GROSSETO. L’aumento dei prezzi delle sigarette è già scattato, circa 20 centesimi al pacchetto (in alcuni casi anche di 30 centesimi) per quasi tutte le marche, ma a sentire i tabaccai ai tabagisti sembra non importare poi molto.
I rincari riguardano oltre 60 marche di sigarette e sono aumentati anche i prezzi di sigari, 37 marche, e del tabacco trinciato, 14 marchi.
Gli aumenti comunicati dall’Agenzia delle dogane e monopoli
L’incremento è stato comunicato dall’Agenzia dogane e monopoli tramite un avviso sul suo sito dove è anche possibile consultare marca per marca l’aumento.

I rincari decisi nella legge di bilancio
I prezzi delle sigarette sono stati sempre ritoccati verso l’alto dallo Stato negli ultimi anni. Già la legge di Bilancio 2023 e poi ancora nella manovra del 2024 che ha previsto un incremento dell’accisa sulle sigarette nelle sue diverse componenti. Proprio nella legge di Bilancio 2024 è intervenuta nella parte della componente fissa, che oggi forma una parte dell’accisa, salita da 28,20 euro ogni mille sigarette a 29,50 dal 2025.
Le marche con più rincari
Tra le sigarette aumentate spiccano i brand più conosciuti: dalle Marlboro alle Philip Morris, passando per le Merit, le Diana e le Chesterfield. Per le “bionde” l’aumento medio è di circa 20 centesimi a pacchetto, con alcune tipologie di Marlboro e Muratti che in questo modo toccano il prezzo di 6.50 euro per una confezione da 20.
Le più economiche restano le Diana (5,30 euro a pacchetto). Mentre per chi ama i sigari come l’Antico Toscano dovrà sborsare per la confezione da 3 pezzi 14,80 euro.
Autori
-
Giornalista di MaremmaOggi. Ho iniziato a scrivere a 17 anni in un quotidiano. E da allora non mi sono mai fermato, collaborando con molte testate: sport, cronaca, politica, l’importante è esagerare! Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli -
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli