La grande boxe torna in piazza Dante | MaremmaOggi Skip to content

La grande boxe torna in piazza Dante

Venerdì 12 luglio in palio il titolo italiano dei pesi leggeri organizzato da Rosanna Conti Cavini. Diretta tv sul canale 229 di Sky per il match tra il campione Giuseppe Carafa e lo sfidante Francesco Santacroce
La presentazione dell’evento

GROSSETO. In una meravigliosa stanza del Museo Archeologico e d’Arte della Maremma in piazza Baccarini, è stata presentata la “Grosseto Boxing Night” ovvero il campionato italiano pesi leggeri (61,24 chili) tra il campione Giuseppe Carafa e lo sfidante Francesco Santacroce organizzata da Rosanna Conti Cavini e la Società pugilistica grossetana Umberto Cavini. La notte sarà quella di lunedì 12 luglio in piazza Dante con inizio alle 20,30 (in caso di pioggia trasferimento al teatro Industri). La grande manifestazione internazionale ha visto la luce nel locale delle statue, presenze immobili quanto vive di un fascino impossibile da ignorare.

Un binomio indissolubile

Nonostante l’enorme esperienza Rosanna Conti Cavini non nasconde quella sottile trepidazione che la coinvolge: «Ci ospita un ambiente speciale – inizia guardandosi intorno – unico come questo museo che merita di essere vissuto e fatto conoscere a tutti. Grosseto e il pugilato si tengono per mano dal 1912, anno che vide anche la nascita della nostra squadra di calcio, noi amiamo Grosseto e siamo amati dalla città. Un binomio indissolubile. Piazza Dante sarà una scenario unico con il ring posizionato davanti alla Provincia, che ospiterà anche gli spogliatoi per i pugili. La televisione porterà lontano questo nostro bellissimo panorama». Le riprese saranno a cura di Ms Channell e diffuse in diretta dal canale 229 di Sky.

La locandina dell’incontro

Anche la manager Monia Cavini mette in rilievo la scelta del museo: «Dove lo sport e la cultura si abbracciano con intensità – sottolinea – e anche la straordinaria serata di pugilato che ci aspetta unisce l’Italia intera visto che Carafa è nato a Ugento, provincia di Lecce, e Santacroce a Trieste anche se ha vissuto sempre a Gorizia. Il nord e il sud che si toccano. Visto che entrambi i pugili appartengono alla nostra società ci dichiariamo del tutto imparziali. La sceneggiatura della notte, poi, sarà insaporita da sfilate di moda integrate dalla presentazione di occhiali per lo sport, infine – conclude – le vetrine saranno adornate sul tema del pugilato. Sarà presente anche la voce di Paolo Tenerini con le sue canzoni».

Coinvolto anche il rinato hotel Bastiani 

L’amministrazione comunale era rappresentata dall’assessore allo sport Fabrizio Rossi: «Piazza Dante sarà un luogo spettacolare per un evento unico che solo il nome Cavini riesce a organizzare da anni – afferma Rossi – lo sport regala visibilità alla città, il pugilato è una grande, indelebile tradizione della Maremma». Valentino Bisconti, vice presidente della Provincia, ricalca il concetto: «Il ring allestito sotto il palazzo della Provincia è una occasione preziosa, che dimostra il filo conduttore che unisce lo sport alle istituzioni».
Molto gratificato Luca Giannini, direttore del museo, per la scelta della società pugilistica: «Grazie per averci scelto, museo e pugilato stanno molto bene insieme». Per completare il coinvolgimento del cuore della città le operazioni di peso dei pugili si svolgeranno giovedì 11 luglio alle 17 nel rinnovato hotel Bastiani. La notte dei guantoni sarà animata da ben otto incontri tra dilettanti.

 

Autore

  • Collaboratore di MaremmaOggi. Ho viaggiato sulla carta stampata, ho parlato alla radio e alla televisione. Ora ho la fortuna e il privilegio di scrivere online su maremmaoggi.net. Come lavagna uso il cielo. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone