Arriva il Suber Suvereto Wine Festival | MaremmaOggi Skip to content

Arriva il Suber Suvereto Wine Festival

Al via la seconda edizione del Suvereto Wine festival il 25, 26 e 27 aprile. Un connubio tra sapori, tradizioni locali, arte e cultura
Suvereto e locandina del Suber Wine Festival 2025
Suvereto e locandina del Suber Wine Festival 2025

SUVERETO. Da venerdì 25 a domenica 27 aprile si terrà la nuova edizione del Suber Suvereto Wine Festival, un’immersione profonda nel cuore di Suvereto, tra storia millenaria, sapori autentici, arte e cultura. Tre giorni di eventi e appuntamenti per vivere un’esperienza indimenticabile.

Suvereto tra tradizioni e sapori

Suber, radice etimologica di Suvereto, richiama i boschi di sughere che, insieme agli uliveti, abbracciano questo incantevole borgo toscano, il quale offre un’esperienza di vita a ritmo lento, in cui la qualità dell’esistenza e il forte senso di comunità sono palpabili.

Durante i tre giorni dell’evento, il cuore storico e i dintorni del paese si trasformeranno in un vivace palcoscenico di appuntamenti dedicati ad ogni età: laboratori, degustazioni, spettacoli, mostre e approfondimenti che sveleranno le molteplici sfaccettature del territorio, con un’attenzione particolare al vino, eccellenza locale apprezzata a livello nazionale e internazionale.

I colori del vino, il contest under 18

Il suber wine celebra il connubio tra arte e territorio con la mostra I colori del vino, che vedrà esposte lungo le vie del borgo le creazioni degli studenti partecipanti al contest organizzato dal Comune di Suvereto e dal Consorzio Suvereto e Val di Cornia, in collaborazione con l’Ente Puccini di Suvereto. Il concorso ha stimolato la creatività dei giovani under 18, invitandoli a raccontare il vino di Suvereto e il suo legame con il territorio attraverso pittura, scultura, installazioni multimediali e grafica. Un’opportunità per scoprire come le nuove generazioni percepiscono e rappresentano la tradizione, la storia e il lavoro che si celano dietro ogni bottiglia.

Pasquini: «Un rapporto forte e armonico»

«Con questa seconda edizione di Suber – commenta la sindaca di Suvereto, Jessica Pasquini -, il festival che il Comune, insieme al consorzio, ha lanciato grazie al PNRR, cerchiamo di raccontare Suvereto e il vino, un rapporto forte e armonico, un racconto che va oltre il bicchiere e si nutre della passione dei produttori, della creatività degli artigiani, della vivacità delle associazioni, di un paese che in ogni occasione accoglie e coinvolge».

Il programma degli eventi

Il programma, ricco di eventi, si aprirà nella mattinata di venerdì 25 aprile con una visita, seguita da una degustazione, alla cantina Petra progettata da Mario Botta. Per la serata è previsto At wood, uno spettacolo di una band emergente nel panorama rock italiano, che si distingue per un sound dinamico che fonde elementi di synth pop e dell’ r’n’b.

Per sabato 26, un tour delle cantine in e-bike, con possibilità di noleggio delle biciclette, animerà le prime ore del festival, e sarà seguito da laboratori e degustazioni, rievocazioni storiche e prove di tiro con l’arco. Terminerà poi con uno spettacolo di Gianluca Impastato e Marzio Rossi, Sogno o son single.

Le novità di domenica 27 saranno le degustazioni e gli approfondimenti dell’olio e i laboratori di scrittura poetica con Silvia Ciurli. In questi giorni saranno aperti al pubblico anche il museo della bambola e il museo della Rocca Aldobrandesca. 

Per consultare il programma completo degli eventi è possibile collegarsi al seguente link https://suberfestival.it/

 

Autore

  • Collaboratrice di MaremmaOggi.Nel giornalismo non esistono sabati né domeniche, non c'è orario e neppure luogo. C'è passione, c'è talento. Il mio lavoro è il mio sorriso. Da sempre curiosa, amo il sapere: più apprendo più vorrei conoscere. Determinata o testarda? Dipende. Vivo di sogni e li realizzo tutti.

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su