

Premiato il gruppo dei volontari che da anni pulisce la città

FOLLONICA. Lunedì 4 agosto nella sala del consiglio comunale il sindaco Matteo Buoncristiani e l’assessore Sandro Marrini hanno consegnato un riconoscimento al gruppo “Vogliamo una città pulita”. L’eloquenza dei numeri.. Il gruppo, che fa capo a Patrizia Bossini, si occupa

Pesca illegale, maxi blitz al lago

MAGLIANO IN TOSCANA. Maxi blitz, domenica 3 agosto al lago di Poggio Perotto, nel comune di Magliano in Toscana.  Nel lago più grande della provincia di Grosseto, è intervenuto il personale della polizia provinciale, del WWF e della Fipsas provinciale di
Un'immagine grafica del martirio di San Lorenzo e del fenomeno delle Perseidi, da tutti chiamate stelle cadenti

Il martirio di San Lorenzo e le sue lacrime, tornano le Perseidi

MANCIANO. Puntuale come ogni anno, ritorna l’appuntamento con le celebri meteore di agosto, le popolari “Lacrime di San Lorenzo”, meglio note come Perseidi. Senza dubbio si tratta dell’evento astronomico ricorrente più atteso, capace di suscitare sempre curiosità ed interesse presso
Un fotoinserimento realizzato con l'AI di pale eoliche fra viti e olivi

Pale eoliche a Scansano, Magliano e Orbetello. Italia nostra chiede il no al ministero

GROSSETO. La sezione Maremma Toscana di Italia Nostra assieme a diciannove sottoscrittori privati, tra i quali alcune prestigiose aziende agricole della zona sud della Maremma, si sono riuniti per depositare al Mase due memorie contenenti la formale richiesta di conclusione,