CAPALBIO. In quella zona la pioggia, ad ogni acquazzone violento, tende ad accumularsi e le case finiscono sott’acqua. Ma quanto è successo il 3 settembre scorso, quando tutta la zona a ridosso del mare è stata colpita da una vera bomba d’acqua, ha causato danni importanti ad alcuni condomini, nella zona della Torba. L’acqua è entrata negli appartamenti, fino a 40-50 cm di altezza.
In questi casi i danni sono irreparabili, soprattutto per elettrodomestici e mobili. Si può pulire quanto si vuole, ma tante cose vanno semplicemente ricomprate. E servono migliaia di euro.
I condomini: servono fognature efficienti
I condomini, da tempo, chiedono che l’intera zona sia dotata di fognature efficienti. Ma serve anche un’autorizzazione di Ferrovie, visto che l’intera zona è a ridosso dei binari. In questo senso il Comune si è già mosso, facendo una richiesta proprio a Rfi.
Al tempo stesso i condomini, una trentina, hanno mandato, tramite l’amministratore, una diffida al Comune stesso.
«Per l’abitato de La Torba – dicono i residenti nella zona, quasi tutti provenienti da Roma, ma anche dalla Toscana -, costituito da palazzine e villette di residenti e vacanzieri, sono stati richiesti a più riprese sia al Comune che alle Ferrovie, delle opere di fognatura e conduttura delle acque reflue come si conviene ad un centro abitato».
«Mancano anche le normali opere di manutenzione, quali pulitura degli scarichi e taglio della vegetazione che ostruisce gli scarichi. I residenti e proprietari negli anni si sono fatti carico di manutenzione e segnalazioni. Più amministrazioni si sono succedute senza esito. Forse l’occhio è maggiormente rivolto ai “piani alti” del Comune, leggi Capalbio paese».
IL VIDEO SU INSTAGRAM
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli