GROSSETO. Questa mattina, venerdì 21, nella sala del consiglio comunale in Municipio è stata presentata la formalizzazione del primo passaggio dello studio di fattibilità per la realizzazione del tracciato relativo alla bretella nord che unirà la parte settentrionale della città, quindi la rotatoria all’uscita di Grosseto Nord, a via Castiglionese, verso l’aeroporto.

Piena sinergia fra Comune, Provincia, Bonifica e Genio
«Si tratta – spiegano il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e il presidente della Provincia Francesco Limatola – di un passaggio importante che vede una piena sinergia tra Comune, Provincia e altri fondamentali realtà come il Consorzio di Bonifica e il Genio Civile. Il disegno prevede un investimento di 300mila euro di studio di progettazione a carico della Provincia e delle opere accessorie che saranno responsabilità del Comune».
Un plauso all’iniziativa viene dall’assessore all’Urbanistica, Fabrizio Rossi.
«Oltre ad alleggerire il traffico – spiega – potremo finalmente vantare un’infrastruttura del tutto nuova, con una zona della città che sarà, quindi, completamente riqualificata e vedrà così accrescere la possibilità di sviluppo di molte aziende».
Soddisfatto il presidente della commissione urbanistica e lavori pubblici del Comune (e dell’omologa commissione in Provincia) Alfiero Pieraccini: «Sarà mio impegno seguire con attenzione l’evolversi di questa delicata e preziosa opera al servizio della nostra comunità. Della bretella Nord si parla da ormai molti anni: è arrivato il momento di rendere concreto questo progetto».
Servono 9-10 milioni di euro
Per realizzare l’opera ci vorranno fra i 9 e i 10 milioni di euro. Che gli Enti dovranno trovare in sinergia, altrimenti serve a poco parlarne. In sostanza, l’opera è provinciale, ma i benefici sono tutti per Grosseto, quindi un accordo in questo senso andrà trovato.
Il Comune, peraltro, ci potrebbe collegare le opere di urbanizzazione per la zona del fosso Beveraggio, che si trova dove dovrebbe passare la bretella.
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli