Caos truffe: l'incontro con i carabinieri | MaremmaOggi Skip to content

Caos truffe: l’incontro con i carabinieri

L’Arma è costantemente impegnata in opere di sensibilizzazione sul tema, ecco i consigli utili sa seguire
L'incontro alla scuola Buggiani con i carabinieri
Un incontro in una scuola con i carabinieri (foto d’archivio)

GROSSETO. Venerdì 29 i carabinieri della stazione di Braccagni hanno incontrato i cittadini. Argomento centrale è stato un tema molto sentito, quello dele truffe, sempre oggetto di massima attenzione da parte dell’Arma.

I carabinieri hanno incontrato circa 50 persone residenti nella frazione e hanno illustrato le tecniche più frequenti utilizzate dai truffatori, mettendo in guardia i cittadini dai raggiri.

I carabinieri sono impegnati già da tempo in un’opera di sensibilizzazione costante per informare la popolazione, specialmente le fasce più deboli. Ma soprattutto per creare una coscienza comune, che sia in grado di fare da “anticorpi” per tutta la popolazione. È per questo che i carabinieri proseguono nell’ incontrare i cittadini, per lasciare loro consigli e metterli in guardia da situazioni di potenziale pericolo.

Truffe: i consigli dei carabinieri

I messaggi più importanti che ogni cittadino ha potuto portare a casa sono in sintesi questi:

  • Non dare mai credito a telefonate dove chi è al di là della cornetta dice di essere un avvocato o un appartenente alle forze dell’ordine che per giunta riferisce di arresti o incidenti nei quali sono stati coinvolti i loro figli o uno dei loro cari;
  • mai consegnare soldi o gioielli e oggetti preziosi come ipotetica “cauzione” per far uscire i propri cari di prigione, o per risarcire eventuali vittime.

I carabinieri della stazione di Braccagni hanno infatti chiarito che le forze dell’ordine non chiedono mai soldi, per nessun motivo.

Nel caso in cui si venisse avvicinati, o anche solo contattati telefonicamente da sedicenti carabinieri, avvocati o altre persone che fingono altre qualifiche, è sempre giusto comporre il 112 e riferire l’accaduto, prima di prendere qualsiasi iniziativa.

Autore

  • nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

Powered by Estatik