GROSSETO. Un probabile attacco informatico al sito del Comune con furto di dati sarebbe avvenuto lunedì 14. Un attacco che arriva da un utente del dark web.
Nella giornata di lunedì 14, sul forum underground Breach Forums, un post dell’utente “sentap” ha dichiarato la potenziale violazione dei dati dal Comune di Grosseto.
Il criminale informatico ha scritto nel post che ha “estratto un pacchetto dati nuovo ed esclusivo dal sito web ufficiale comune.grosseto.it (Comune di Grosseto, Italia)” e che tale “pacchetto” della dimensione di 13GB contiene dati sensibili.
È chiaro che potrebbe anche essere una truffa. Dati falsi in vendita. Ma potrebbe anche essere stato un vero furto, visto che l’utente è definito abbastanza affidabile. Quando si parla di dark web, però, tutto è possibile.
Il forum underground Raid Forums, poi Breach Forums, era una piattaforma online che ha operato come hub del cybercrime. Utenti interessati all’hacking e alla violazione dei dati lo hanno utilizzato come mezzo di comunicazione, garantendo loro il pieno anonimato.
Il sito era stato chiuso in un’operazione congiunta di più Paesi nel 2022. Poi era tornato come Breach Forums, anche questo chiuso nel 2023.
Ora ne esiste una nuova versione. Peraltro attiva anche nel clearnet, ciòè l’internet accessibile a tutti.
E proprio su questa lunedì 14 l’utente sentap ha affermato di aver hackerato il sito del Comune di Grosseto.
13 giga di dati sensibili
Questo scrive l’utente “sentap”.
“Ho estratto un pacchetto dati nuovo ed esclusivo dal sito web ufficiale comune.grosseto.it (Comune di Grosseto, Italia) e sono pronto a condividerlo con voi. Questo pacchetto da 13 GB contiene dati sensibili che possono essere utilizzati per vari scopi (ricerca, analisi o qualsiasi altra cosa desideriate)”.
“Dettagli dei dati: dimensioni: 13 GB.
- Contenuto: documenti urbanistici (urbanistica) e catasto terreni.
- Segnalazioni di incendi (Catasto dei boschi e pascoli percorsi dal fuoco).
- Dati Gis, comprese mappe vettoriali e cartografia di base.
- Informazioni sulla classificazione degli edifici (classi di utilizzo e restrizioni ambientali).
- Documenti legali e ambientali (es. Vas e deperimetrazione vincoli)”
“Se questi dati ti piacciono, condividi la tua opinione o il tuo feedback nel thread. Se hai bisogno di altri dati di questo tipo, mandami un messaggio privato e li organizzerò per te! Buon divertimento!”.
Autore
-
Direttore di MaremmaOggi. Dopo 30 anni di carta stampata ho capito che il presente (e il futuro) è nel digitale. Credo in MaremmaOggi come strumento per dare informazione di qualità. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli